Sintesi del viaggio
Una breve immersione nella natura e nella cultura del Marocco, tra antiche foreste di cedri e distese di dune.
Chi ha l’opportunità di recarsi in Marocco solo per una breve visita potrà comunque trascorrere dei momenti stupendi. Il Marocco colpisce per la bellezza e varietà di una natura spesso selvaggia e per il connubio tra la storia berbera ed araba che si intrecciano con la mitologia classica: è la terra di Atlante, il titano che regge il mondo sulle spalle, ed è qui alle Colonne d’Ercole che un tempo si immaginava finisse il mondo. Un affascinante insieme di natura e storia che ha il suo culmine delle regioni meridionali che si esplorano nel viaggio: dove il grande Sahara incontra i monti dell’Atlante, tra oasi e canyon dove le architetture di sabbia trasportano in una dimensione fuori dal tempo e le tradizioni culturali nomade e berbera sono intatte.
Presentazione del viaggio
Chi ha l’opportunità di recarsi in Marocco solo per una breve visita potrà comunque trascorrere dei momenti stupendi. Il Marocco colpisce per la bellezza e varietà di una natura spesso selvaggia e per il connubio tra la storia berbera ed araba che si intrecciano con la mitologia classica: è la terra di Atlante, il titano che regge il mondo sulle spalle, ed è qui alle Colonne d’Ercole che un tempo si immaginava finisse il mondo. Un affascinante insieme di natura e storia che ha il suo culmine delle regioni meridionali che si esplorano nel viaggio: dove il grande Sahara incontra i monti dell’Atlante, tra oasi e canyon dove le architetture di sabbia trasportano in una dimensione fuori dal tempo e le tradizioni culturali nomade e berbera sono intatte.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel.: 02 33614196
Programma del viaggio
1°g. Fes – Ifrane – Azrou – Midelt – Errachidia – Ziz valle Erfoud – Merzouga
Partenza per Midelt prendendo la via delle montagne e della foresta di cedri del Medio Atlante. Sulla strada incontreremo Ifrane, una stazione sciistica affascinante, e Azrou, un importante centro artigianale specializzato nella lavorazione del legno di cedro. Una volta valicato il passo Zad, che si trova a 2.178 s.l.m., si arriva a Midelt per l’ora di pranzo. Una volta ripreso il viaggio nel pomeriggio, passiamo per Erfoud, Errachidia e la valle del Ziz, caratterizzata dalla presenza di numerose palme. Infine, proseguiamo verso le dune di sabbia di Erg Chebbi, per i tour nel deserto.
Cena e pernottamento in hotel kasbah Mohayut.
2°g. Merzouga – Erg Chebbi – Merzouga
Dopo colazione, potrete fare un giro grande tra le dune passando per: due oasi di Merzouga, il deposito errante, il villaggio di Khamlia (villaggio del Gnaoua), le miniere di MIFISS, il deserto piatto con la riunione dei nomadi berberi del deserto, l’oasi TISSARDMINE. Il rientro in albergo sarà entro il primo pomeriggio, dove è prevista la partenza della vostra carovana per entrare nel cuore del deserto. Qui potrete ammirare il tramonto e trascorrere la notte nella tenda Berbera, poste nel silenzio delle dune. Cena e pernottamento in bivacco.
3°g. Merzouga – Rissani – Erfoud Toudra gorges – Boumalne – Dades valle – Dades gorges
Sveglia al mattino presto per ammirare l’alba. Dopo un’abbondante colazione, si torna in albergo sempre sul dorso dei cammelli nel deserto. Quindi partenza verso le località di Rissani e di Erfoud, dove è prevista la visita all’impianto di trattamento del marmo fossilizzati, per poi continuare per Touroug e per i palmeti Tinjdad. L’arrivo alle Gole del Toudra è per l’ora di pranzo. Nel pomeriggio vi guideremo tra le Gole Dades Boumalne per la valle del Dades.
Cena e pernottamento in hotel.
4°g. Dades gorges – Skoura – Ouarzazate – Kasbah Ait Ben Haddou – Marrakech
Dopo la prima colazione ritorno alla Valle del Dades e alla Palma boschetti di Skoura, visita alla Kasbah di Amredhyle. Dopodiché proseguiamo per Ouarzazate e verso la Kasbah di Ait Ben Haddou (sotto tutela Unesco). Nel pomeriggio è prevista la partenza per Marrakech: valicato il passo di Tizi-N-Tichka (2260 m) arriveremo alla Città Rossa per le 19:00 circa.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
1 day ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash2 days ago
5 days ago
6 days ago
7 days ago
1 week ago
1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda
amitaba.net
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda. Benessere di corpo e mente nella Gemma dei Tropici.2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
amitaba.net
Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest, dalle foreste pluviali agli altopiani centrali.3 weeks ago
3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
Tagikistan: Wakhan e Pamir, nel cuore dell’Asia Centrale
amitaba.net
Tagikistan: Wakhan e Pamir, un viaggio tra culture ed etnie affascinanti, alla scoperta di una natura sorprendente4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam
amitaba.net
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam. Dal nord al deserto del Gobi, alla scoperta di un mondo senza confini1 month ago
1 month ago
1 month ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash