L’uomo che parlava agli elefanti
AutoreLawrence Anthony |
TitoloL’uomo che parlava agli elefanti |
Contenuti
L’autore di questo libro toccante è un ambientalista che ci racconta il lungo, difficile percorso intrapreso quando decise di “adottare” un branco di elefanti “traumatizzati”. Nel narrarci come, con amore e pazienza si sia avvicinato a loro, ci descrive anche le straordinarie capacità e abitudini dell’animale più grande del pianeta e ci fa scoprire le qualità “umane” di questi pachidermi, la loro intelligenza, sensibilità, capacità interagire, comunicare, amare e soffrire, i loro “riti funebri” e le loro doti di viaggiatori in movimento sulle “loro strade” . Dalle pagine di questo libro esce l’affascinante mondo degli elefanti che vive parallelo all’universo umano e con il quale purtroppo spesso viene in rotta di collisione.
Barbara Mattiuzzo
Lawrence Anthony è stato un conservazionista sudafricano che ha dedicato tutta la sua vita alla tutela della fauna selvatica. Proprietario insieme alla moglie della grande riserva di Thula Thula, in Zululand, un giorno riceve una telefonata destinata a cambiare la sua vita per sempre: gli offrono la possibilità di accogliere nella sua riserva un branco di elefanti particolarmente “pericolosi”. Nonostante il suo buon senso gli suggerisca di rifiutare, Lawrence decide di concedere loro un’ultima possibilità di sopravvivere – in caso contrario il loro destino è di essere abbattuti… Ambientata sullo sfondo dell’incontaminata e selvaggia natura africana, “L’uomo che parlava agli elefanti” è la storia di come, negli anni che seguono, quel branco di enormi animali irrequieti e ingestibili diventano parte della sua famiglia. Così, mentre lotta per stabilire un legame con gli elefanti, Lawrence si rende conto che questi animali hanno in realtà molte cose da insegnargli sulla vita, la lealtà, l’affetto e la libertà.