Amitaba Viaggi
  • I nostri viaggi
    • Viaggi in partenza
    • Storico viaggi
  • Percorsi su misura
  • Paesi e tradizioni
    • Cultura
    • Bhutan
    • Egitto
    • Giordania
    • India
    • Iran
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Tibet
  • Racconti ed esperienze
    • Conferenze e annunci
    • Diari di viaggio
    • Pensieri e riflessioni
    • Reportage
  • Consigli di lettura
    • Subcontinente indiano
    • Regioni tibeto - himalaiane e cultura buddista
    • Asia Centrale, Iran e Mongolia
    • Estremo Oriente
    • Pianeta Terra
  • Chi siamo
  • Le nostre guide
  • Eventi
  • Attività di sostegno
  • Contatti
  • Notiziario
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Le nostre guide
  • I nostri gruppi
  • Eventi
  • Attività di sostegno
  • Contatti
  • Notiziario
Amitaba Viaggi Amitaba Viaggi
  • Viaggi
    • Viaggi in partenza
    • Storico viaggi
  • Percorsi su misura
  • Paesi e tradizioni
    • Cultura
    • Bhutan
    • Egitto
    • Giordania
    • India
    • Iran
    • Mongolia
    • Myanmar
    • Nepal
    • Tibet
  • Racconti ed esperienze
    • Conferenze e annunci
    • Diari di viaggio
    • Pensieri e riflessioni
    • Reportage
  • Letture
    • Subcontinente indiano
    • Regioni tibetane e buddismo
    • Asia Centrale, Iran e Mongolia
    • Estremo Oriente
    • Pianeta Terra

Tag: Sikkim

Dren-Giong. Appunti di un viaggio nell’Himalaya

Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano

orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net

part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO

CC Amitaba Viaggi 2020
Some rights reserved.

Creative Commons

Informazioni sul sito

  • Informazioni
  • Recensioni
  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Gestione

Iscriviti al Notiziario

Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.

Modifica | Cancella

Facebook

Amitaba Viaggi

5 hours ago

Amitaba Viaggi
L’ETNIA KALASH 🇵🇰L’etnia Kalash oggi è formata da circa 5000 persone che vivono nelle vallate di Bumburet, Rumbur e Birir, tra le montagne dell’Hindu Kush della regione del Chitral, nel nord ovest del Pakistan a ridosso del confine afgano. Grazie al loro isolamento ed alla loro determinazione sono riusciti a mantenere la propria identità nel corso dei secoli, nonostante le continue invasioni (perfino gli eserciti di Tamerlano arrivarono qui!); ma dovettero indietreggiare e ripiegare verso queste remote valli, dove li si trova ancora oggi. Conservano caratteristiche fisiche, linguistiche e culturali che li distinguono nettamente dalle popolazioni circostanti. Sulla loro origine si sono dette diverse cose; fino a tempi recenti un’accreditata teoria asseriva che fossero i discendenti dei macedoni. Infatti sembra che nel IV secolo a.C. Alessandro Magno avesse lasciato alcune legioni di guardia tra queste valli, i cui soldati poi vi rimasero mescolandosi con la popolazione locale, dando così vita a questa nuova etnia. Recenti studi hanno però verificato che il DNA dei kalash è simile a quello di alcune popolazioni dell’Asia centro meridionale, quindi non associato ai macedoni. In aggiunta, c’è da osservare che il kalashamun, la loro lingua, non ha questa attinenza, e, pur appartenente al ceppo indoiranico, non ha alcuna facile associazione. In sintesi, nessuno sa bene da dove provengano!📍 SCOPRI IL PAKISTAN CON AMITABA:amitaba.net/viaggi/pakistan-karakorum-himalaia-e-hindu-kush-con-la-festa-di-primavera-dei-kalash/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

