Skip to main content

Libia


Maghridet, Acacus e il Grande Erg di Murzuq

Viaggio di 9 giorni


Cammelli arrivando a Maghridet

Tuareg arrivando a Maghridet

Messak meridionale, il Col D’Anai

Germa le rovine

Dune di Al Awaynat

PARTENZA
04/12/2010
RITORNO
12/12/2010
PRE-ESTENSIONE
ESTENSIONE
2a ESTENSIONE
DURATA
9 giorni
PARTECIPANTI
GUIDA

 Sintesi del viaggio


La spedizione inizia da Germa raggiungendo le fiabesche guglie di Maghridet e, dopo aver attraversato verso sud l’Acacus e le dune di Uan Kaza, si arriva al col d’Anai, storico punto di passaggio del deserto, affrontando da qui la grande traversata del mare di dune del Murzuq.

L’erg inizia proprio lì: una grande piana ondulata costellata da alcuni cespugli, le prime onde di sabbia appena accennate. Si tratta di un percorso fortemente impegnativo che comporterà necessariamente un atteggiamento per un verso, paziente, e per un altro, collaborativo, da parte di tutti i partecipanti attraverso dune vive dove è impossibile ripetere traiettorie già riconosciute ma occorre volta per volta valutare i passaggi migliori.

Si giudicherà di te seguendo il colore delle tue tracce.

 Presentazione del viaggio


Il percorso è adatto a persone che abbiano già precedenti esperienze di spedizione. L’attrezzatura da campo è fornita, basta portare il proprio sacco a pelo.

 Programma del viaggio


1°g.  Sabato 4 dicembre, volo per Tripoli – Sebha – Germa  
Arrivo a Tripoli. Nel tardo pomeriggio volo di linea per Sebha. Da qui trasferimento su strada asfaltata attraverso la valle dell’Ajal fino a raggiungere Germa (170 km). Pernottamento in hotel

2°g.  5/12 Germa – Maghridet
Si segue direzione sud lungo la strada asfaltata passando da Ubari fino a raggiungere il villaggio di Al Awaynat. Abbandonato l’asfalto il paesaggio si trasforma: piccole ondulazioni cui seguono piccole dune e rocce, pinnacoli isolati che creano un labirinto naturale in cui entrare e “perdersi” a piedi per ammirare questo piccolo eden di Maghridet. Campo.

3°g. – 5°g. (6 – 8/12) Acacus – col d’Anai  
Dopo aver riattraversato la strada asfaltata si continua in direzione dell’Acacus, il massiccio che si sviluppa da nord a sud per più di 100 km,  fonte continua di sorprese. Si passa dalle rocce nere lucidate dal vento, ai merletti delle pareti più sottili, alle dune di sabbia che si appoggiano sulle pendici, agli wadi costellati da acacie, ciuffi d’erba e  thora,  ai ripari naturali che sono stati scelti da veri e propri artisti che hanno tramandato fino a noi pitture di grande bellezza. Se nella parte  settentrionale l’Acacus appare frastagliato, nella parte centro meridionale è più compatto, con wadi sempre più contorti e dalle pareti alte quasi a formare canyon. Dopo le dune di Uan Kaza  e la grande piana di Tilemsin, si  raggiunge il passo di Anai che dà accesso all’erg di Murzuq. Campi.

6°g. – 8°g (9 – 11/12) Erg di Murzuq – Sebha – Tripoli  
L’erg inizia proprio lì: una grande piana ondulata costellata da alcuni cespugli, le prime onde di sabbia appena accennate. Si entra in un primo ampio corridoio, poi seguendo la direzione delle creste si segue la rotta stabilita. L’erg occupa il fondo di un vasto bacino coperto da dune, ammassi di sabbia, depositi eolici e affioramenti salini. Occorre mettere in conto numerosi scavalcamenti da un circo all’altro, da un ghassi (corridoio) a un altro. Si tratta di un percorso fortemente impegnativo che comporterà necessariamente un atteggiamento per un verso, paziente, e per un altro, collaborativo, da parte di tutti i partecipanti attraverso dune vive dove è impossibile ripetere traiettorie già riconosciute ma occorre volta per volta valutare i passaggi migliori. In quest’immensità si possono trovare mille occasioni per vivere la grande avventura, lo spirito libero per godere appieno delle ore che scorrono. L’8° giorno arrivo all’asfalto che conduce fino all’aeroporto di Sebha da dove si prenderà il volo di linea per Tripoli. L’8° giorno pernottamento in hotel a Tripoli (al Corinthia Bab Africa hotel, 5 stelle).

9°g.  Domenica 12 dicembre, volo di rientro

RICHIESTA INFORMAZIONI

Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:

 DOCUMENTI DI VIAGGIO

PAESI E TRADIZIONI

Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Maghridet

 GALLERIA FOTOGRAFICA

Maghridet
Cammelli arrivando a Maghridet
Tuareg arrivando a Maghridet
Messak meridionale, il Col D’Anai
Germa le rovine
Dune di Al Awaynat

L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.

Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.