Skip to main content

Storico viaggi: Iraq

Informazioni sulla destinazione

L’Iraq ha aperto al turismo nel 2021 a seguito della visita apostolica di Papa Francesco. Si è così potuto iniziare a scoprire questo Paese, considerato una delle più importanti culle della civiltà dell’Uomo: all’ombra dello ziggurat di Uruk i sumeri inventarono la scrittura ed a Babilonia venne creata una società sofisticata. Da queste epoche antichissime in Mesopotamia si sono succedute civiltà, culture e popoli che hanno lasciato importanti tracce storiche, e, in tempi più recenti, con l’avvento dell’Islam a Najaf e Karbala, dove si trovano i mausolei di Ali, Hussein ed Abbas, sono sorti luoghi di pellegrinaggio dall’atmosfera intensa, dove possono accedere anche i visitatori. Negli ultimi decenni gli iracheni hanno vissuto terribili vicissitudini, …..

LEGGI TUTTO

Negli ultimi decenni gli iracheni hanno vissuto terribili vicissitudini, iniziando con l’oppressione dittatoriale di Saddam Hussein e la guerra con l’Iran, seguite dall’invasione americana, dalla successiva guerra civile e dal confronto difficile e cruento con le forze demoniache dello Stato Islamico che ebbe a Mosul, nel nord del Paese, il suo quartier generale. Con tutta questa tremenda sofferenza che è stata vissuta, e finalmente superata solo da pochissimi anni, si resta positivamente sorpresi nel trovare oggi un  popolo molto ospitale ed interessato ai viaggiatori, dove nei bazar è usuale venir invitati a condividere un tè e ci si scambia con sincera umanità un sereno sorriso con chiunque incroci il nostro sguardo. L’incontro con la gente diventa così un viaggio nel viaggio, e, nell’ambito di un paese a maggioranza islamica sciita, si apprezza la presenza di diverse credenze religiose, che include antichissimi culti che di fatto troviamo solo qui, dai Mandei di Nassariyah agli Yazidi di Lalish.

Tempo permettendo, è molto interessante percorrere tutto il Paese, spaziando dalle paludi mesopotamiche del sud fino alle falde dei monti a nord, dove  vivono i curdi che ad Erbil, pur nell’ambito dello stato iracheno, hanno ora la loro capitale. Si ha così la possibilità di incontrare i principali siti storici e religiosi – sarebbe difficile poter suggerire quali saltare, perché meritano tantissimo diversi luoghi, dall’imperdibile Hatra a Samarra, da Ur a Babilonia e così via.

Amitaba in Iraq organizza periodicamente viaggi di gruppo che cercano di proporre una visita completa ed equilibrata del Paese, condotti da nostre guide qualificate, che sono riportati nel Calendario partenze.

Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196