2 days ago

Amitaba Viaggi
PAKISTAN 🇵🇰Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash📆 Dal 11 al 28 maggio 2023👤accompagnato da Vincenzo SapienzaIl viaggio esplora nel modo più bello le regioni settentrionali del Pakistan, immergendoci nella bellezza selvaggia delle colossali catene di Karakorum, Hindu Kush e del lembo occidentale dell’Himalaia, tra scenari unici al mondo. In questo contesto, che supera ogni possibile immaginazione, si scoprono le diverse popolazioni che impreziosiscono questo avvincente ambiente naturale, uno scenario umano altrettanto vario ed interessante. S’incontrano gli indomabili Kalash, la preziosa etnia con cui si condivide la grande festa di primavera, la celebrazione del Chilam Joshi; e poi i fieri Pashtun, i sorridenti Hunza e gli amabili Balti. Completano questo ricchissimo tour la scoperta di importanti siti archeologici, da Takh Bahi a Taxila, e le testimonianze storiche incastonate tra le valli impervie; e, nell’estensione, ci attende la città storica di Lahore.📍 PROGRAMMA COMPLETO: ... See MoreSee Less

Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash

amitaba.net

Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi ha aggiornato la sua immagine di copertina.

3 days ago

Amitaba Viaggi
PAKISTAN 🇵🇰Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash📆 Dal 11 al 28 maggio 2023👤accompagnato da Vincenzo Sapienza📍 PROGRAMMA COMPLETO:amitaba.net/viaggi/pakistan-karakorum-himalaia-e-hindu-kush-con-la-festa-di-primavera-dei-kalash/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

1 week ago

Amitaba Viaggi
IL SIKKIM 🇮🇳Il Sikkim ha conservato la propria indipendenza fino al 1975, quando è diventato il 22° stato dell’India; buona parte del territorio è oggi aperto al turismo, ma i visitatori sono in numero contenuto. Il territorio forma un grande anfiteatro incuneato tra Nepal, Tibet e Bhutan. Ad ovest, verso il Nepal, è delimitato dalla catena impenetrabile del Kanchendzonga, una gigantesca montagna, ricca di leggende, che supera gli 8500 metri (terza al mondo per altezza) e viene venerata e considerata da tutti i sikkimesi come una viva divinità protettrice. A nord e nord-est la catena del Chola segna il confine con il Tibet; anche questa è una catena impervia, valicabile solo attraverso altissimi passi, di cui il più accessibile è alto 4328 metri. Ad est le propaggini meridionali della stessa catena marcano il confine con il Bhutan. A sud, i fiumi Teesta e Rangeet delineano il confine con le zone collinari del Bengala indiano. Il clima di queste valli è monsonico, con piogge torrenziali tra fine maggio e agosto, che favorisce una varietà botanica eccezionale: si contano quasi mille tipi di orchidee, ed a quote più alte le foreste di rododendri sono un paradiso naturale.📍 SCOPRI L'INDIA CON AMITABA:amitaba.net/viaggi/sikkim-regno-himalaiano/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

1 week ago

Amitaba Viaggi
SIKKIM 🇮🇳Regno Himalaiano alle porte di Kanchendzonga📆 Dal 22 aprile al 1 maggio 2023👤accompagnato da Federica SagrettiIl viaggio segue un ampio anello che con opportune deviazioni tocca tutti i siti principali del Sikkim e si estende ad alcune meravigliose mete, note unicamente ai conoscitori di questa regione himalaiana, includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e Darjeeling, le storiche porte d’accesso alla regione. Si ha così una visione d’insieme molto completa di questo microcosmo himalaiano, un mondo che ha stimolato la curiosità e fantasia anche di nostre figure illustri quali furono Giuseppe Tucci e Fosco Maraini. Recarsi tra queste stupende valli himalaiane soddisfa il desiderio di entrare in contatto con un mondo che è immerso in un contesto naturale unico per varietà, dove la gente vive la dimensione delle proprie pratiche religiose, che qui sono il fondamento della cultura, armoniosamente inserite nella vita quotidiana.📍 PROGRAMMA COMPLETO: ... See MoreSee Less

Sikkim regno Himalaiano. Alle porte di Kanchendzonga.

amitaba.net

Sikkim regno Himalaiano, con i siti principali del Sikkim includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e Darjeeling
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi ha aggiornato la sua immagine di copertina.

