Una vita cinese. Il tempo del partito
![]() |
AutoreLi Kunwu – Philippe Ôtié |
TitoloUna vita cinese. Il tempo del partito |
Contenuti
Una trilogia [“Il tempo del padre”, “Il tempo del partito”, “Il tempo del denaro”] che porta dalla presa del potere di Mao Zedong (1949) sino ai giorni nostri, una storia della Cina vissuta dall’interno, in un coinvolgente romanzo a fumetti
Paola Albini
“Il tempo del Partito” è il secondo volume della trilogia “Una vita cinese”, un viaggio nel tempo in cui la vita dell’autore scorre parallela alla storia della superpotenza mondiale tra nostalgia e consapevolezza. 1976, la Cina è in lutto: il grande timoniere, Mao Zedong, è morto. Disorientati, sconcertati, i cinesi sono sotto shock. Che ne sarà della rivoluzione culturale? Una nuova aria soffia sulla Cina, una nuova epoca è iniziata. La famiglia di Xiao Li è sparpagliata per accondiscendere al modello rivoluzionario: il padre si trova in un campo di rieducazione, la madre lavora in fabbrica, la sorella è andata in campagna a difendere la rivoluzione, Xiao Li è nell’esercito popolare di liberazione ed è arrivato per lui il momento di entrare nel partito.