Skip to main content

Myanmar

Informazioni sulla destinazione

NB: PER VIA DELLA SITUAZIONE POLITICA NEL PAESE AL MOMENTO NON ORGANIZZIAMO VIAGGI IN MYANMAR

Il Myanmar ci accoglie con importanti ed esteticamente accattivanti siti storici ed una natura tropicale molto bella che ospita stili di vita ed abitudini molto diversi, con un importante punto in comune: la meravigliosa pacatezza delle persone, che manifesta una serenità difficile da comprendere quando i mezzi materiali sono a volte così scarsi. L’incontro con il sorriso di un popolo che è composto da oltre 40 diverse etnie spesso resta fortemente scolpito nel visitatore.

LEGGI TUTTO
Questo piacevolissimo ambiente umano contorna siti storici e tradizioni affascinanti. S’incontrano siti impareggiabili, dall’immortale Bagan a Mandalay, con le antiche capitali di Ava, Mingun e Sagaing; i siti rupestri di Powintaung e Pindaya; le dimenticate pagode di Kakku, Indein, Sanghar e Mrauk-U; luoghi altamente  evocativi, come la roccia d’oro di Kyaiktiyo e la pagoda sospesa di Hpa-An. La stessa Yangon rivela lo straordinario complesso di Shwedagon, faro spirituale del Paese, mentre al lago Inle si scopre un mondo bucolico sospeso dal tempo che fa innamorare tutti coloro che ne navigano le acque. Per chi lo desidera, è anche possibile l’incontro con diversi gruppi etnici, come i Kayan e tanti altri; e la tradizione del culto dei Nat, che per quasi tutti i Birmani affianca la fede buddista, ha il suo epicentro al monte Popa, Olimpo sciamanico di Myanmar. Nel corso dell’anno si svolge un gran numero di festival interessantissimi, tra cui il più celebre è quello al lago d Inle, e si può considerare la possibilità di un viaggio che ne tocchi uno; in merito può essere utile consultare la pagina che parla dei festival. Per chi ha un interesse nelle pratiche meditative buddiste vi è la possibilità di apprendere e praticare, spendendo pochissimo, le antiche tecniche dell’Anapanna e del Vipassana secondo l’antica tradizione che risale al Budda storico; per informazioni su questo può essere utile consultare la pagina Meditare in Myanmar. Amitaba in Myanmar organizza periodicamente viaggi di gruppo condotti da nostre guide qualificate riportati nel Calendario viaggi e offre ogni tipo di servizio richiesto per la preparazione di itinerari e soggiorni individuali e di gruppo. In loco disponiamo anche di guide locali esperte che parlano bene l’italiano. In questa parte del sito trovate alcuni itinerari ben sperimentati, che possono essere affrontati con assoluta serenità. Negli itinerari non sono riportati i prezzi perché i costi variano in funzione del numero dei partecipanti, del tipo di servizi richiesti e del prezzo dei voli; sarà nostra cura fornire una valutazione economica in tempi brevi. Per ulteriori percorsi a cui potersi ispirare si può consultare lo Storico viaggi, dove sono raccolti molti degli itinerari che sono stati eseguiti da Amitaba con proprie guide esperte.I servizi disponibili sono di buona qualità ed un viaggio in Myanmar non richiede particolari doti di adattabilità. Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196

PAESI PER I PERCORSI SU MISURA