Questa affascinante porzione del nostro pianeta ha un’estensione straordinaria: tra la bucolica isola di Weh al largo di Sumatra ad occidente, fino alla lontanissima isola di Papua, dimora di interessanti etnie, ci sono più di 5000 chilometri, mentre di longitudine se ne contano circa 1500. Una scelta del dove andare dipende quindi dai propri interessi, non è facile vedere tutto il meglio dell’Indonesia in un unico viaggio! Si può comunque citare un insieme di luoghi irrinunciabili che vanno valutati, iniziando dalla celebre Bali che è anche ben posizionata e collegata alle altre parti dell’arcipelago, facendone un ottimo punto d’ingresso. Per le parti storiche i resti più importanti sono Borobudur e Pranbanan nella parte orientale di Giava, nei pressi della carinissima Yogyakarta. Da un punto di vista naturalistico vi sono parchi nazionali in tutte le isole principali e sono molto belli i vulcani. Tra questi ricordiamo i più interessanti e relativamente semplici da vedere: Bromo e Ijen ad est di Giava, il Kelimutu a Flores, e, più difficile ma incredibilmente bello, il Rinjani di Lombok. Per un incontro con le etnie vi sono ampie possibilità, dai famosi Toraja di Sulawesi, alla cultura Marabu di Sumba, ai villaggi di Timor ed ai i diversi gruppi di Papua; solo per menzionarne alcuni. Se poi la nostra passione è il mare tropicale corallino con anche nuoto pinnato e immersioni subacquee, le scelte sono infinite, con i luoghi più particolari fortunatamente ancora poco serviti dalle infrastrutture turistiche; spesso nell’organizzazione di un viaggio si abbinano dei soggiorni a parti di visita etnico culturale.
Tra le aree di maggior interesse spicca l’arcipelago del parco nazionale marino di Komodo e Rincia, un paradiso tropicale posto ad oriente di Bali: un insieme di piccole isole tra Sumbawa ad ovest e Flores ad est, immerse in un mare dai colori turchesi e smeraldo. Sono contornate da banchi di corallo tra i più colorati del pianeta e ornate da spiagge candide; la fauna marina è di un’abbondanza impressionante, e anche solo facendo snorkeling è usuale vedere mante e altri grandi animali marini. A terra su alcune isole si trovano i varani (il “Drago di Komodo”), un rettile che arriva a superare i 3 metri di lunghezza e ad un peso di un quintale e mezzo.
Amitaba in Indonesia organizza periodicamente viaggi di gruppo condotti da nostre guide qualificate riportati nel
Calendario partenze. Siamo a vostra disposizione per organizzare anche viaggi su misura. Per valutare le diverse possibilità che l’Indonesia ci offre, e farsi un’idea sui percorsi a cui potersi ispirare, si possono esaminare nello storico i viaggi di gruppo eseguiti da Amitaba.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci:
amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196