Skip to main content

Uzbekistan

Informazioni sulla destinazione

L’Uzbekistan ha preservato la propria identità culturale ed è tra le mete che meritano l’attenzione di ogni viaggiatore: assolutamente imperdibili sono le città di Khiva, Samarcanda e Bukhara, le cui vicende sono legate ai grandi confronti che hanno sempre animato l’Asia Centrale e videro nei secoli il passaggio della Via della Seta, luoghi evocativi che sono anche il teatro di diversi racconti di “Le mille e una notte”. Oltre a queste mete più note, sono molto interessanti le regioni storiche della Corasmia che sfumano verso il bacino dell’Aral, i monti Nuratau con il lago Aidarkul, la stessa capitale Tashkent e le regioni orientali di Fergana. Buona parte del territorio è occupato dal deserto del Kyzylkum, che presenta una vegetazione di tipo stepposo, mentre ad est iniziano i contrafforti dei monti che poi giungono fino al Tian Shan ed al Pamir, con la vetta più alta (il Khazret Sultan) che raggiunge i 4.643 mt.

LEGGI TUTTO
La popolazione è composta prevalentemente da Uzbeki ma vi sono anche Russi, Tagiki, Kazaki e Caracalpachi, un’etnia di origine turca. La gente è molto ben disposta nei confronti dei visitatori stranieri e non è inusuale venire invitati ed anche ospitati nelle dimore private. La cucina è ottima ed è una delle principali fonti di orgoglio nazionale. Amitaba in Uzbekistan organizza periodicamente viaggi di gruppo condotti da nostre guide qualificate riportati nel Calendario partenze. Per valutare le diverse possibilità e farsi un’idea sui percorsi a cui potersi ispirare, oltre ai viaggi di gruppo che si trovano qui nello storico, alcuni dei quali espongono circuiti che includono il Turkmenistan ed il Tagikistan, ci si può riferire ai percorsi presentati tra i Viaggi su Misura dell’Uzbekistan. Tutti gli itinerari sono ben calibrati e studiati in ogni dettaglio, ottimi così come sono, e possono essere presi anche come punto di riferimento per ulteriori aggiunte e varianti. Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196