Skip to main content

Georgia

Informazioni sulla destinazione

La Georgia è incastonata tra le catene del Caucaso Minore e Maggiore, con 4 milioni di abitanti circa che vivono ancor oggi in prevalenza di agricoltura ed hanno mantenuto, nonostante le vicissitudini dei secoli, una forte identità culturale, religiosa e linguistica. I georgiani si considerano discendenti di Kartlos, pronipote di Noè, e chiamano la loro nazione Saqartvelo, la terra dei Kartveli, mentre Georgia deriverebbe dalla parola persiana Gurj. Nel corso della storia ha vissuto dominazioni diverse (greci, arabi, turchi selgiuchidi, mongoli, persiani, russi) intervallate da periodi in cui i Regni locali resistettero ad invasioni, assedi e stermini. Già divenuto nel IV secolo il secondo stato cristiano della storia, dopo l’Armenia, tra il 1000 ed il 1200 fu il centro della cultura cristiana caucasica; importanti vestigia di quest’epoca d’oro sono ancor oggi disseminate in tutto il paese: cittadelle, fortificazioni, torri, castelli, monasteri, conventi e basiliche, incorniciati dagli splendidi paesaggi creati da una natura spesso intatta e selvaggia. Un grande orgoglio dei georgiani, che vantano una grande tradizione di viticoltori, è che il vino fu prodotto qui per la prima volta al mondo.

LEGGI TUTTO
Amitaba in Georgia organizza periodicamente viaggi di gruppo condotti da nostre guide qualificate riportati nel Calendario partenze. Su richiesta dei nostri amici viaggiatori siamo anche disponibili ad organizzare viaggi su misura; per farsi un’idea sui percorsi a cui potersi ispirare, si possono esaminare i viaggi di gruppo eseguiti da Amitaba che si trovano qui nello storico. Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196