Tailandia, Laos e Cambogia
Triangolo d’Oro, Mekong e Angkor
Itinerario di 12 giorni

Chiang Saen

Pak Ou e Mekong

Luang Prabang

Luang Prabang

Angkor, il Bayon

Sintesi del viaggio
Un viaggio ideale per l’incontro con i molteplici aspetti archeologici, culturali e folcloristici dell’Estremo Oriente. Dopo una visita del nord della Tailandia con Chiang Rai ed il Triangolo d’Oro si entra nel Laos navigando sul Mekong, seguendone il corso con una crociera di due giorni attraverso un ambiente di straordinaria bellezza fino a Luang Prabang. Da qui si raggiunge in volo la Cambogia per un’approfondita visita dei siti di Angkor, annoverati tra i più significativi al mondo.
- Chiang Rai
- Chiang Saen
- Sop Rua (Triangolo d’Oro)
- Ban Houay Hai
- Pakbeng
- Pak Ou
- Luang Prabang
- Siem Reap
- Angkor
Presentazione del viaggio
Questo viaggio di 12 giorni propone una visita completa ed equilibrata di una delle aree più interessanti dell’Asia, per conoscerne la natura e i molteplici aspetti archeologici, culturali e di folclore. In Tailandia si visita Chiang Mai e si arriva fino al “triangolo d’oro”, da dove si entra in Laos con una crociera di due giorni sul Mekong fino a Luang Prabang, gemma di questo Paese. Si corona il tour con un’approfondita visita dell’immortale sito di Angkor, in Cambogia, indubbiamente una delle aree archeologiche più entusiasmanti al mondo.
Si inizia il viaggio da Chiang Rai, una città piacevole da visitare e ricca di siti splendidi, dove si apprezza appieno lo spirito della cultura tailandese; proseguendo, si entra nel leggendario “triangolo d’oro”, al confine con Myanmar e Laos, dove il museo dell’oppio evoca storie e momenti salienti di vicende che non sono di fatto ancora del tutto concluse. Da qui si entra nel Laos nel modo più bello: attraversando il Mekong e seguendone il corso con una crociera di due giorni in un ambiente di straordinaria bellezza, una via fluviale dove si affacciano villaggi di diverse etnie e si vedono ancora persone che filtrano l’acqua alla ricerca dell’oro; oltre le grotte sacre di Pak Ou, colme di statue di Budda, si arriva all’antica capitale laotiana di Luang Prabang, annoverata nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Dopo una visita si raggiunge in volo la Cambogia per un’approfondita visita dei siti di Angkor, tra i più significativi al mondo, e si rientra da qui in Italia.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – 02 33614196
Programma del viaggio
1°g. Partenza per la Tailandia
2°g. Arrivo a Chiang Rai
Giornata di relax per riposarsi dal viaggio.
3°g. Chiang Rai
A Chiang Rai, dove la parte vecchia della città è molto piacevole da visitare, si trovano diversi siti importanti: Wat Chiang Man, Wat Phra Sing, Wat Chedi Luang e Doi Suthep, posizionato su di un colle da cui si ammira la città. Si dedicano il tardo pomeriggio e la serata per esplorare il grande mercato.
4°g. Chiang Rai – Chiang Saen – Sop Rua (Mekong)
Si parte per Chiang Saen, un’antica capitale che si affaccia sul Mekong; qui si visita l’antico tempio di Wat Chedi Luang e si prosegue oltre il paese entrando nel “triangolo d’oro”, dove si visita il piccolo museo dell’oppio e ci si reca ad un punto panoramico nei pressi del confine tra Tailandia, Myanmar e Laos.
5°g. Sop Rua – Ban Houay Hai (Laos) – Pakbeng (Crociera sul Mekong)
Raggiunta Ban Houay Hai, sulla sponda laotiana del Mekong, ci si imbarca su di un vascello privato, confortevole e dotato di servizi, con cui si seguirà il corso del maestoso fiume per i prossimi due giorni. Il Mekong è la principale via di comunicazione tra il Laos settentrionale e Luang Prabang. Si attraversa un ambiente naturale spettacolare su cui si affaccia la semplice vita tradizionale dei villaggi; si approda per una visita e si pranza a bordo. Si prevede di arrivare a Pakbeng dopo circa 7 ore di navigazione, in tempo per una visita del paese, dove vivono persone di etnia Lao, Hmong e Khamu.
6°g. Pakbeng – Pak Ou – Luang Prabang (Crociera sul Mekong)
Si prosegue lungo il Mekong verso Luang Prabang, che da qui dista ancora circa 160 km, circa 7 ore di navigazione. Lo scenario continua a essere spettacolare. È prevista la sosta alle grotte di Pak Ou, un interessante sito dove in due ampi anfratti nella falesia sono custodite migliaia di statue del Budda. Luang Prabang, l’antica capitale delle dinastie laotiane fondata nel XIV secolo, è un luogo affascinante, designato dall’Unesco come Patrimonio dell’umanità, con pagode dalle proporzioni perfette finemente decorate e affrescate, che gode di un’atmosfera rilassata e piacevole; qui confluiscono diverse etnie che creano un folclore particolare. Si iniziano le visite salendo al monte Phousi, che offre una splendida visuale, e si passa la serata curiosando nel mercato locale.
7°g. Luang Prabang
Si inizia la giornata con un’escursione alle cascate di Khouang Si, che distano circa 25 km; lungo la strada si ammirano diversi villaggi e le risaie. Le cascate fluiscono in diversi bacini d’acqua pulita dove ci si può rilassare e fare il bagno. Rientrati nella cittadina, ci si dedica alle visite: il Palazzo Reale, che ora è un museo, e i templi più interessanti, tra cui spicca per le magnifiche decorazioni Wat Xieng Thong, che era il tempio reale.
8°g. Luang Prabang – Siem Reap
Chi vuole potrà alzarsi presto per osservare la questua dei monaci, che di primo mattino camminano lungo le strade per raccogliere le elemosine. A metà mattina si parte in volo per Siem Reap (Cambogia) e si effettua una visita della cittadina.
9°g. – 10°g. Siem Reap (Angkor)
L’area archeologica è molto vasta e di estremo interesse; la sequenza delle visite viene decisa in loco scegliendo gli orari migliori. Tra i siti più importanti ci si reca a Bantey Srei, la Cittadella delle Donne, stupendo edificio Khmer del X secolo, e ai templi principali di Angkor Wat, Ta Phrom, Bayon e Preah Kan.
11°g. Siem Reap e volo di rientro
Si utilizza la mattina per completare le visite di Angkor. Nel primo pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
12°g. Arrivo a destinazione
RICHIESTA NFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
DOCUMENTI DI VIAGGIO
PAESI E TRADIZIONI
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Venditrice sul fiume di Bangkok
GALLERIA FOTOGRAFICA
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.