India
Sapore dell’India
Viaggio di 9 giorni. Periodo consigliato: da agosto ad aprile

Delhi, Jama Masjid

Jaipur, Amber Palace

Pranzo a Bhainsrorgarh

Khajuraho

Varanasi, Gange

Sintesi del viaggio
Un viaggio tra i siti più celebri dell’India del nord, ricchi di storia e di spiritualità. Visitando la città santa di Varanasi (conosciuta anche come Benares), è possibile assistere alla splendida cerimonia dell’aarti, tra le salmodie dei bramini e lo spettacolo offerto dai piccoli lumi offerti alla dea Ganga.
Il viaggio tocca i siti più celebri dell’India del nord, un insieme di luoghi che ogni viaggiatore desidera conoscere. È un ottimo primo percorso in India, che porta da Delhi, l’interessante e vivissima capitale ricca di un grandioso passato imperiale, a Jaipur, Fatehpur Sikri, Agra e Khajuraho arrivando fino a Varanasi (Benares), la città santa che esprime nel modo più intenso contrasti e bellezza di questo magnifico paese.
- Delhi
- Jaipur
- Fatehpur Sikri
- Agra
- Khajuraho
- Varanasi
- Delhi
Presentazione del viaggio
Il viaggio tocca i siti più celebri dell’India del nord, un insieme di luoghi che ogni viaggiatore desidera conoscere. È un ottimo primo percorso in India, che porta da Delhi, l’interessante e vivissima capitale ricca di un grandioso passato imperiale, a Jaipur, Fatehpur Sikri, Agra e Khajuraho arrivando fino a Varanasi (Benares), la città santa che esprime nel modo più intenso contrasti e bellezza di questo magnifico paese. Si ha così una visione della raffinatezza artistica e delle gloriose vicissitudini di una storia ricchissima, giungendo a toccarne lo spirito percorrendo i ghat di Varanasi, le gradinate che portano al Gange dove ci si potrà sedere al tramonto osservando l’aarti, la splendida cerimonia officiata dai bramini tra i suoni delle salmodie vediche, mentre sul fiume scivolano piccoli lumi appoggiati su foglie, la semplice offerta dei devoti alla dea Ganga.
NOTA
I servizi disponibili permettono diverse tipologie di viaggio. Gli hotel possono essere anche molto lussuosi o più semplici ma comunque ben curati, oppure possono essere utilizzate sistemazioni che, pur assicurando pulizia e decoro, tengano in primaria considerazione i costi. È possibile scegliere se includere o meno i pasti. Gli spostamenti prevedono due voli interni ed un tratto di treno tra Agra e Jhansi, mentre gli altri avvengono sempre con un mezzo privato e autista e il tipo di veicolo varia in funzione del numero dei partecipanti; vi sono anche per questo diverse soluzioni, dall’utilizzo di una classica autovettura indiana a mezzi più moderni dotati di aria condizionata. Sono disponibili guide indiane che parlano la lingua italiana; gli autisti di norma parlano invece solo inglese, ed alcuni sono piuttosto esperti in merito ai siti che si visitano. I prezzi non sono riportati perché variano in funzione del numero dei partecipanti, del tipo di servizi richiesti e del costo dei voli; sarà nostra cura fornire una valutazione economica in tempi brevi. Tutti i viaggi sono coperti da assicurazione.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel.: 02 33614196
Programma del viaggio
1°g. Italia – Delhi
Per il volo si può scegliere tra un gran numero di compagnie aeree; per orari e costi contattare Amitaba. All’arrivo si viene ricevuti dal corrispondente indiano di Amitaba e dalla guida (se richiesta); trasferimento in hotel.
2°g. Delhi