1 week ago

Amitaba Viaggi
SIKKIM 🇮🇳Regno Himalaiano alle porte di Kanchendzonga📆 Dal 22 aprile al 1 maggio 2023👤accompagnato da Federica Sagretti 📍 PROGRAMMA COMPLETO:amitaba.net/viaggi/sikkim-regno-himalaiano/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

2 weeks ago

Amitaba Viaggi
MONASTERO DEL NAMGYAL E TEMPIO DI TEKCEN CIOELING 🇮🇳Il tempio di Tekcen Cioeling a MacLeodGanj, adiacente al monastero Namgyal, è un luogo molto speciale, voluto da S. S. il XIV Dalai Lama quando nel 1967 ricevette in segreto dal Tibet le preziose reliquie dei resti della statua di Avalokiteshvara che era rimasta nell’ala settentrionale del Jokhang, la cattedrale di Lhasa, per 1300 anni: era ora necessario costruire un luogo dove poterle ospitare. Quella veneratissima statua era considerata autogenerata e secondo la tradizione conteneva al suo interno al cuore un’altra statuetta in legno di sandalo, anch’essa autogenerata, che era stata portata a Lhasa dall’Imperatore del Tibet in persona; per i Tibetani in essa vi era poi anche la presenza spirituale dello stesso imperatore Songtsen Gampo e delle sue due consorti. Degli undici volti originali ne furono portati a Dharamsala tre ed uno di questi, se pur danneggiato, è stato inserito nella nuova statua (gli altri due sono custoditi in una bacheca adiacente), che rivolge lo sguardo ad est per significare l’auspicio che il popolo tibetano possa tornare ad essere libero nella sua terra. Il tempio venne completato nel 1970, e ad Avalokiteshvara vennero aggiunte le statue di Sakyamuni e Guru Padmasambhava. Il tempio è stato costruito in modo semplice ma secondo un preciso disegno mandalico, voluto espressamente dal Dalai Lama. Al tempio è stata aggiunta successivamente un’ala chiamata ‘Tempio di Kalachakra’ le cui pareti sono decorate con affreschi coloratissimi e di fine fattura, che includono preziose rappresentazioni di una buona parte dei contenuti esoterici del Kalachakra. Il monastero del Namgyal, la cui ubicazione originaria era all’interno del Potala a Lhasa, è aperto ai monaci di tutte le scuole del buddismo Vajrayana con lo scopo di approfondire la conoscenza e la pratica di diversi insegnamenti tantrici, in particolare quello di Kalachakra e del complesso rituale che accompagna questa importante iniziazione. Nel monastero attualmente vivono centinaia di monaci.📍 SCOPRI L'INDIA CON AMITABA:amitaba.net/viaggi/india-spiritualita-ed-antiche-scienze/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

2 weeks ago

Amitaba Viaggi
INDIA 🇮🇳Spiritualità ed antiche scienze📆 Dal 7 al 16 aprile 2023👤accompagnato da Teresa BiancaIl viaggio inizia da Delhi e porta inizialmente ad Amritsar, città santa dei Sikh celebre per il Tempio d’Oro dove è custodito il Guru Grant Sahib, il sacro testo dei loro insegnamenti. Da qui si raggiunge MacLeodganj (Dharamsala), la “Piccola Lhasa” dell’India, il luogo al mondo dove sono preservate nel modo più profondo le antiche tradizioni tibetane, e vi si sosta per cinque notti per un approfondito incontro con la cultura del Paese delle Nevi, spaziando dall’astrologia alla medicina tradizionale, ed avvicinandone anche il profondo cuore mistico nei diversi monasteri, e grazie anche all’incontro con le serene persone che vivono qui praticando una profonda via spirituale.📍 PROGRAMMA COMPLETO: ... See MoreSee Less

Incontro con la cultura tibetana. Spiritualità ed antiche scienze.

amitaba.net

Dal Tempio d'Oro a Dharamsala una grande immersione nella cultura spirituale dell'India, che spazia dall'astrologia all'arte ed ai rituali
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi ha aggiornato la sua immagine di copertina.

2 weeks ago

Amitaba Viaggi
INDIA 🇮🇳Spiritualità ed antiche scienze📆 Dal 7 al 16 aprile 2023👤accompagnato da Teresa Bianca📍 PROGRAMMA COMPLETO:amitaba.net/viaggi/india-spiritualita-ed-antiche-scienze/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

3 weeks ago

Amitaba Viaggi
CHAM, I FESTIVAL DEL BHUTAN 🇧🇹I Cham sono celebrazioni che coinvolgono tutta la popolazione del luogo dove vengono tenuti, sono composti da uno straordinario insieme di musiche sacre, danze in costume con maschere rituali, riti religiosi ed esorcistici, eseguite da monaci, ed anche da laici nei Cham minori. Il tutto immerso in un attento ma allegro e rilassato assiepamento di persone, che esibiscono i migliori abiti tradizionali e godono di un atteso momento di gioiosa convivialità. Parteciparvi offre al visitatore che desidera accedere al cuore della realtà bhutanese un modo intelligente per avvicinarne lo scenario intimo legato alla spiritualità, alle tradizioni ed alla storia. Nel Cham il confine percettivo imposto dalla mente razionale scompare ed il fondersi di spirito, emozioni e pensiero genera le dimensioni di mondi sottili che nella cultura europea verrebbero relegati in una definizione di immaginario, ma che in Bhutan sono il vero perno di una profonda realtà percettiva. Ogni Cham ha caratteristiche diverse sia per il contenuto religioso delle rappresentazioni che per l’intreccio delle trame, che hanno spesso un riferimento agli eventi storici specifici del luogo in cui si svolge ed ai diversi personaggi e maestri spirituali a cui ci si riferisce. È quindi un po’ limitativo definire il Cham “festival”, perché quello che avviene è un insieme di funzioni religiose, trame teatrali mitiche ed evocazioni vicine allo spiritismo immerse in un contorno di folclore intenso.📍 SCOPRI IL BHUTAN CON AMITABA:amitaba.net/viaggi/bhutan-talo-gasa-paro-e-dzongdraka/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

3 weeks ago

Amitaba Viaggi
BHUTAN 🇧🇹Gasa, Paro e Dzongdraka📆 Dal 25 marzo al 8 aprile 2023👤accompagnato da Teresa BiancaIl viaggio percorre luoghi e valli del Bhutan arrivando in tutti i siti principali della parte occidentale del Paese, e vengono inclusi molti luoghi meno conosciuti, importanti per la cultura bhutanese. Si svolge in un momento molto fortunato dell’anno, perché consente di partecipare a tre affascinanti festival (Cham), ognuno con caratteristiche molto diverse, avendo così l’opportunità di avvicinare nel modo più bello il mondo di Druk Yul, il Paese del Drago. Si raggiunge il Bhutan via Katmandu, dove si sosta per una notte all’arrivo, ottima opportunità per passare una serata a Bodnath.📍 PROGRAMMA COMPLETO: ... See MoreSee Less

Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Quattro affascinanti festival.

amitaba.net

Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Il viaggio percorre le valli del Bhutan arrivando nei siti principali della parte occidentale del Paese.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi ha aggiornato la sua immagine di copertina.

3 weeks ago

Amitaba Viaggi
BHUTAN 🇧🇹Gasa, Paro e Dzongdraka📆 Dal 25 marzo al 8 aprile 2023👤accompagnato da Teresa Bianca 📍 PROGRAMMA COMPLETO:amitaba.net/viaggi/bhutan-talo-gasa-paro-e-dzongdraka/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

4 weeks ago

Amitaba Viaggi
I FESTIVAL ORACOLARI DEL LADAKH 🇮🇳Tra le molte manifestazioni di carattere religioso che si svolgono in Ladakh i festival oracolari di Stock e Matho testimoniano in modo potente e diretto il rapporto intimo tra misticismo e forze dell’occulto.La peculiarità di questi eventi sta nel fatto che hanno come ospiti d’onore… dei demoni! Tutto inizia nel XIV secolo con l’arrivo dal Tibet di un importante Lama, Tungpa Dorje Spal Zangpo, giunto fin qui per fondare con gli auspici del re del Ladakh il monastero di Matho. Questo taumaturgo aveva nel suo seguito anche sette potenti demoni, tra di loro fratelli, che erano stati imprigionati da Guru Padmasambhava intorno all’anno 750. Lama Tungpa li aveva liberati avendo prima ottenuto dai demoni il solenne voto che fino alla fine dei tempi essi non avrebbero più nuociuto agli esseri viventi ed anzi, ove possibile, li avrebbero aiutati. Giunti in Ladakh i demoni si sistemarono in diverse località, dove risiedono ancora oggi: i primi due, chiamati Nagrang e che sono gemelli, a Matho; due, chiamati Chagzang, nel monastero di Stock; altri due, chiamati Serzang, al villaggio di Gya; l’ultimo, di nome Tsan, al villaggio di Skurbuchan.Queste entità vengono interpellate annualmente attraverso dei medium che vanno in trance, selezionati tra le persone dei loro villaggi; solo a Matho la trance viene eseguita dai monaci.📍SCOPRI IL LADAKH CON AMITABA:amitaba.net/viaggi/india-himalaia-stock-guru-tsechu-e-matho-nagrang/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

4 weeks ago

Amitaba Viaggi
ALLA SCOPERTA DELLA MONGOLIA 🇲🇳📆 Venerdì 13 gennaio 2023 Ore 17:00🏢 Casa delle Donne - Via L. Aminale, 20/22 Terni👤 Relatore Alfredo SavinoIncontro per la divulgazione della conoscenza della millenaria cultura mongola attraverso immagini e racconti mirati alla valorizzazione di un territorio pressoché inesplorato capace di suscitare emozioni uniche ed esperienze di viaggio indelebili nel tempo.Vi aspettiamo numerosi! ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

4 weeks ago

Amitaba Viaggi
INDIA HIMALAIA 🇮🇳Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang📆 Dal 26 febbraio al 9 marzo 2023👤accompagnato da Alessandro ZuzicUn viaggio alla scoperta dei grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano. Un'occasione unica per conoscere il Ladakh.Un evento lontano dalle mete turistiche. Una vera immersione nella culturale locale guidati dall'esperienza di Alessandro Zuzic, il fondatore di Amitaba.📍 PROGRAMMA COMPLETO: ... See MoreSee Less

India Himalaia: Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang.

amitaba.net

Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang. I grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano, incontro tra sciamanesimo e buddismo tibetano
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi ha aggiornato la sua immagine di copertina.

1 month ago

Amitaba Viaggi
INDIA HIMALAIA 🇮🇳Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang📆 Dal 26 febbraio al 9 marzo 2023👤accompagnato da Alessandro ZuzicUn viaggio alla scoperta dei grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano. Un'occasione unica per conoscere il Ladakh.Un evento lontano dalle mete turistiche. Una vera immersione nella culturale locale guidati dall'esperienza di Alessandro Zuzic, il fondatore di Amitaba.📍 PROGRAMMA COMPLETO:amitaba.net/viaggi/india-himalaia-stock-guru-tsechu-e-matho-nagrang/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

1 month ago

Amitaba Viaggi
LA PERSIA 🇮🇷La Persia occupa un vasto spazio geografico tra il Mar Caspio ed il Golfo Persico, caratterizzato da una grande varietà climatica ed ambientale: una posizione fisica che ne ha favorito il ruolo di ponte tra le civiltà mediterranee e mesopotamiche ed il mondo orientale, favorendo lo sviluppo di importanti movimenti religiosi e filosofici che influenzarono fortemente l’antica Grecia e la nostra cultura occidentale. L’eco degli insegnamenti di Zoroastro e l’antica lingua persiana, il cui alfabeto è molto vicino al sanscrito, hanno plasmato molti dei nostri archetipi culturali; e, nei secoli più vicini, i santi sufi persiani sono stati fonte d’ispirazione per il misticismo islamico.📍 SCOPRI LA PERSIA CON AMITABA:amitaba.net/viaggi/iran-deserto-del-dasht-e-kavir/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

1 month ago

Amitaba Viaggi
IRAN 🇮🇷Deserto del Dasht-e KavirIl viaggio si svolge tra Teheran e Yadz, con un percorso che porta a conoscere il grande deserto del Dasht-e Kavir, il più esteso del Paese. Dallo storico caravanserraglio di Deyre Gachin, ai margini nordoccidentali, si arriva fino alle oasi di Anarak, Mesr e Garmeh toccando la gran parte dei villaggi e le piccole oasi più belle di questa remota area del mondo. Si esplorano con le jeep le aree dunarie di Maranjab, ai margini del lago salato di Namak, e di Mesr, e, oltre Khur, ci si inoltra nel cuore della vasta distesa salata del Dasht-e Kavir. Il tour è molto ricco anche per i suoi contenuti storici e culturali: si visitano la capitale Teheran, la Città Santa sciita di Qom, l’imperdibile Kashan, città prediletta di Abbas il Grande, le cittadine del deserto di Zavareh, Na’in e Meybod, e si completa con la magia di Yadz, dove è ancora vivo lo zoroastrismo.📆 Dal 24 marzo al 3 aprile 2023👤accompagnato da Alessandro Zuzic📍 PROGRAMMA COMPLETO: ... See MoreSee Less

Iran: Deserto del Dasht-e Kavir

amitaba.net

Iran: Iran: Deserto del Dasht-e Kavir. Vasti spazi, antiche oasi e siti storici, da Teheran a Yadz
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi ha aggiornato la sua immagine di copertina.

1 month ago

Amitaba Viaggi
IRAN 🇮🇷Deserto del Dasht-e Kavir 📆 Dal 24 marzo al 3 aprile 2023👤accompagnato da Alessandro Zuzic📍 PROGRAMMA COMPLETO:amitaba.net/viaggi/iran-deserto-del-dasht-e-kavir/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

1 month ago

Amitaba Viaggi
Un saluto dal nostro gruppo in Iran, pronti per la prossima tappa: Shiraz! ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi ha aggiornato la sua immagine di copertina.

1 month ago

Amitaba Viaggi
GUATEMALA 🇬🇹Civiltà Maya e Caraibi 📆 Dal 19 febbraio al 4 marzo 2023👤accompagnato da Luca Arnoldi📍 PROGRAMMA COMPLETO:amitaba.net/viaggi/guatemala-e-honduras-civita-maya-e-caraibi/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

1 month ago

Amitaba Viaggi
GUATEMALA 🇬🇹Civiltà Maya e CaraibiDa Città del Guatemala si raggiunge direttamente Antigua, situata tra magnifici vulcani, un gioiello coloniale dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Da qui si segue un circuito di tre giorni nella regione dell’altopiano iniziando con la visita del sito maya di Iximche, esplorando il lago di Atitlan con i suoi tipici villaggi etnici e recandosi nella regione di Sololà e Chichicastenango, un incontro con le diverse popolazioni autoctone ed i coloratissimi mercati. Si prosegue con le visite dei siti archeologici più importanti, prima meta Copan, situato in Honduras, e Quiringuà. Giunti nell’interessante villaggio costiero di Livingston, dove vive una serena comunità che fu costituita da ex schiavi, si dedica una rilassante giornata godendo del mare caraibico a Playa Blanca e, tornati nell’entroterra navigando lungo lo spettacolare Rio Dulce, si giunge ai siti maya di Tikal – da molti ritenuto il sito più interessante in assoluto di questa antica cultura – e Yaxha. Arrivati nella graziosa cittadina di Flores sul lago Peten Itza si torna in volo a Città del Guatemala per il rientro.📆 Dal 19 febbraio al 4 marzo 2023👤accompagnato da Luca Arnoldi📍 PROGRAMMA COMPLETO: ... See MoreSee Less

Guatemala e Honduras: Cività Maya e Caraibi

amitaba.net

Guatemala e Honduras: Cività Maya e Caraibi
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

2 months ago

Amitaba Viaggi
Buon Natale e Buon 2023!🎄AMITABA VIAGGI ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi

2 months ago

Amitaba Viaggi
I NOSTRI GRUPPI 🌏Finalmente si è ripreso ad esplorare il Mondo!Visita la pagina dedicata ai nostri amici viaggiatori.📆 da aprile 2022👤accompagnati dalla guide Amitaba📍 TUTTI I NOSTRI VIAGGI: ... See MoreSee Less

I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare!

amitaba.net

I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare! Di seguito alcuni dei nostri viaggiatori a partire da aprile 22.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amitaba Viaggi ha aggiornato la sua immagine di copertina.

2 months ago

Amitaba Viaggi
I NOSTRI GRUPPI 🌏Finalmente si è ripreso ad esplorare il Mondo!Visita la pagina dedicata ai nostri amici viaggiatori.📆 da aprile 2022👤accompagnati dalla guide Amitaba📍 TUTTI I NOSTRI VIAGGI:amitaba.net/i-nostri-gruppi/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Instagram

amitaba_viaggi

PAKISTAN 🇵🇰 Karakorum, Himalaia e Hindu Kush PAKISTAN 🇵🇰
Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
📆 Dal 11 al 28 maggio 2023
👤accompagnato da Vincenzo Sapienza
Il #viaggio esplora nel modo più bello le regioni settentrionali del #Pakistan, immergendoci nella bellezza selvaggia delle colossali catene di #Karakorum, #Hindu Kush e del lembo occidentale dell’#Himalaia, tra scenari unici al mondo. In questo contesto, che supera ogni possibile immaginazione, si scoprono le diverse #popolazioni che impreziosiscono questo avvincente ambiente naturale, uno scenario umano altrettanto vario ed interessante. S’incontrano gli indomabili #Kalash, la preziosa #etnia con cui si condivide la grande festa di primavera, la #celebrazione del Chilam Joshi; e poi i fieri #Pashtun, i sorridenti #Hunza e gli amabili #Balti. Completano questo ricchissimo #tour la scoperta di importanti siti #archeologici, da Takh Bahi a #Taxila, e le #testimonianze storiche incastonate tra le valli impervie; e, nell’estensione, ci attende la città storica di #Lahore.
#AMITABA #amitabaviaggi #touroperator
IL SIKKIM 🇮🇳 Il #Sikkim ha conservato la pr IL SIKKIM 🇮🇳
Il #Sikkim ha conservato la propria indipendenza fino al 1975, quando è diventato il 22° stato dell’#India; buona parte del territorio è oggi aperto al #turismo, ma i visitatori sono in numero contenuto. Il territorio forma un grande anfiteatro incuneato tra #Nepal, #Tibet e #Bhutan.
📍 SCOPRI L'INDIA CON AMITABA:
https://amitaba.net/viaggi/sikkim-regno-himalaiano/
#AMITABA #amitabaviaggi #touroperator #travelphotography
SIKKIM 🇮🇳 Regno #Himalaiano alle porte di #K SIKKIM 🇮🇳
Regno #Himalaiano alle porte di #Kanchendzonga
📆 Dal 22 aprile al 1 maggio 2023
👤accompagnato da Federica Sagretti
Il #viaggio segue un ampio anello che con opportune deviazioni tocca tutti i siti principali del #Sikkim e si estende ad alcune meravigliose mete, note unicamente ai conoscitori di questa regione himalaiana, includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e #Darjeeling, le storiche porte d’accesso alla regione. Si ha così una visione d’insieme molto completa di questo microcosmo #himalaiano, un mondo che ha stimolato la curiosità e fantasia anche di nostre figure illustri quali furono Giuseppe Tucci e Fosco Maraini. Recarsi tra queste stupende valli himalaiane soddisfa il desiderio di entrare in contatto con un mondo che è immerso in un contesto naturale unico per varietà, dove la gente vive la dimensione delle proprie pratiche religiose, che qui sono il fondamento della cultura, armoniosamente inserite nella vita quotidiana.
#AMITABA #amitabaviaggi #touroperator
MONASTERO DEL NAMGYAL E TEMPIO DI TEKCEN CIOELING MONASTERO DEL NAMGYAL E TEMPIO DI TEKCEN CIOELING 🇮🇳
Il #tempio di #Tekcen #Cioeling a #MacLeodGanj, adiacente al #monastero #Namgyal, è un luogo molto speciale, voluto da S. S. il XIV Dalai Lama quando nel 1967 ricevette in segreto dal #Tibet le preziose reliquie dei resti della statua di #Avalokiteshvara che era rimasta nell’ala settentrionale del #Jokhang, la cattedrale di #Lhasa, per 1300 anni: era ora necessario costruire un luogo dove poterle ospitare.
📍 SCOPRI L'INDIA CON AMITABA:
https://amitaba.net/viaggi/india-spiritualita-ed-antiche-scienze/
#AMITABA #amitabaviaggi
INDIA 🇮🇳 #Spiritualità ed antiche scienze INDIA 🇮🇳
#Spiritualità ed antiche scienze
📆 Dal 7 al 16 aprile 2023
👤accompagnato da Teresa Bianca
Il #viaggio inizia da #Delhi e porta inizialmente ad #Amritsar, città santa dei #Sikh celebre per il Tempio d’Oro dove è custodito il Guru Grant Sahib, il sacro testo dei loro insegnamenti. Da qui si raggiunge #MacLeodganj (Dharamsala), la “Piccola Lhasa” dell’#India, il luogo al mondo dove sono preservate nel modo più profondo le antiche tradizioni tibetane, e vi si sosta per cinque notti per un approfondito incontro con la #cultura del Paese delle Nevi, spaziando dall’astrologia alla medicina tradizionale, ed avvicinandone anche il profondo cuore mistico nei diversi #monasteri, e grazie anche all’incontro con le serene persone che vivono qui praticando una profonda via spirituale.
