India
Kerala, mondo dell’Ayurveda
Soggiorno terapeutico e di relax sulla costa dell’Oceano Indiano

Kerala, Varkala

Costa del Kerala

Trattamento ayurvedico

Kerala, canali interni

Trattamento ayurvedico









Sintesi del viaggio
Il viaggio unisce in un unico percorso le molte facce dell’India, un tour ideale sia per i veterani che per chi ha la fortuna di avvicinare questo meraviglioso Paese per la prima volta. Partendo da Bhuj, nel Gujarat orientale, con il Deserto Bianco e l’incontro con le etnie della regione, si visitano le cittadine nobiliari utilizzando come alloggi anche diversi Palazzi d’epoca e, nelle regioni tribali di Jambughoda, nel Gujarat occidentale, si partecipa alla festa di Holi ospiti della famiglia del Raj. Sempre in Gujarat, si esplora in jeep il Parco Nazionale di Sasan Gir per vedere il leone asiatico, ci si reca alla cittadina portoghese di Diu, roccaforte coloniale sull’Oceano Indiano, si gode dell’indescrivibile fascino di Palitana, la montagna sacra dei Jain meta di pellegrinaggio ornata di centinaia di templi, s’incontrano le origini della storia tra le rovine di Lothal e ad Ahmedabad l’Ashram di Gandhi, oltre ai diversi siti d’arte, includendo in questi Champaner e Chhota Udepur. Si entra quindi nel Madya Pradesh, nel cuore del Subcontinente, incontrando il forte di Dhar e godendo di Mandu, i cui resti degli antichi palazzi ne fanno uno dei gioielli più preziosi dell’India, e i siti che si affacciano sul fiume Narmada: l’immortale Maheshwar, sospesa nel tempo, e la città santa di Omkareshwar dove confluiscono i pellegrini shivaiti.
Presentazione del viaggio
Si alloggia presso i Madathil Cottages ai bordi di una spiaggia solitaria e affascinante lungo la rinomata costa del Malabar, a pochi minuti a piedi dalla allegra e vivace cittadina di Varkala, ricca di templi e conosciuta, oltre che per i numerosi negozi situati sul pittoresco sentiero a picco sull’oceano, come centro spirituale di pellegrinaggio induista. Si utilizzano graziosi bungalow posizionati sotto un palmeto dove la pace regna sovrana, disturbata solo dal suono delle onde dell’oceano a pochi passi, e si potrà beneficiare delle cure e delle pratiche di armonioso rafforzamento olistico ayurvediche.
In funzione dei trattamenti quotidiani e degli orari previsti, sarà possibile organizzare brevi gite o escursioni in giornata, sia a piedi che in auto: la zona delle “backwaters”, la rinomata rete di canali adiacenti la costa che collegano piccoli villaggi e attraversano foreste di palme con ogni varietà di piante tropicali, è a pochi chilometri di distanza.
Il clima in Kerala è tropicale con temperatura stabile tutto l’anno tra i 22 e i 30 gradi centigradi. Gennaio è considerato il mese migliore, con clima secco e assenza di piogge.
TRATTAMENTI PRESSO IL CENTRO AYURVEDICO
Il Centro Ayurveda e Yoga Sanjeevani, situato a pochi minuti di distanza dall’hotel, offre terapie, trattamenti e massaggi sotto controllo medico quotidiano finalizzati sia alla cura che al mantenimento della salute, coadiuvati dal potere curativo delle seicento e più erbe e piante medicinali ayurvediche utilizzate in circa 10.000 possibili combinazioni diverse. Il lavoro svolto dal Centro è molto serio e prevede un’attività che si prolungherà per 12 giorni consecutivi, al fine di ottenere dei veri risultati positivi; i partecipanti devono solo indcare prima della partenza il ciclo di trattamenti prescelto in funzione delle proprie esigenze e preferenze; a tal fine se vi sono dei dubbi si potrà chiedere un consiglio alla conduttrice del viaggio. Le possibilità sono: un ciclo di Panchakarma, un percorso di Ringiovanimento o una sequenza calibrata di Massaggi Terapeutici – non è possibile “mischiare” i programmi, perché i primi due in particolare prevedono una sequenza che richiede 12 giorni.