La città di Delhi, fondata sulle rive del fiume Yamuna sacro agli induisti, ha una storia che sfuma nella leggenda: nel poema epico della Mahabaratha troviamo i mitici Pandava che 5000 anni orsono avrebbero fondato qui il regno di Indraprastha. Delhi è stata la capitale di numerosi imperi del passato, culminando con i Mughal ed i britannici, che costruirono la Nuova Delhi, rimasta capitale anche dopo l’indipendenza. Questa immensa storia si incontra in un insieme di siti di grandissimo interesse, immersi nella vivacissima atmosfera che solo l’India sa offrire: il modo più forte per viverla è fare un giro col rickshaw nell’incredibile mercato di Chandni Chowk nella città vecchia, accompagnati da una nostra guida; in quest’area si trovano anche il tempio jainista di Digamber e la moschea di Fatehpuri. I siti previsti dalla visita classica di Delhi sono il Forte Rosso, che fu il palazzo degli imperatori musulmani, la moschea di Jama Masjit, la più grande dell’India costruita in classico stile mughal, la tomba di Humayun, del XVI secolo, considerato il mausoleo precursore del Taj Mahal, il Qutab Minar, una torre alta 75 metri dalle stupefacenti proporzioni edificata tra il XII e il XIII secolo, l’India Gate, simbolo dell’India moderna, e il mausoleo di Gandi, dove una lastra di marmo nero segna il punto della sua cremazione, un luogo molto venerato, nel cuore di tutti gli indiani.
3°g. Delhi – Jaipur
Si parte per la celebre “città rosa” del Rajasthan che dista 265 km, un viaggio di circa 5 ore. A Jaipur si visitano il palazzo di Amber, situato su di un colle nei pressi della città, dove si potranno salire le scalinate che portano a questa affascinante reggia a dorso di elefante. Tornati in centro, tra i siti principali si ammirano il celebre Palace of Winds, il palazzo del maharaja e l’osservatorio astronomico.
4°g. Jaipur – Fatehpur Sikri – Agra
A 36 km da Agra ci si reca all’antica capitale di Fatehpur Sikri. È splendidamente conservata: fu costruita dall’imperatore Akbar per fungere da capitale, ma venne abbandonata per la carenza di acqua. Si percorrono in tutto 250 km in 5 o massimo 6 ore.
5°g. Agra
Giornata dedicata alla visita della città, con il Taj Mahal, il candido mausoleo che è uno dei siti più famosi al mondo, il Forte Rosso, il magnifico palazzo – fortezza degli imperatori Mughal dell’India la cui costruzione venne iniziata dall’imperatore Akbar nel 1565, e il sepolcro marmoreo di Itimad-Ul Daula.
6°g. Agra – Khajuraho
Si lascia Agra con il treno per Jhansi, impiegando circa 3 ore. A Jhansi è in attesa dei partecipanti un altro veicolo con autista, con cui ci si dirige a Khajuraho che dista 175 km, un viaggio di circa 5 ore. Dopo la sistemazione in hotel si visita il giardino dei templi scoperti in questo villaggio nel XIX secolo, edificati dalla dinastia dei Chandela tra il X ed il XIII secolo, capolavori del medioevo indiano universalmente celebri per le sculture che rappresentano il maithuna, la congiunzione mistica del principio maschile e femminile. Un momento molto speciale è al tramonto, quando le pietre rosse dei templi risplendono enfatizzando le incredibili sculture che li ricoprono.
7°g. Khajuraho – Varanasi
Il volo per Varanasi parte a fine mattina; si avrà così la possibilità di visitare l’interessante sito jainista. A Varanasi, dove è in attesa dei partecipanti un nuovo veicolo con autista, si dedica il resto della giornata all’esplorazione della città, iniziando da una passeggiata lungo il Gange fino al Dasashvamedh, il gath principale, per l’aarti serale.
8°g. Varanasi – Delhi
S’inizia la giornata godendo dell’alba sul Gange dalla barca e ci si immerge nella visita della città, visitando i luoghi più sacri di Benares: Lolarka Kund, Harischandra, Mansing Ghat, Sitala Mandir, Dasashvamedh, Visahvanath, Manikarnika. Nel pomeriggio ci si imbarca sul volo per Delhi.
9°g. Volo Delhi – Italia
RICHIESTA NFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
DOCUMENTI DI VIAGGIO
PAESI E TRADIZIONI
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Orchha venditore
GALLERIA FOTOGRAFICA
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.