Egitto
Egitto: Oasi di Siwa e Mare di Dune
Un incontro con la storia ed il deserto

Siwa, Shali

Tramonto dalle dune

Il Mare di Dune

Siwa, carretto

Siwa, tempio di Amon









Sintesi del viaggio
Un breve ed avvincente programma condotto da Alessandro Zuzic, fondatore di Amitaba, che ha visitato Siwa ed il circostante deserto parecchie volte – un’area che, a suo parere, è tra le più belle del Sahara grazie al connubio offerto dalla vastità del Mare di Dune e dalle parti storiche dell’oasi di Siwa, valutata da tutti gli appassionati come una tra le più affascinanti e pittoresche oasi del deserto nordafricano.
Presentazione del viaggio
Il viaggio porta all’oasi di Siwa, luogo di bellezza archetipa con ampi laghi salati policromi contornati da vaste distese di palmeti, il cui interesse culturale, storico ed archeologico da solo meriterebbe dedicarci una visita. Da questa onirica base si esplora il deserto circostante arrivando nel grande Mare di Sabbia, l’infinito erg che copre una gran parte del Deserto Occidentale egiziano. Rientrando al Cairo si visita Alessandria.
Si utilizzano alberghi di qualità e moderne jeep dotate di aria condizionata.
Programma del viaggio
Per chi giunge da Amman
Lunedì 18 aprile, Amman – Cairo Il volo della Egypt Air parte da Amman 9.45 con arrivo alle 10.30. Dopo le formalità d’ingresso ci si reca nella parte vecchia del Cairo per il pranzo in un locale tipico e si passeggia per il mitico bazar di Khan e Khali, con una storica sosta allo shisha bar di Al Fashawi. Dopo questo giro si prosegue per l’hotel Oasis Pyramids Hotel (5* – oasis.com.eg) a Giza, dove si cena. La posizione è ottima perché qui si è già nella direzione che porta verso l’oasi di Siwa.
Per chi giunge dall’Italia
Lunedì 18 aprile, Italia – Cairo Il volo Egypt Air per il Cairo parte da Roma Fiumicino alle 14.00 con arrivo al Cairo alle 17.05 o da Milano Malpensa alle 14.30 con arrivo alle 18.10. All’aeroporto è in attesa il corrispondente egiziano di Amitaba per il trasferimento in hotel (Oasis Pyramids Hotel), dove si cena e si incontrano i partecipanti giunti da Amman.
19/4 Cairo – El Alamain – Siwa Si parte con le jeep per Siwa, la strada è comoda ma lunga, quasi 800 km. Prima di immergersi nel deserto da Marsa Matruh si sosta per una visita al mausoleo di El Alamain. Si arriva all’oasi nel pomeriggio (circa 8 ore di viaggio) e si alloggia presso il grazioso e comodo hotel Siwa Shali Resort (3* – siwashaliresort.com), che ha anche una SPA).
– 4°g. (20 – 21/4) Oasi di Siwa e Mare di Dune Si utilizzano le due giornate per andare con le jeep tra le grandi sabbie del Mare di Dune e per esplorare l’oasi, con i grandi palmeti, i laghi salati e le rovine storiche, dalla cittadella al tempo di Amon, alle Fonti di Cleopatra e così via; è anche molto piacevole passeggiare tra le casette della cittadella e tra i negozietti lì attorno.
22/4 Siwa – Marsa Matruh Ci si reca per un bel saluto al deserto a Bir Wahid, dove si trova anche una vasca di acque calde termali. Dopo pranzo di parte per la costa mediterranea, arrivando a Marsa Matruh (310 km, circa 4 ore) dove si alloggia e cena in hotel (tre stelle).
23/4 Marsa Matruh- Alessandria – Cairo Si parte presto per Alessandria (296 km, circa 4 ore) dove si visitano le Catacombe, la Libreria e ci ammira la Cittadella di Qaidbay, Si prosegue quindi per il Cairo (226 km, circa tre ore) dove si alloggia nel medesimo hotel.
Domenica 24 aprile, volo per l’Italia Egypt Air parte per Roma Fiumicino alle 940 con arrivo alle 13.00 o alle 14.00 con arrivo alle 17.20; per Milano Malpensa alle 9.35 con arrivo alle 13.30 o alle 12.55 con arrivo alle 16.50.
NB: per chi fosse interessato è possibile estendere il soggiorno al Cairo per visitare il Museo, la zona delle Piramidi e Saqqara.
RICHIESTA INFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
DOCUMENTI DI VIAGGIO
PAESI E TRADIZIONI
Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Mare di Sabbia
GALLERIA FOTOGRAFICA
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.
Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.