Skip to main content

Cambogia


Cambogia tropicale

Itinerario di 11 giorni


Steng Kao Pao

Mangrovie, costa cambogiana

Isola di Koh Kong

Villaggio di Prek Kraek

Phnom Penh, il Palazzo

 Sintesi del viaggio


Un itinerario che parte dalla foce del fiume Steng Kao Pao, nei pressi del confine tailandese, per proseguire con un soggiorno sull’isola tropicale di Koh Kong, concludendo infine con una visita a Phnom Penh, capitale della Cambogia.

Neve sul tetto, in casa il fuoco non è spento.
  • Bangkok
  • Koh Kong
  • Steng Kao Pao
  • Koh Kong
  • Phnom Penh

 Presentazione del viaggio


Viaggio di 11 giorni alla scoperta delle bellezze naturali della Cambogia. Si inizia dalla foce del fiume Steng Kao Pao, nei pressi del confine tailandese, fino ad un soggiorno sull’isola tropicale di Koh Kong, ancora incontaminata e coperta di foresta lussureggiante, vero paradiso fuori dal flusso turistico, dove si visitano anche alcuni interessanti villaggi di pescatori. Si torna quindi sulla costa e si raggiunge Phnom Penh, capitale della Cambogia. L’itinerario prevede tratti in barca e  percorsi a piedi non molto impegnativi.

Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – 02 33614196.

 Programma del viaggio


1°g.    Partenza per Bangkok 

2°g.    Bangkok – Koh Kong (Cambogia)  
Arrivo al mattino. Superate le formalità di frontiera, si prosegue per Koh Kong. Il trasferimento è di 400 km e richiede circa 6 ore.

3°g.    Koh Kong, escursione a Steng Kao Pao
Si effettua un’escursione in barca lungo il fiume Steng Kao Pao, entrando tra le foreste del Cardamom. Si sbarca e si imbocca un sentiero che si inerpica nella fitta foresta arrivando a delle belle cascate; raggiunta la sommità del salto d’acqua, si gode di uno splendido panorama e si può fare un bagno in un piccolo laghetto alimentato da un’altra piccola cascata. Si fa qui il picnic e si rientra quindi a Koh Kong; il tempo del percorso a piedi va da 2 – 3 ore ad un massimo di 4 per i meno allenati.

4°g.    Koh Kong – Koh Kong Island 
Ci si imbarca verso le 8 del mattino su di un battello di pescatori. Si segue l’estuario arrivando con circa un’ora di navigazione tra le mangrovie, dove si sosta per una breve passeggiata in un punto dove sono state predisposte delle comode passerelle di legno che consentono di vedere bene il luogo, frequentato dalle famiglie cambogiane. Si prosegue e si sosta per una breve visita ad un interessante villaggio di pescatori costruito su palafitte. Si continua quindi per Koh Kong seguendo la costa sud.

5°g. – 7°g. Koh Kong Island 
Koh Kong è un’isola non ancora intaccata dal turismo, dove si può assaporare la magica tranquillità offerta da un piccolo paradiso tropicale, un luogo perfetto anche per il nuoto pinnato. È inoltre possibile compiere un’escursione a piedi attraverso la foresta per arrivare alle cascate, un percorso che richiede al massimo 4 ore. Nel pomeriggio si effettua un’escursione in barca a nord dell’isola per visitare due villaggi di pescatori su palafitte, Prek Kraek ed Alatang, entrambi molto interessanti e decisamente al di fuori del fluire del tempo.

8°g.    Koh Kong Island – Koh Kong Bay – Phnom Penh 
Si lascia l’isola con la barca e in circa tre ore si torna all’approdo di Koh Kong Bay. Si parte per Phnom Penh, che dista 296 km, un percorso di circa 6 ore. Nella parte iniziale si attraversano i monti Cardamoms e, una volta raggiunta la strada che arriva da Sihanoukville, si prosegue verso nord attraverso le campagne cambogiane fino alla capitale.

9°g.    Phnom Penh  
Utilizzando i riksho a pedali si attraversa la zona centrale della città arrivando al Museo del Genocidio, la scuola che i famigerati khmer adibirono a lager; una visita toccante anche per la vicinanza temporale degli accadimenti. Ci si reca poi al “mercato russo”, un interessante bazar coperto dove si trovano anche diversi oggetti da acquistare. Nel pomeriggio ci si reca al Palazzo Reale e alla Pagoda d’Argento, quindi al Museo Nazionale. Si gode del tramonto e si cena su una barca sul Mekong.

10°g.    Phnom Penh e volo di rientro  
Mattina a disposizione per relax e acquisti; ci si reca in aeroporto per il volo di ritorno.

11°g.    Arrivo a destinazione  

RICHIESTA NFORMAZIONI

Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:

 DOCUMENTI DI VIAGGIO

PAESI E TRADIZIONI

Entra nella sezione dedicata agli approfondimenti culturali:

Scuola a Tonle Sap

 GALLERIA FOTOGRAFICA

Isola di Koh Kong
Steng Kao Pao
Mangrovie, costa cambogiana
Isola di Koh Kong
Villaggio di Prek Kraek
Phnom Penh, il Palazzo

L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni Generali di Partecipazione; la quota include la polizza “Assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danneggiamento bagaglio” fornita da Europ Assistance, la polizza “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai Assicurazioni e la polizza “Filodiretto Protection” fornita da Nobis Compagnia di Assicurazioni. Le normative (Condizioni Generali e polizze assicurative) sono visibili nel sito di Amitaba e presso il nostro ufficio.

Amitaba S.r.l. è un operatore turistico legalmente costituito con sede in viale Ca’ Granda, 29 a Milano, iscritto al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lecco col numero 313373, REA numero 1623197, partita IVA 13152290154. È autorizzato a svolgere la propria attività con licenza rilasciata con il decreto della Provincia di Milano numero 67762/00 del 30/10/2000. Amitaba S.r.l. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.lgs 79/2011) una polizza per la Responsabilità Civile Professionale con la UnipolSai Assicurazioni n. 100073953 per un massimale di € 2.065.000,00.