Le attività terapeutiche sono incluse nel costo del viaggio.
A – PANCHAKARMA
Il trattamento di Panchakarma è la sequenza terapeutica più intensa e forse anche più famosa dell’ayurveda; lo scopo è la rimozione delle impurità del corpo e facilitare oltre alla purificazione del corpo anche il benessere mentale. La parola ‘panchakarma’ si traduce con “cinque azioni”: cioè i cinque trattamenti che agiscono sul sistema nervoso, la circolazione del sangue, il sistema linfatico e vitalizzano l’intero corpo. Gli effetti del Panchakarma sono: riduzione dello stress, rilassamento e rivitalizzazione del corpo, in particolare dell’organo intestinale. Le cure favoriscono inoltre la prevenzione di malattie degenerative e nervose e del cervello (es. Alzheimer, Parkinson, paralisi, reumatismi, obesità o altro).
Questo percorso di 12 giorni prevede: giorni 1 – 4: massaggi e dhara (terapie rilassanti a base di oli caldi); giorni 5 -9: massaggi e khizi (terapie rinvigorenti e antinfiammatorie); giorno 10: pulizia; giorni 11 – 12: massaggi e nasyam (terapia di inalazioni di oli curativi). Vengono prescritti e forniti alcuni medicinali naturali necessari per facilitare e coadiuvare il trattamento.
B – RINGIOVANIMENTO
Il trattamento di Ringiovanimento prevede una sequenza di massaggi particolari, effettuati sull’intero corpo in gran parte da due terapeuti che utilizzano oli caldi e erbe curative con movimenti circolari. Attraverso l’espansione e lo stretching gli arti vengono riscaldati e risvegliati; la spina dorsale, i muscoli, i tendini e i depositi di grasso vengono attivati attraverso la pressione. I massaggi vengono effettuati anche con i piedi al fine di aumentare una salutare pressione in alcune parti del corpo. Gli effetti sono una stimolazione completa che crea una nuova consapevolezza vitale del corpo.
Questo percorso di 12 giorni prevede: giorno 1: massaggi con polvere e kizhi (terapie rinvigorenti e antinfiammatorie) con polvere; giorni 2-3: massaggi e dhara (terapie rilassanti con oli caldi); giorni 4-6: massaggi e kizhi (terapie rinvigorenti e antinfiammatorie); giorni 7-9: massaggi e bagni di oli ed erbe; giorni 10-12: massaggi e massaggi col riso.
C – MASSAGGI TERAPEUTICI
Si sceglie, se utile con l’aiuto del Dottor T. Manoj, fondatore della clinica, una sequenza di dodici massaggi da 75 minuti l’uno da svolgere quotidianamente tra l’ampia gamma dei moltissimi massaggi terapeutici ayurvedici disponibili per il corpo ed il viso.
ALCUNE NOTE SUL KERALA
Il Kerala è una lunga, verdissima striscia di terra situata sulla costa sud occidentale dell’India, dove la natura è molto rigogliosa: campi di riso, boschi di mango, di anacardi e palmeti di noci di cocco si alternano a fitte foreste tropicali che si estendono fino ai monti che ad oriente formano una barriera naturale separandola dal resto del subcontinente indiano. Questa peculiare conformazione ha contribuito a proteggere nel tempo la zona dalle invasioni e sconvolgimenti che hanno coinvolto la maggior parte delle altre popolazioni dell’India. Gli abitanti sono sempre stati protesi ai contatti via mare con il resto del mondo, tant’è che in Kerala vive tutt’ora una comunità di discendenti di palestinesi giunti qui 2000 anni or sono. La posizione dei porti del Kerala, situati sul lembo più meridionale dell’India a metà strada tra Europa e Cina, ne ha fatto un punto di incontro e scambi commerciali nei millenni: dai tempi più antichi, con fenici, romani, arabi e cinesi e quindi con le potenze coloniali europee. Ancora oggi i pescatori, per esempio, usano le reti costruite alla maniera cinese. Grazie a queste radici il Kerala offre un panorama culturale arricchito di una visione del mondo cosmopolita, dove nella matrice indiana si sono fusi tratti diversi. La storia ha fatto della gente del Kerala un popolo intraprendente e di viaggiatori, che ha saputo anche cogliere le opportunità offerte dalla grande estensione dell’impero britannico di cui era parte, formando comunità in varie parti del mondo.
