Tibet
Informazioni sulla destinazione
Amitaba in Tibet è specializzata nella preparazione di ogni tipo di percorso per viaggiatori individuali e per gruppi autonomi:
- da brevi visite a itinerari che portano a conoscere anche i luoghi più remoti e meno visitati;
- viaggi alle montagne sacre, prima tra tutte il Kailash; ma anche all’Amnye Machen, al Bön Ri e ad altre meno note;
- itinerari di ricerca culturale e pellegrinaggi ai siti sacri della spiritualità tibetana;
- partecipazione ai festival.
Una precisazione: nel rispetto della storia, della cultura e dei diritti dell’Uomo, Amitaba quando si riferisce al “Tibet” intende tutte le regioni etnicamente e culturalmente tibetane che oggi si trovano per forzati motivi all’interno della Cina; quindi non solo la “Repubblica Autonoma del Tibet”, che raccoglie nel suo ambito, per citare le regioni storiche principali, Ngari (Kailash e ovest), Tsang (Shigatse e zone limitrofe), U (Lhasa e zone limitrofe) e Kongpo (regione del Bon Ri), ma anche i territori dell’Amdo e del Kham.
L’Amdo (nord est) e il Kham (est) occupano le regioni che contornavano il Tibet classico giungendo fino ai confini con la Cina includendo, da nord ovest a sud est, l’altissimo altopiano desertico del Ciangtang, le grandi praterie nomadiche, le profonde valli solcate dai possenti fiumi che alimentano l’Asia orientale, dal Giallo allo Yangtse ed al Mekong. A seguito dell’occupazione del Tibet questi territori sono stati accorpati agli stati cinesi di Qinghai, Gansu, Sichuan e Yunnan.
Per tutti i viaggi di questa sezione viene descritta solo la parte che si svolge in Tibet. Amitaba fornisce chiaramente anche tutti gli altri servizi necessari, se richiesti: volo internazionale dall’Italia, voli interni in Cina, voli dal Nepal, visite e itinerari in Nepal e Cina, eccetera. Sugli itinerari non sono riportati i prezzi perché i costi variano in funzione del numero dei partecipanti, del tipo di servizi richiesti e del prezzo dei voli; sarà nostra cura fornire una valutazione economica in tempi brevi.
Per indicazioni e suggerimenti sugli aspetti pratici di un viaggio si consiglia di consultare anche la pagina Viaggiare in Tibet, e per informazioni di carattere culturale e storico si può consultare la parte ‘Paesi e tradizioni’ del sito dedicata al Tibet. Nel Calendario partenze trovate i viaggi condotti da nostre guide, che si svolgono normalmente nel periodo estivo.
Tutti gli itinerari sono ben calibrati e studiati in ogni dettaglio, ottimi così come sono, e possono essere presi anche come punto di riferimento per ulteriori aggiunte e varianti. Negli itinerari non sono indicati i prezzi perché i costi variano in funzione del numero dei partecipanti, del tipo di servizi richiesti e del prezzo dei voli; sarà nostra cura fornire una valutazione economica in tempi brevi.
Trekking: per gli appassionarti del trekking Il vasto altopiano tibetano offre grandiose opportunità, da semplici tragitti di più giorni a vere e proprie spedizioni; per avere un’idea sintetica delle possibilità si consiglia di consultare la pagina Trekking in Tibet.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196