Tibet trekking
L’Amdo
Una regione dove viene quasi istintivo montare a cavallo

Nomadi tibetani

Ngomring Tso

Cavaliere verso Jumang

Amnye Machen

Parco Nazionale di Sertso

Amdo, il Tibet Nord Orientale
La gran parte dell’Amdo, ovvero le regioni tibetane del nord est, è costituita da vaste praterie nomadiche, una regione dove viene quasi istintivo montare a cavallo e seguire le mandrie degli yak!
Partendo gradatamente dal lembo orientale del Ciangtang, con i grandi laghi Ngomring Tso e Kyaring Tso, fonti del Fiume Giallo, le praterie sembrano non avere alcun confine e vi sono intere regioni con valli e monti coperti da un manto verde. A nord, oltre il lago Karakul, i monti Quillan, largamente inesplorati, delineano il margine tra il Tibet e il famoso ‘corridoio del Gansu’, il percorso della Via della Seta.
Presentazione
Amdo, nord est del Tibet
La gran parte dell’Amdo, ovvero le regioni tibetane del nord est, è costituita da vaste praterie nomadiche, una regione dove viene quasi istintivo montare a cavallo e seguire le mandrie degli yak!
Trekking in Amdo
Partendo gradatamente dal lembo orientale del Ciangtang, con i grandi laghi Ngomring Tso e Kyaring Tso, fonti del Fiume Giallo, le praterie sembrano non avere alcun confine e vi sono intere regioni con valli e monti coperti da un manto verde. A nord, oltre il lago Karakul, i monti Quillan, largamente inesplorati, delineano il margine tra il Tibet e il famoso ‘corridoio del Gansu’, il percorso della Via della Seta.
Nelle parti più interne, tra le grandi anse del Fiume Giallo, si trova l’Amnye Machen, la montagna sacra di quest’area del Tibet che è considerata la dimora di Machen Poran, la cui effige si trova in gran parte dei monasteri della regione, una potente entità di protezione venerata in particolar modo dai fieri nomadi Golok. Un sentiero, che oggi per buona parte è transitabile anche con le jeep, ne segue il perimetro valicando dei semplici passi (quote massime intorno ai 4500 mt) e lungo il percorso si trovano alcuni monasteri e diversi cimiteri celesti; la grotta di Machen è situata sul versante sudoccidentale.
Ad est dell’Amnye Machen si trova un altro importante gruppo di monti, la catena del Nyenpo Yurtse, contornata da laghi ai cui margini si vedono le tende dei nomadi; anche qui vi sono molti percorsi, incluso un grande kora del gruppo, che ha anch’esso una valenza sacrale.
Proseguendo verso oriente il territorio si corruga sempre di più fino a formare le profonde valli che giungono in Sichuan; il vecchio confine del Tibet seguiva questa barriera naturale ed in diversi punti del lembo più orientale, dove si trovano i monti più belli, sono ora stati costituiti dei parchi nazionali per preservare la bellezza dei luoghi, tra i più importanti Dzitsa Degu e Sertso ad sud est di Dzoghe.
Per un’idea generale può essere utile anche consultare la pagina Kham e Amdo nella sezione di ‘Paesi e Tradizioni’ dedicata al Tibet.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196
RICHIESTA NFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
DOCUMENTI DI VIAGGIO
PAESI E TRADIZIONI
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Pellegrina a Samding Gompa
GALLERIA FOTOGRAFICA
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.