Skip to main content

Visto per Shanghai

Qiu Xiaolong

  Autore

Qiu Xiaolong

  Titolo

Visto per Shanghai

  Contenuti

Un suggerimento per gli amanti della letteratura poliziesca. Qiu Xiaolong, nato a Shanghai e trasferitosi negli USA nel 1989, ha creato la serie di Chen Chao, poeta e ispettore di polizia che opera con difficoltà e compromessi all’interno dell’apparato burocratico della città di Shanghai. I 12 romanzi pubblicati sinora in traduzione italiana dall’inglese (2000-2018, ad esempio, Visto per Shanghai, Quando il rosso è nero, La ragazza che danzava per Mao, ecc.) sono ambientati soprattutto a Shanghai, in un periodo indefinito tra gli anni Novanta e oggi
Paola Albini


Feng Dexiang, arrestato negli Stati Uniti, promette alle autorità americane di testimoniare in un processo contro un capo di una Triade cinese, a patto che la moglie, Wen Liping, possa lasciare la Cina e raggiungerlo in America. Il governo cinese cede a malincuore alla richiesta, ma quando l’ispettrice Catherine Rohn arriva a Shanghai per prelevare la donna e scortarla oltreoceano, Wen è misteriosamente scomparsa. Vittima di un rapimento organizzato dalla Triade? O il governo cinese ha cambiato idea a proposito della cooperazione con gli Stati Uniti? All’ispettore Chen Cao viene affidato l’incarico di indagare sulla scomparsa di Wen e di accompagnare l’ospite americana per la città, illustrandole quanto di meglio la sua terra ha da offrire.

  Tag