Tagikistan
Informazioni sulla destinazione
Il Tagikistan, incastonato nel centro dell’Asia, confina con l’Uzbekistan ed il Kirghizistan ad ovest ed a nord, con l’Afghanistan a sud e la Cina ad est. È un Paese prevalentemente montuoso dove la complessa orografia ha favorito la vicinanza di popoli con caratteristiche culturali ed etniche diverse: dai monti Fan che si affacciano verso Samarcanda e nascondono laghi molti pittoreschi, tra cui il celebre ‘lago di Alessandro’, alle possenti catene del Pamir che coprono gran parte dei territori occidentali con vette che superano i 7000 metri che si specchiano su laghi turchesi, con grandissimi ghiacciai, tra cui il Fedchenko, lungo 77 km. È una repubblica multietnica, la maggior parte della popolazione è di etnia tagika (circa il 68%), occupa in prevalenza le aree occidentali e parla una lingua che deriva dal persiano, mentre una gran parte della minoranza è costituita dai Pamiri che popolano le impervie regioni occidentali. I diversi gruppi (gli stessi Pamiri sono divisi in cinque gruppi principali) condividono una cosa molto importante per noi visitatori: la cordialità delle persone.
Tutti gli itinerari riportati sono ben calibrati e studiati in ogni dettaglio, ottimi così come sono, e possono essere presi anche come punto di riferimento per ulteriori aggiunte e varianti. Negli itinerari non sono indicati i prezzi perché i costi variano in funzione del numero dei partecipanti, del tipo di servizi richiesti e del prezzo dei voli; sarà nostra cura fornire una valutazione economica in tempi brevi.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196