Skip to main content

Ciad

Informazioni sulla destinazione

Il Ciad ha una superficie 4 volte più grande di quella dell’Italia ed una popolazione di 14 milioni di abitanti. È suddiviso in 3 grandi zone climatiche, deserto del Sahara a nord, Sahel al centro e pianure tropicali al sud; solo il 4% del territorio è coltivabile. Molte aree, soprattutto al nord, sono pressoché disabitate e non raggiunte dalla rete stradale. Annoverato tra i Paesi considerati “culla dell’umanità” in seguito al ritrovamento dei resti di un ominide vissuto 7 milioni di anni fa, fu colonia francese dal 1891 al 1960. Nel 1975 venne invaso dalla Libia e dopo 12 anni di guerra sanguinaria e con l’appoggio di Francia e Stati Uniti l’esercito libico è stato sconfitto e l’indipendenza ottenuta nuovamente. Oggi il Ciad è una repubblica presidenziale con capitale a N’Djamena, ha come lingue ufficiali il francese e l’arabo ed una popolazione in maggioranza mussulmana (54%) con un 36% di cristiani.

LEGGI TUTTO
L’interesse primario che ci ha portati ad organizzare spedizioni in Ciad è la zona dei deserti settentrionali, la vasta regione situata tra il Niger ed il Sudan, a meridione della Libia. Dai primordiali monti del Tibesti ad ovest, che arrivano fino a 3414 mt di altezza, attraverso il Bourku, tra guglie rocciose multiformi e sabbie, fino all’Ennedi ad est, con mitici laghi, formazioni sedimentarie e sabbie, s’incontra una delle aree più belle in assoluto del Sahara. Un territorio che nasconde tesori d’arte preistorica ed è anche in parte abitato dai tenaci nomadi Toubou. Sono tutte zone molto lontane da un aeroporto che richiedono un’organizzazione attenta e guide molto competenti; le spedizioni richiedono tempi lunghi perché solo per arrivare alle oasi che sono il punto d’ingresso di quelle regioni servono almeno tre giorni di guida dalla capitale (fortunatamente il percorso per arrivare è già bello di per sé). Amitaba in Ciad organizza periodicamente viaggi di gruppo condotti da nostre guide qualificate riportati nel Calendario partenze. Siamo a vostra disposizione per organizzare anche viaggi su misura. Per valutare le diverse possibilità che il Ciad ci offre, e farsi un’idea sui percorsi a cui potersi ispirare, si possono esaminare nello storico i viaggi di gruppo eseguiti da Amitaba. Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196