Tailandia
Bangkok, Ayutthaya e isola di Phuket
Itinerario di 10 giorni

Bangkok, Templi

Palazzo Reale di Bangkok

Ragazza

Ayuthaya

Phuket, Panoramica

Sintesi del viaggio
Il tour porta a conoscere la città di Bangkok nelle sue vesti antiche e moderne, sperimentandone la fortissima vitalità tra i mercati ed i siti storici e d’arte e scoprendo anche il motivo per cui la si considera la Venezia d’oriente. Si visita l’antica capitale del Siam, Ayutthaya, e si completa il viaggio immergendosi nel fascino della paradisiaca isola di Phuket.
- Bangkok
- Damnoen Saduak
- Samphran Elephant Ground
- Bang Pa In
- Ayutthaya
- Phuket
- Bangkok
Presentazione del viaggio
Questo percorso vi permette di scoprire la bellezza e la vitalità della capitale Bangkok, dai mercati alle bellezze storiche ed artistiche, e della città di Ayutthaya, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, restando sorpresi dalla Tailandia antica, con la splendida architettura del Palazzo Reale e del tempio reale di Wat Phra Si Sanphet. Dopo queste belle esplorazioni si raggiunge in volo l’ “isola degli angeli”, Phuket, dove si trascorrono dei momenti veramente rilassanti. La rigogliosa natura delle isolette, le spiagge bellissime e le foreste di cocco attirano molti visitatori ogni anno: per questo Phuket è conosciuta come “la perla del sud”.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – 02 33614196
Programma del viaggio
1°g. Arrivo a Bangkok
Arrivo all’aeroporto di Bangkok e incontro con la guida locale. Trasferimento in centro e sistemazione in hotel. Giornata libera per il riposo o per fare un giro per la città. Pernottamento in hotel.
2°g. Visita di Bangkok
Dopo la prima colazione, verso le 8 e mezza, partenza per la visita del Gran Palazzo Reale, la residenza ufficiale dei re della Tailandia dal 1785. Questo complesso è contornato da una cerchia di mura lunga 1900 metri e sorge su un’area di 218.400 metri quadrati: viene usato per cerimonie reali come matrimoni, funerali, banchetti di Stato. Si possono ammirare celebri e lussuosi palazzi, come il tempio del Budda di Smeraldo (Wat Phra Kaew), considerato il tempio buddista più sacro, che conserva al suo interno una grande statua di Budda intagliata nella giada. Rientro in hotel. Nel pomeriggio, tempo libero per le attività personali. Pernottamento in hotel.
3°g. Bangkok – Damnoen Saduak – Samphran Elephant Ground – Bangkok
Prima colazione in hotel, poi incontro con la guida locale e partenza per la visita delle principali attrazioni di Bangkok. La prima tappa è il mercato sui binari della ferrovia di Maeklong. Questo curioso mercato è soprannominato “mercato a rischio di vita” perché le sue bancarelle sono collegate alla ferrovia Maeklong – Ban Laem, linea ferroviaria corta da e per Mahachai e Maeklong. Il treno quasi le sfiora, ma i commercianti non battono ciglio: si limitano a chiudere gli ombrelloni e spostarsi per consentire il suo passaggio. Terminata la visita, si prosegue per il molo per raggiungere a bordo di una barca longtail il Mercato Galleggiante, attraverso un percorso tra i canali. Il mercato di Damnoen Saduak e Ratchaburi è uno dei mercati galleggianti più popolari in Tailandia. Ogni giorno molti turisti tailandesi e stranieri arrivano qui per fare acquisti, mangiare e assorbire l’atmosfera dei mercati idrici della Thailandia costruiti oltre cento anni fa. A mezzogiorno pranzo al “Samphran Elephant Ground and Crocodile Farm”, che offre spettacoli di diverso tipo tra cui uno che coinvolge gli elefanti. Nella parte dedicata ai coccodrilli si assiste alla cattura di uno di questi animali con le mani (senza nessun dispositivo di sicurezza). Il “Samphran Elephant Ground and Crocodile Farm” è stato accreditato dalla CITES nel 1991 come una delle strutture “più pulite e con la miglior gestione dell’ecosistema”. Rientro a Bangkok e pernottamento in hotel.
4°g. Bangkok – Bang Pa In – Ayutthaya – Bangkok
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la scoperta dell’antica capitale della Tailandia. Il rientro è previsto in crociera, con un pranzo servito a bordo. Dopo un breve tragitto di 60 km a nord di Bangkok si arriva a destinazione a Bang Pa In, palazzo estivo dei re della Tailandia. Dopodiché, visita dello storico parco di Ayutthaya, fondato nell’anno 1350 circa. Ayutthaya divenne la seconda capitale siamese dopo Sukhothai. I punti più interessanti includono i templi Wat Phra Si Sanphet, Wat Phra Mongkhon Bophit e Wat Phra Mahathat, tutti facilmente visitabili a piedi. Pranzo a buffet a bordo del Grand Pearl Cruise Liner che si consuma mentre si godono le incantevoli viste lungo le rive del fiume, come la colorata Royal Barges House, l’Università Thammasat, l’ospedale Siriraj, il Royal Grand Palace e il grazioso Tempio dell’Aurora, che svetta con la sua guglia di 79 m. accanto al Wat Kanlayanamit, uno dei templi più famosi. Arrivo e sbarco al molo del complesso commerciale River City. Da qui si rientra a Bangkok.
5°g. Bangkok – Phuket
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phuket – spiaggia ideale per prendere il sole e praticare attività acquatiche. Tempo libero, pasti liberi e pernottamento in hotel.
6° – 9°g. Tempo libero a Phuket
Giornate libere di relax sulla spiaggia, con pasti liberi e pernottamento in hotel.
10°g. Phuket – Bangkok – Partenza
Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.
RICHIESTA NFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
DOCUMENTI DI VIAGGIO
PAESI E TRADIZIONI
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Venditrice sul fiume di Bangkok
GALLERIA FOTOGRAFICA
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.