Skip to main content

Storia dei mongoli

Giovanni Di Pian di Carpine

  Autore

Giovanni Di Pian di Carpine

  Titolo

Storia dei mongoli

  Contenuti

Se per le grandi religioni monoteiste al principio era il Verbo, per chi si avvicina alla Mongolia al principio è questo testo medievale del XIII secolo di uno dei primi viaggiatori veri, non di quelli che ti chiedono di seguirli su Instagram, Fra Giovanni da Pian di Carpine. Il primo che ci ha dato un immagine veritiera dei mongoli alla conquista dell’Eurasia. Ogni capitolo della sua relazione tratta un aspetto della vita, religione, storia e organizzazione militare dei mongoli di Gengiskhaan.
Alfredo Savino


Sono trascorsi appena tre anni dalla tremenda invasione dell’Orda d’oro nell’Europa centrorientale e ne mancano ancora ventisette al meraviglioso viaggio di Marco Polo, quando papa Innocenzo IV decide di inviare una legazione di frati francescani alla corte degli eredi di Gengis Khan per scongiurare un nuovo flagello mongolo sulla Cristianità.Ha così inizio il lunghissimo e avventuroso viaggio di Giovanni da Pian del Carpine fino a Karakorum, alla corte del Gran Khan Guyuk; due anni e mezzo costellati di spettacoli raccapriccianti, fatiche e stenti, ma anche di racconti e incontri favolosi.Dalle pagine di questa cronaca risuona vivida la voce umile e al tempo risoluta dell’uomo che per primo, e dal vero, ha svelato agli Europei i segreti di quell’estremo oriente per secoli temuto e favoleggiato. Il testo è presentato nella traduzione dell’umanista veneto Giovan Battista Ramusio.

  Tag