Introduzione
I mantra sono suoni vibrazionali che hanno il potere di suscitare la chiarezza nella pratica meditativa liberando la mente dai pensieri e dalla percezione di una realtà illusoria. Generalmente consistono in formule in lingua sanscrita che vengono ripetute molte volte per ottenere determinati effetti positivi sulla mente. Esistono moltissimi mantra per diversi scopi, come liberarsi da malattie, da problemi psicologici, dalla paura, evitare pericoli e comunque avere una vita più armoniosa e meno difficile.
Colui che medita visualizza le parole del mantra di fronte a sé, o all’interno del proprio corpo; le formule vengono pronunciate a voce alta, o solo mentalmente unitamente alle tecniche di visualizzazione a cui i mantra sono collegati. Nella tradizione tibetana queste raffinate pratiche vengono utilizzate per realizzare gli scopi spirituali più alti ed ottenere l’esperienza diretta dell’illuminazione.
Seminario sull’utilizzo dei mantra
I mantra sono suoni vibrazionali che hanno il potere di suscitare la chiarezza nella pratica meditativa liberando la mente dai pensieri e dalla percezione di una realtà illusoria. Generalmente consistono in formule in lingua sanscrita che vengono ripetute molte volte per ottenere determinati effetti positivi sulla mente. Esistono moltissimi mantra per diversi scopi, come liberarsi da malattie, da problemi psicologici, dalla paura, evitare pericoli e comunque avere una vita più armoniosa e meno difficile.
Colui che medita visualizza le parole del mantra di fronte a sé, o all’interno del proprio corpo; le formule vengono pronunciate a voce alta, o solo mentalmente unitamente alle tecniche di visualizzazione a cui i mantra sono collegati. Nella tradizione tibetana queste raffinate pratiche vengono utilizzate per realizzare gli scopi spirituali più alti ed ottenere l’esperienza diretta dell’illuminazione.
Durante il corso verranno spiegate e sperimentate alcune tecniche mantriche di meditazione. Per partecipare non è necessario avere avuto precedenti esperienze: si utilizzeranno tecniche psicofisiche adatte ad ognuno che non richiedono l’adesione ad un credo o una dottrina religiosa. Le principali metodologie adottate sono sinteticamente le seguenti: tecniche concentrative per lo sviluppo della quiete mentale; uso di semplici visualizzazioni e ripetizioni di alcuni mantra specifici indirizzati a sviluppare la “chiarezza” e l’”amore altruistico”.
Sono previste indicativamente due lezioni e esercitazioni pratiche al giorno, una al mattino e una al pomeriggio. Si consiglia di portare un proprio cuscino per la meditazione; le attività si svolgono in una saletta riservata.
Coordina il soggiorno e le pratiche di meditazione Giulio Santi. Giulio ha ricevuto numerosi insegnamenti e iniziazioni da Lama tibetani qualificati, pratica meditazione buddista e nel ‘78 ha fondato e coordinato per 8 anni il primo centro di tradizione tibetana a Milano. Successivamente ha fondato il Centro Terra delle Dakini e negli anni ha acquisito un’ampia esperienza didattica con cui riesce a comunicare in modo semplice e assimilabile i contenuti del suo lungo lavoro di ricerca.
Il corso si tiene presso la “Locanda della Quercia Calante”, nel cuore dell’Umbria verde a Castel Giorgio, un agriturismo ricavato da un antico casale restaurato secondo i principi della bioarchitettura, immerso nelle colline a 18 chilometri da Orvieto, in provincia di Terni. Il Centro dispone di una piscina con acqua vitalizzante, centro benessere olistico con sala yoga, ristorante con cucina tipica e vegetariana e le stanze sono studiate per essere prive di campi elettromagnetici.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
5 hours ago
4 days ago
6 days ago
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. L’area protetta di “Gobi A”.
amitaba.net
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. Il percorso più avvincente e completo che viene proposto in Mongolia,1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
India Himalaia: Ladakh, Pangong e Nubra. Estensione: laghi del Rupshu,
amitaba.net
India Himalaia: Ladakh, Pangong e Nubra. Estensione: laghi del Rupshu. Possibilità di recarsi a Jaipur ed Agra.2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Mongolia: Da Khuvsgul al Gobi, vastità infinita e spazi incontaminati.
amitaba.net
Mongolia: Da Khuvsgul al Gobi, vastità infinita. Un incontro con i diversi ambienti naturali e la storia di un paese magico.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
Sri Lanka: Spiritualità e benessere nella Gemma dei Tropici.
amitaba.net
Sri Lanka: Spiritualità e benessere nella Gemma dei Tropici. Una lacrima di gioia che sta cadendo nell’Oceano Indiano.4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
Armenia e Georgia: Le perle del Caucaso. Antichi percorsi carovanieri.
amitaba.net
Armenia e Georgia: Le perle del Caucaso. Vestigia storiche, popoli, culture e bellezze naturali. Culture, religioni e tradizioni.1 month ago
1 month ago
1 month ago
India Himalaia: Ladakh e Zanskar, con il Festival di Karcha.
amitaba.net
India Himalaia: Estensione in Rupshu con il festival di Korzok; Estensione a Nubra. Possibilità di recarsi a Jaipur ed Agra.1 month ago
2 months ago
2 months ago
2 months ago
2 months ago