India
Capodanno a Goa
E visita di Hampi, gioiello del Karnataka









Sintesi del viaggio
Il viaggio inizia a Bombay dalla magica isola di Elephanta, che rivela nei templi rupestri la maestria dell’arte spirituale indiana, e porta sulle spiagge tropicali del distretto di Goa, dove si prevede un tranquillo soggiorno. Da Goa ci si sposterà a Hampi, il grandioso sito archeologico universalmente ritenuto il più bello dell’India, dove già solo l’ambiente naturale, una cornice di rocce sagomate che formano incredibili sculture, trasporta in una dimensione di totale bellezza estetica.
Presentazione del viaggio
Il programma prevede di arrivare in volo a Mumbai, dove si sosta per due notti, potendo così visitare l’isola di Elephanta e alcuni dei punti più evocativi della città. Da Bombay si raggiunge Goa in volo e dopo cinque notti ci si reca a Hampi in treno; si torna quindi a Goa completando il proprio soggiorno e si rientra in volo passando da Mumbai.
Nel periodo di Capodanno il clima previsto è ottimo: secco, con temperature tra i 20° e i 30°C. A Goa la temperatura dell’oceano è calda e consente piacevoli bagni.
Programma del viaggio
1°g. Giovedì 26 dicembre, partenza per Mumbai
Per raggiungere Mumbai vi sono diverse opzioni di volo e Amitaba può prenotare quella preferita dai viaggiatori. All’arrivo è in attesa dei partecipanti il corrispondente locale di Amitaba; ci si trasferisce presso l’hotel l’hotel Fariyas (4 stelle).
2°g. 27/12 Bombay
Ci si reca con un traghetto che parte dal ‘Gate of India’ all’isola di Elephanta che conserva alcuni dei templi rupestri più belli dell’India, tra cui splende una magnifica statua di Shiva nella forma di Trimurthi, i cui tre volti designano i ruoli divini di creatore, preservatore e distruttore, una rappresentazione scultorea di tale bellezza che sembra generare la presenza stessa della divinità. Tornati in città si visitano alcuni siti interessanti che ci avvicinano all’anima di questa grande metropoli dell’India, tra cui la piscina sacra di Banganga, il tempio di Mahalakshmi e la moschea di Hanaji Ali. Tutte le visite sono accompagnate da una guida locale.
3°g. 28/12 Bombay – Goa
Partenza in volo per Goa; il volo è di circa un’ora e l’orario di partenza tra le 12.15 e le 13.00. A Goa ci si accomoda presso l’hotel Casa Vagator, molto confortevole, tranquillo e ben posizionato. L’hotel è dotato di piscina e ha una spiaggia privata, la temperatura dell’oceano è calda, piacevolissima per i bagni.
4°g. – 7°g. (29/12 – 1/1/2014) Goa
Si trascorrono quattro giorni di tranquillo relax a Goa, avendo modo di rilassarsi ed esplorare la zona, che fu l’enclave portoghese in India; questo passato si riflette nel peculiare insieme architettonico e nella presenza di una grande comunità cristiana.
8°g. 2/1 Goa – Hampi
Ci si reca con un pulmino privato alla stazione di Goa per prendere il treno delle 7.05 per Hospet, il mezzo più veloce e comodo per raggiungere Hampi; si utilizzano carrozze con posti numerati e dotate di aria condizionata. La ferrovia segue un panoramico percorso lasciando la costa verso oriente, attraverso vaste foreste e passando dalle cascate di Dudhsagar. Il territorio diventa pian piano più arido, fino a raggiungere il plateau del Karnataka che in questa regione è caratterizzato da pittoresche formazioni rocciose. Si arriva a Hospet alle 14.55, dove si viene ricevuti dalla guida locale di Amitaba e ci si trasferisce presso l’hotel Malligi Home, molto comodo e dotato anche di piscina (www.malligihotels.com). Ci si reca a Hampi, che dista da qui solo 12 chilometri, per una prima visita e per godere delle luci del tramonto.
9°g. 3/1 Hampi
Si dedica la giornata all’esplorazione del sito archeologico di Hampi. Qui, nei pressi di un fiume che scorre tranquillo tra formazioni di rocce rosse dalle forme plastiche, si trovano i resti di un’antica capitale, con una moltitudine di templi e resti di edifici immersi in una natura stupenda. Il piccolo villaggio tra le rovine, dove sorge un grande tempio induista che i pellegrini raggiungono per i loro riti, è quello che rimane di quello che fu il centro di un grande impero del XIV secolo. I punti artistici più celebri sono tantissimi, con i templi di Virupaksha, Vithala, Hazara Rama, Achuta Raya e il palazzo del Lotus Mahal e così via; ma la magia di Hampi si coglie anche solo passeggiando in questo grandioso insieme di storia e natura che ne fa uno dei luoghi più evocativi dell’India.
10°g. 4/1 Hampi – Goa
Il treno che rientra a Goa parte alle 6.30 con arrivo alle 13.55; trasferimento in pulmino privato presso all’hotel Casa Vagator e pomeriggio di relax.
11°g. 5/1 Goa – Mumbai e volo di rientro
Si trascorre questa ultima giornata a Goa; il volo per Mumbai parte verso le 17.00. All’arrivo ci si trasferisce alle partenze internazionali per il volo di rientro.
12°g. Lunedì 6 gennaio, arrivo a destinazione
RICHIESTA INFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
DOCUMENTI DI VIAGGIO
PAESI E TRADIZIONI
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Donna Nakyas
GALLERIA FOTOGRAFICA

Elephanta
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.