In seguito al terribile terremoto del 2015, Amitaba ha svolto, in collaborazione con Stupa Onlus e con diversi altri enti tra cui il Club Alpino Italiano e la Banca di Credito Cooperativo, un’opera di sensibilizzazione e di informazione per raccogliere aiuti, organizzando conferenze a Bologna, Milano, Panzano, Roma, Sesto S. Giovanni e Torino.
I fondi affluiti a Stupa Onlus sono stati in tutto € 40.199,31 e sono stati consegnati direttamente a Tenzin Tsomo e Lama Champa Monlam (al netto dei € 200 di spese di trasferimento, quindi per un totale di € 39.999,31): una garanzia questa di un loro completo utilizzo a fini benefici poiché, a causa di una corruzione pressoché assoluta, è un vero problema inviare del denaro in Nepal.
Le attività di supporto coordinate da Tenzin Tsomo sono iniziate subito; la cronistoria delle azioni eseguite è stata come segue.
Nella prima fase, tra fine aprile e luglio 2015, Tenzin si è concentrata sugli interventi di natura immediata:
Per questi interventi sono così stati spesi in tutto € 14.214,56.
La seconda fase, iniziata a gennaio 2016, è stata rivolta verso l’aiuto per le scuole che erano state gravemente danneggiate e non avevano più alcun materiale didattico, anche nella valle di Katmandu.
Sono così stati spesi in questa fase € 8.223,44.
La disponibilità residua pari ad un totale di € 17.561 è stata utilizzata dopo il mese di febbraio 2017 con l’estensione del progetto delle librerie scolastiche ad altre quattro scuole in Nepal e due a Tawang:
Il denaro rimanente è stato assegnato in parti uguali (€ 3.888) alle seguenti scuole:
La comunità degli amici di Amitaba ringrazia Tenzin Tsomo e Lama Monlam per il lavoro svolto!
Se vuoi richiedere informazioni o partecipare ai nostri progetti:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
1 day ago
2 days ago
4 days ago
Madagascar: Conoscere il Madagascar dagli altopiani alle coste dell'Ovest.
amitaba.net
Madagascar: Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest. Possibile estensione all'isola di Nosy Be.5 days ago
1 week ago
2 weeks ago
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. L’area protetta di “Gobi A”.
amitaba.net
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. Il percorso più avvincente e completo che viene proposto in Mongolia,2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
3 weeks ago
India Himalaia: Ladakh, Pangong e Nubra. Estensione: laghi del Rupshu,
amitaba.net
India Himalaia: Ladakh, Pangong e Nubra. Estensione: laghi del Rupshu. Possibilità di recarsi a Jaipur ed Agra.3 weeks ago
3 weeks ago
4 weeks ago
Mongolia: Da Khuvsgul al Gobi, vastità infinita e spazi incontaminati.
amitaba.net
Mongolia: Da Khuvsgul al Gobi, vastità infinita. Un incontro con i diversi ambienti naturali e la storia di un paese magico.4 weeks ago
4 weeks ago
1 month ago
Sri Lanka: Spiritualità e benessere nella Gemma dei Tropici.
amitaba.net
Sri Lanka: Spiritualità e benessere nella Gemma dei Tropici. Una lacrima di gioia che sta cadendo nell’Oceano Indiano.1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
Armenia e Georgia: Le perle del Caucaso. Antichi percorsi carovanieri.
amitaba.net
Armenia e Georgia: Le perle del Caucaso. Vestigia storiche, popoli, culture e bellezze naturali. Culture, religioni e tradizioni.1 month ago
1 month ago
2 months ago
India Himalaia: Ladakh e Zanskar, con il Festival di Karcha.
amitaba.net
India Himalaia: Estensione in Rupshu con il festival di Korzok; Estensione a Nubra. Possibilità di recarsi a Jaipur ed Agra.2 months ago
2 months ago