Il Kerala, nell’ambito dell’Unione Indiana, è stato costituito con gli attuali confini tra il ’56 e il ’57; vi venne eletto un governo locale molto incline allo sviluppo delle politiche sociali, tanto che qui il livello d’istruzione è tra i più elevati dell’India. Tutti i visitatori che vi si recano restano colpiti dall’atmosfera particolarmente rilassante data dall’ambiente naturale, dal clima e dalla pacatezza della gente.
Programma del viaggio
1°g. Sabato 14 gennaio, partenza per Trivandrum in Kerala
Per raggiungere Trivandrum nello stato del Kerala in India Amitaba utilizza voli Emirates, Etihad, Lufthansa, KLM o altre compagnie scelte dai viaggiatori; la maggior parte dei voli prevede di arrivare nella giornata successiva. Una delle compagnie che offre un volo con brevi pause d’attesa (non vi sono voli diretti per Trivandrum) è la Etihad. Con questa compagnia la partenza da Milano Malpensa è alle 10.05 con arrivo ad Abu Dhabi alle 19.20, mentre da Roma Fiumicino si ha 10.40 – 19.30 (per le connessioni disponibili da altre città contattare Amitaba); si riparte per Trivandrum alle 22.00 con arrivo alle 3.40 del mattino del 15/1.
2°g. 15/1 Trivandrum – Varkala
Arrivo all’aeroporto di Trivandrum e trasferimento in pulmino o auto a Varkala (45 km) presso l’hotel Madathil Cottages dove i bungalow verranno dati anche prima del normale orario, secondo disponibilità. Per chi preferisse, vi è la possibilità di prenotare una notte in più avendo così la certezza dell’immediata disponibilità al momento dell’arrivo. L’hotel è situato in zona isolata e immersa nella natura e dispone di dieci bungalows in muratura ben posizionati sotto le palme che si affacciano sulla spiaggia di Odayyam. Nel pomeriggio ci si reca al Centro Ayurvedico Sanjeevani dove si incontra il Dottor T. Manoj, fondatore della clinica, che coordina i trattamenti.
3°g. – 14°g. (16/1 – 27/1) Varkala, trattamenti al Centro e relax in spiaggia
Si iniziano le cure oggi, ciascuno seguendo il programma prescelto: Panchakarma, Ringiovanimento o ciclo di Massaggi Terapeutici. Le attività non impegnano per tutta la giornata; si avranno degli orari un poco diversi in funzione delle cure prescelte, e si potrà arrivare e rientrare dal Centro utilizzando un riksho – il costo dei transfer è incluso. Nel tempo a disposizione ci si potrà rilassare in spiaggia e presso l’hotel. La capogruppo potrà organizzare delle attività extra di gradimento dei partecipanti (la visita delle ‘Backwaters’, ecc). Per i pasti, l’hotel offre una cucina buona e ben curata; poi nei pressi vi sono tantissimi ristorantini che offrono cibi diversi, adatti ad ogni tipo di dieta, a prezzi veramente modici.
15°g. Sabato 28 gennaio, Varkala – Trivandrum e volo di rientro
Transfer all’aeroporto di Trivandrum per il volo di rientro. Per chi è giunto con Etihad, la partenza è alle 4.45 con arrivo ad Abu Dhabi alle 7.35; la qui la prosecuzione per Milano Malpensa è alle 8.55 con arrivo alle 12.55, mentre per Roma Fiumicino è alle 9.10 con arrivo alle 13.00 (per gli orari altre città italiane contattare Amitaba). NB: Per chi lo desidera, è possibile prenotare un’estensione del soggiorno.
RICHIESTA INFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
DOCUMENTI DI VIAGGIO
PAESI E TRADIZIONI
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Donna Nakyas
GALLERIA FOTOGRAFICA
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.