Sintesi del viaggio
Un soggiorno sul Mar Morto offre straordinarie possibilità per chi ricerca il benessere, grazie anche al peculiare clima. Vi sono ottimi alberghi e centri termali che offrono anche trattamenti estetici di elevata qualità. Il soggiorno può essere arricchito da un’escursione alla vicina Petra, approfittandone per percorrere la Strada dei Re e fermarsi brevemente a Wadi Rum.
La riva orientale del Mar Morto, su cui si affaccia la Giordania, presenta un paesaggio praticamente immutato dall’antichità: è poco popolata, molto tranquilla e offre spettacolari panorami su scogliere biancheggianti di sale e montagne calcaree di colore aragosta. Il Mar Morto è il punto più basso della terra a circa 400 metri sotto il livello del mare; le acque hanno un elevatissimo grado di salinità e sono ricche di minerali, per questo non ci sono né pesci né alghe e da questo nasce il nome.
Presentazione del viaggio
La riva orientale del Mar Morto, su cui si affaccia la Giordania, presenta un paesaggio praticamente immutato dall’antichità: è poco popolata, molto tranquilla e offre spettacolari panorami su scogliere biancheggianti di sale e montagne calcaree di colore aragosta. Il Mar Morto è il punto più basso della terra a circa 400 metri sotto il livello del mare; le acque hanno un elevatissimo grado di salinità e sono ricche di minerali, per questo non ci sono né pesci né alghe e da questo nasce il nome. La qualità curativa delle acque, che offrono una celebre e peculiare capacità di galleggiare praticamente sdraiati sulla superficie, era conosciuta fin dai tempi dei romani. Si consulti per questo la pagina Talassoterapia e cure termali.
Gli alberghi e i centri termali variano dai centri a cinque stelle, come il celebre Movenpick Resort e l’Hotel Jordan Valley Marriot Resort, alle ottime strutture a quattro stelle come il Dead Sea Spa Hotel e il Salt Land Village. Tra tutti spicca sicuramente il Movenpick Resort, che fa parte di una grande catena alberghiera svizzera. È rinomato come uno degli alberghi più belli del Medio Oriente, un centro di cure termali che abbina alla disponibilità di trattamenti terapeutici i piaceri tipici della cultura del rilassamento totale: dispone di piscine, campi da tennis, palestre, negozi, spiaggia, cinque ristoranti e soprattutto di un centro termale dedicato al piacere dell’acqua e del rilassamento. Anche gli altri centri termali offrono ottimi servizi ed è caratteristica comune di ciascuno mettere a disposizione anche servizi di massaggi e riflessologia plantare.
Un soggiorno sul Mar Morto può essere piacevolmente arricchito da un’escursione a Petra, facilmente raggiungibile con un automezzo. Amitaba suggerisce, in questo caso di percorrere la Strada dei Re e di fare una breve escursione a Wadi Rum. Per chi avesse meno tempo da dedicare, si può visitare bene Petra anche con un’escursione di soli due giorni, rientrando poi al Mar Morto.
La Giordania offre ottimi servizi d’accoglienza: gli alberghi sono puliti e confortevoli, il cibo è ottimo, le strade sono asfaltate, ben tracciate e poco trafficate; per tutti gli spostamenti si utilizzano comode auto o pulmini privati. Sono disponibili guide che parlano la lingua italiana.
Il costo del viaggio varia in funzione del numero dei partecipanti (è possibile svolgerlo anche individualmente), del tipo di servizi, alberghi e voli richiesti; sarà nostra cura fornire una valutazione economica in tempi brevi. I preventivi di Amitaba includono sempre la polizza assicurativa di viaggio e non richiedono costi extra per iscrizione, polizze di cancellazione o altro. Sono escluse le mance, le tasse aeroportuali, il costo dei visti e le spese per l’invio di documenti.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel.: 02 33614196
Programma del viaggio
1°g. Italia – Giordania
Partenza in volo per Amman; vi sono molte opzioni di volo disponibili con più compagnie e partenze da diverse città italiane. Dall’aeroporto di Amman ci si reca direttamente sul Mar Morto, un percorso di circa un’ora.
2°g. – 7°g. Mar Morto
Soggiorno presso il centro termale prescelto. Per chi desidera visitare Petra, l’escursione è eseguibile partendo dopo pranzo soggiornando una notte a Petra. Il giorno successivo si effettua una visita completa del sito ed in serata si rientra sul Mar Morto.
8°g. Giordania – Italia
Trasferimento dal Mar Morto ad Amman e partenza in volo per l’Italia.
2°g. – 4°g. Mar Morto
Soggiorno presso il centro termale prescelto.
5°g. Mar Morto – Monte Nebo – Madaba – Kerak – Petra
Si percorre l’antica Strada dei Re, visitando il Monte Nebo, luogo considerato sacro dalle tradizioni semitiche perché si dice che vi sia sepolto il profeta Mosè, quindi la città di Madaba, famosa per l’antichissimo mosaico della chiesa greco-ortodossa di San Giorgio che raffigura la Terra Santa. Oltre Madaba si transita per lo spettacolare Wadi al Mujib, tra le maggiori attrazioni naturali della Giordania, arrivando al castello crociato di Kerak, giungendo a Petra in serata.
6°g. Petra
Giornata dedicata alla visita dell’antica città. Si accede alle rovine percorrendo uno stretto canyon che si apre in una valle scolpita tra torreggianti pareti di roccia dai colori intensi. Le facciate degli edifici rupestri di Petra testimoniano la ricchezza dell’antica capitale dei Nabatei, il popolo che dominava la transgiordania prima dell’arrivo dei romani e trasformò la valle del Wadi Araba, con le parole del poeta Dean Burger, in una “…città rossa come rosa, antica quasi quanto il tempo…”.
7°g. Petra – Wadi Rum – Amman
Con circa due ore di guida si raggiunge il grandioso deserto di Wadi Rum, il più bello del Medio Oriente, che fu teatro delle imprese di Lawrence d’Arabia. Si effettua un’escursione con la jeep, godendo delle sabbie rosse e delle ripide falesie dei monti che si ergono a picco. Dopo pranzo si parte per Amman, dove ci si reca alla cittadella per una visione panoramica serale della città e del grande teatro romano.
8°g. Giordania – Italia
Partenza in volo da Amman per l’Italia.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
1 day ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash2 days ago
5 days ago
6 days ago
1 week ago
1 week ago
1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda
amitaba.net
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda. Benessere di corpo e mente nella Gemma dei Tropici.2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
amitaba.net
Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest, dalle foreste pluviali agli altopiani centrali.3 weeks ago
3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
Tagikistan: Wakhan e Pamir, nel cuore dell’Asia Centrale
amitaba.net
Tagikistan: Wakhan e Pamir, un viaggio tra culture ed etnie affascinanti, alla scoperta di una natura sorprendente4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam
amitaba.net
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam. Dal nord al deserto del Gobi, alla scoperta di un mondo senza confini1 month ago
1 month ago
1 month ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash