Amitaba ha lavorato tantissimi anni per contribuire alla diffusione della conoscenza delle culture del mondo, grazie a innumerevoli viaggi esplorativi ed attività di sostegno e divulgazione – presi anima e corpo da queste attività, abbiamo proposto un limitato numero di programmi in Italia, come si vede nello storico dei viaggi. Per il 2022 abbiamo così pensato, visto anche il perdurare delle complicazioni che continuano a protrarsi per i viaggi su molte destinazioni lontane, di proporre un percorso conoscitivo della bellissima regione dove Amitaba ha la propria sede storica. Diamo così frutto all’usuale frase del nostro fondatore, che veniva preso in giro dagli amici viaggiatori quando, nei punti più belli degli itinerari da lui condotti, affermava “Che bello qui… è quasi bello come casa nostra!”. Una bella sfida, voler dimostrare che non si trattava di un’affermazione nostalgica, ma di un dato di fatto.
Ecco così che è nato questo interessante percorso che verrà replicato alcune volte nel corso dell’estate 2022.
Il programma, perfetto anche per chi parla la lingua inglese, è rivolto a persone interessate a scoprire il mondo alpino ed abbiano capacità e voglia di camminare in un ambiente montano. Si richiede una buona forma fisica, le giornate più impegnative richiedono circa 5 ore di cammino con i dislivelli indicati dettagliatamente nella descrizione delle giornate del programma.
PARTENZE GIUGNO | 12/6 – 26/6 |
PARTENZE LUGLIO | 3/7 – 10/7 -17/7 – 24/7 |
PARTENZA AGOSTO | 28/8 |
PARTENZE SETTEMBRE | 11/9 – 18/9 |
Per qualsiasi domanda e curiosità sui nostri viaggi in partenza, compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
3 days ago
3 days ago
5 days ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash6 days ago
1 week ago
1 week ago
1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
3 weeks ago
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda
amitaba.net
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda. Benessere di corpo e mente nella Gemma dei Tropici.3 weeks ago
3 weeks ago
4 weeks ago
amitaba.net
Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest, dalle foreste pluviali agli altopiani centrali.4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
Tagikistan: Wakhan e Pamir, nel cuore dell’Asia Centrale
amitaba.net
Tagikistan: Wakhan e Pamir, un viaggio tra culture ed etnie affascinanti, alla scoperta di una natura sorprendente1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam
amitaba.net
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam. Dal nord al deserto del Gobi, alla scoperta di un mondo senza confini1 month ago