Skip to main content

Tibet trekking


Il Paese delle Nevi

Un paradiso di natura e spiritualità


Shisha Pangma dal Pelkho Tso

Gurla Mandata e Manosarovar

Dzochen

Monti del Kawalungring

Phola Gon Chen

 Tibet Trekking


Il Tibet è uno spazio immenso, che si estende dalla catena himalaiana fino ai monti che lo separano dal grande bacino del deserto del Taklamakan, con al suo interno l’altopiano del Ciangtang costellato da laghi di infinita bellezza e gruppi di monti che emergono tra questi, fino alle vaste praterie dell’Amdo ed alle profonde gole del Kham. Da un punto di vista naturalistico è un vero paradiso; vedi anche Kham e Amdo.

Il Tibet offre un gran numero di possibilità per escursioni di trekking e spedizioni, ed una dimensione che va aggiunta ad un’usuale panoramica sono i molti percorsi e pellegrinaggi che si svolgono tradizionalmente lungo sentieri connotati nella cultura locale da forti valenze spirituali, molto belli anche per chi è escursionista e non pellegrino, perché si attraversano luoghi stupendi che riverberano di qualità sottili, dove spesso si incontrano persone devote e sorridenti, ed anche yogi erranti e Maestri spirituali. Spesso si genera così l’eccezionale incontro tra natura, folclore e serenità che ha portato molti di noi ad amare questi territori.

Il buon tempo e il cattivo tempo sono dentro di noi. Non fuori.

 Trek: possibilità e regioni


Il Tibet offre un gran numero di possibilità per escursioni di trekking e spedizioni, ed una dimensione che va aggiunta ad un’usuale panoramica sono i molti percorsi e pellegrinaggi che si svolgono tradizionalmente lungo sentieri connotati nella cultura locale da forti valenze spirituali, molto belli anche per chi è escursionista e non pellegrino, perché si attraversano luoghi stupendi che riverberano di qualità sottili, dove spesso si incontrano persone devote e sorridenti, ed anche yogi erranti e Maestri spirituali. Spesso si genera così l’eccezionale incontro tra natura, folclore e serenità che ha portato molti di noi ad amare questi territori.

Amitaba in questo ambito ha accumulato un’ampia esperienza organizzando ogni anno diversi viaggi.

  • Alle montagne sacre (specialmente al Kailash, ma anche all’Amnye Machen ed al Bön Ri).
  • Percorsi legati alle antiche tradizioni mistiche (con il lago di Lhamo Latso; la Grotta delle Dakini; le grotte di ritiro di Guru Rimpoce e Yeshe Tsogyel, come Drak Yangdzong e Dzong Kumbum).
  • Itinerari di valore escursionistico (come i percorsi tra Ganden e Samye; alla parete di Kangshung all’Everest; o al Nienpo Yurtse in Amdo ed allo Zhara Lhatse e al Dabda Lhari in Kham).
  • Estese esplorazioni in gran parte delle regioni del Ciangtang.
  • Un ampio insieme di percorsi predisposti a seguito di specifiche richieste di amici viaggiatori, principalmente nelle aree trans himalaiane e nella regione dello Yamdrok Tso; oltre che nell’Amdo e nel Kham, ad esempio tra Dzongsar e lo Yilhun Lhatso nella catena granitica del Kawalungring o nelle valli del colossale Minyak Gangar.

Amitaba è disponibile a collaborare con gli amici viaggiatori offrendo le proprie competenze per programmare e organizzare trek e spedizioni in questi territori creati sulla base di specifiche esigenze e desideri esplorativi.

Le difficoltà logistiche sono oggi in buona parte superate, perché sono disponibili guide capaci con personale in gamba per i campi e la cucina; non è più necessario portare attrezzatura e assistenti dal Nepal, come si usava fino a pochi anni fa. Per il trasporto dei materiali sui sentieri si utilizzano a volte risorse locali, come ad esempio nel kora del Kailash con gli yak, o, quando necessario, persone che seguono il gruppo fin dalla base di partenza di Lhasa o altre città.

 Itinerari


È difficile riassumere le moltissime diverse possibilità che sono a disposizione degli appassionati; abbiamo cercato di raccogliere su quattro pagine un quadro d’insieme sintetico delle regioni principali.

Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel.: 02 33614196

RICHIESTA NFORMAZIONI

Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:

 DOCUMENTI DI VIAGGIO

PAESI E TRADIZIONI

Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Pellegrina a Samding Gompa

 GALLERIA FOTOGRAFICA

Everest e Rongbuk Gompa
Shisha Pangma dal Pelkho Tso
Gurla Mandata e Manosarovar
Dzochen
Monti del Kawalungring
Phola Gon Chen

L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.

Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.