#AMITABA #amitabaviaggi #touroperator
CHAM, I FESTIVAL DEL #BHUTAN 🇧🇹 I #Cham son CHAM, I FESTIVAL DEL #BHUTAN 🇧🇹
I #Cham sono #celebrazioni che coinvolgono tutta la popolazione del luogo dove vengono tenuti, sono composti da uno straordinario insieme di #musiche sacre, #danze in #costume con #maschere rituali, #riti religiosi ed esorcistici, eseguite da #monaci, ed anche da laici nei Cham minori. Il tutto immerso in un attento ma allegro e rilassato assiepamento di persone, che esibiscono i migliori abiti tradizionali e godono di un atteso momento di gioiosa convivialità.
📍 SCOPRI IL BHUTAN CON AMITABA:
https://amitaba.net/viaggi/bhutan-talo-gasa-paro-e-dzongdraka/
#AMITABA #amitabaviaggi #touroperator
BHUTAN 🇧🇹 Gasa, Paro e Dzongdraka 📆 Dal BHUTAN 🇧🇹
Gasa, Paro e Dzongdraka
📆 Dal 25 marzo al 8 aprile 2023
👤accompagnato da Teresa Bianca
Il #viaggio percorre luoghi e valli del #Bhutan arrivando in tutti i siti principali della parte occidentale del Paese, e vengono inclusi molti luoghi meno conosciuti, importanti per la cultura #bhutanese. Si svolge in un momento molto fortunato dell’anno, perché consente di partecipare a tre affascinanti #festival (#Cham), ognuno con caratteristiche molto diverse, avendo così l’opportunità di avvicinare nel modo più bello il mondo di #Druk Yul, il Paese del #Drago. Si raggiunge il Bhutan via #Katmandu, dove si sosta per una notte all’arrivo, ottima opportunità per passare una serata a #Bodnath.
#AMITABA #amitabaviaggi #touroperator
I FESTIVAL ORACOLARI DEL LADAKH 🇮🇳 Tra le m I FESTIVAL ORACOLARI DEL LADAKH 🇮🇳
Tra le molte manifestazioni di carattere religioso che si svolgono in #Ladakh i #festival #oracolari di #Stock e #Matho testimoniano in modo potente e diretto il rapporto intimo tra #misticismo e forze dell’occulto.
La peculiarità di questi eventi sta nel fatto che hanno come ospiti d’onore… dei demoni! Tutto inizia nel XIV secolo con l’arrivo dal #Tibet di un importante #Lama, Tungpa Dorje Spal Zangpo, giunto fin qui per fondare con gli auspici del re del Ladakh il monastero di Matho. Questo taumaturgo aveva nel suo seguito anche sette potenti demoni, tra di loro fratelli, che erano stati imprigionati da Guru Padmasambhava intorno all’anno 750. Lama Tungpa li aveva liberati avendo prima ottenuto dai demoni il solenne voto che fino alla fine dei tempi essi non avrebbero più nuociuto agli esseri viventi ed anzi, ove possibile, li avrebbero aiutati. Giunti in Ladakh i demoni si sistemarono in diverse località, dove risiedono ancora oggi: i primi due, chiamati Nagrang e che sono gemelli, a Matho; due, chiamati Chagzang, nel monastero di Stock; altri due, chiamati Serzang, al villaggio di Gya; l’ultimo, di nome Tsan, al villaggio di Skurbuchan.
Queste entità vengono interpellate annualmente attraverso dei medium che vanno in trance, selezionati tra le persone dei loro villaggi; solo a Matho la trance viene eseguita dai #monaci.
📍SCOPRI IL LADAKH CON AMITABA:
https://amitaba.net/viaggi/india-himalaia-stock-guru-tsechu-e-matho-nagrang/
INDIA HIMALAIA 🇮🇳 #Stock #Guru #Tsechu e #Ma INDIA HIMALAIA 🇮🇳
#Stock #Guru #Tsechu e #Matho #Nagrang
📆 Dal 26 febbraio al 9 marzo 2023
👤accompagnato da Alessandro Zuzic
Un #viaggio alla# scoperta dei grandi #festival #oracolari dell’#Himalaia #indiano. Un'occasione unica per conoscere il #Ladakh.
Un #evento lontano dalle mete turistiche. Una vera #immersione nella #culturale locale guidati dall'esperienza di Alessandro Zuzic, il fondatore di #Amitaba.
Carica altro… Segui su Instagram