India Himalaia Zanskar

Informazioni sulla destinazione

Arrivare in Zanskar

Kargil è un punto d’accesso obbligato raggiungibile anche da Srinagar, la capitale del Kashmir. Alcuni viaggiatori preferiscono quindi utilizzare questa città come punto d’ingresso o di uscita, per non ripercorrere il tragitto tra Kargil e Leh e godere dei panorami del passo dello Zojla tra Sonamarg e Dras, famoso per il repentino cambiamento ambientale: ad ovest si trovano monti coperti di conifere, ad est il deserto trans himalaiano. Questo percorso da molti anni è stato poco utilizzato a causa delle tensioni provocate dagli estremisti islamici ed a seguito delle scaramucce di confine del 2000 tra India e Pakistan, ma la situazione si sta ora normalizzando. Per i propri viaggi Amitaba preferisce ancora attendere ulteriori sviluppi positivi, ma possiamo fornire ogni tipo di servizio richiesto anche per il Kashmir.

Accesso e itinerari

Una futura possibilità verrà offerta …

LEGGI TUTTO

Accesso e itinerari

Una futura possibilità verrà offerta dalla strada che sta faticosamente avanzando ad opera dei militari indiani dall’Indo lungo il fiume Zanskar e che renderà molto semplice il collegamento da Leh, ma i pronostici per un’apertura per ora non sono confermati; si diceva dieci anni or sono che era una questione di altri 4 o 5, nel frattempo i lavori sono fermi poco più a sud di Chilling… Ed anche la futura strada che collegherà Padum con Darcha in Lahaul, se verrà mai completata, arricchirà le possibilità di scelta. Vi suggeriamo due itinerari completi che prevedono di raggiungere in volo Leh, la capitale del Ladakh, e di recarsi da qui in Zanskar seguendo la strada militare che porta verso il Kashmir fino a Kargil, da dove si imbocca l’unica carrabile che arriva in questa remota regione. Per informazioni di carattere generale si consiglia di consultare anche la pagina India himalaia: Zanskar. Gli itinerari suggeriti presentano dei percorsi ben sperimentati con indicazioni su come utilizzare al meglio il proprio tempo. Amitaba è a vostra disposizione per predisporre ogni tipo di percorso misurato sulle esigenze di ciascuno; in particolare si può valutare di recarsi in Zanskar durante lo svolgimento di uno dei festival, di cui i principali si svolgono a Karcha e Sani. Un altro capitolo interessante è aperto dalle possibilità offerte dai percorsi a piedi, per integrare un viaggio con una percorso di trekking ed ampliare l’esplorazione ai territori non raggiungibili coi mezzi. Ci sono infatti molti sentieri che conducono in Zanskar dal Ladakh, dal Rupshu, dal Lahaul ed anche dal Kashmir, ma questi ultimi non sono ancora da ritenersi del tutto sicuri. Per altre informazioni più precise inerenti il trekking in Zanskar, si veda la pagina Trekking in Zanskar.

ITINERARI SUGGERITI:

  • Da Leh a Zangla. Viaggio dall’Italia della durata di 16 giorni. Prevede una visita completa dei siti principali dello Zanskar e tocca alcuni dei siti principali del Ladakh; è prevista la visita di Leh, utile anche per l’acclimatazione iniziale.
  • Zanskar, il regno segreto. Viaggio dall’Italia da 20 a 24 giorni. Si visitano la valle dell’Indo, i siti principali del Ladakh orientale e tutti i siti d’interesse dello Zanskar. E’ prevista anche un’estensione che porta al monastero di Phuktal, vera gemma dello Zanskar.
Per indicazioni di natura tecnica consultare la pagina Viaggiare nell’Himalaia indiano.

PAESI PER I PERCORSI SU MISURA