Il Madagascar è tra i paradisi naturali più belli al mondo con un buon clima, risorse idriche sufficienti ed un territorio in gran parte fertile; è quindi un Paese dove le condizioni materiali di base per una vita sufficientemente prospera sussistono in pieno. Ciò nonostante la maggior parte della popolazione vive in situazioni di povertà, avendo poco più di quello che serve alla sopravvivenza quotidiana e, nei nascenti centri urbani, spesso anche questo solo a stento.
Amitaba ha così deciso di iniziare a proporre viaggi in Madagascar sia di gruppo che individuali avendo anche l’obbiettivo di contribuire alle iniziative di sostegno in corso, devolvendo una parte degli introiti dei viaggi che si realizzano in questa stupenda isola dell’Africa all’organizzazione Onlus Omeo Bon Bon. Il primo viaggio di gruppo venne realizzato nel 2016 ed ebbe un grande successo, con ottimo gradimento dei partecipanti e la raccolta di una donazione.
Il rapporto tra Amitaba e Onlus Omeo Bon Bon nasce a fine 2015, un incontro nato dalla meritevole ed entusiastica attività di Ornella Paganelli che è impegnata già da molto tempo con questa organizzazione umanitaria, il cui nome in lingua malgascia significa “mi dai una caramella?” – un nome che fu scelto perché queste sono le parole con cui spesso i bimbi di strada avvicinano i visitatori che si recano in Madagascar.
Omeo Bon Bon è partita nel 2005. Ha iniziato la propria attività con i bambini di strada distribuendo loro pane in una piazza di Antananarivo, la capitale, e medicinali nelle zone rurali dell’isola. Successivamente ha fondando a Fianarantsoa, nell’altopiano malgascio a sud della capitale, una casa famiglia che ospita tutt’ora fino a 20 bambini in affido temporaneo, in accordo coi servizi sociali locali.
Parallelamente sono poi sorte diverse altre iniziative che garantiscono ad altri 130 bambini vitto, scolarizzazione e cure mediche. In particolare è stato avviato il centro di accoglienza diurna denominato “Classes rapides” che offre una prima formazione scolastica ai bambini di strada al fine di inserirli poi nella scuola statale, oltre ad un servizio di doposcuola per chi frequenta già la scuola ufficiale. A tutti questi bimbi vengono dati anche i tre pasti giornalieri e le cure mediche necessarie.
Recentemente sono state avviate anche altre attività, una di scolarizzazione nelle strade (scuola all’aria aperta): le insegnanti “raccolgono” i bambini e organizzano delle attività didattiche con lo scopo di favorirne l’ingresso nel “Classes rapides” e successivamente nelle scuole. L’altra attività di pura assistenza (“La cantine scolaire“) consiste nella distribuzione di un pasto giornaliero ai piccoli studenti di un remoto villaggio.
Lo spirito che anima Omeo Bon Bon non è però limitato al solo ed indispensabile aiuto immediato, la Onlus ha anche l’obbiettivo di dare a questi bambini gli strumenti necessari per costruirsi una vita libera e responsabile. Per questo è stato recentemente avviato un progetto che ha portato all’acquisto di 15.000 mq di terreno su cui edificare una casa famiglia, una scuola, dei laboratori per l’insegnamento di attività manuali e un’infermeria; sono inoltre previste coltivazioni e piccoli allevamenti al fine di garantire il più possibile un sistema di auto sostentamento. Attualmente (2021) è in corso di completamento la costruzione della nuova Casa Famiglia, che triplicherà l’attuale capacità di accoglienza. Per saperne di più: www.omeobonbon.it.
Se vuoi richiedere informazioni o partecipare ai nostri progetti:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
1 day ago
2 days ago
4 days ago
Madagascar: Conoscere il Madagascar dagli altopiani alle coste dell'Ovest.
amitaba.net
Madagascar: Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest. Possibile estensione all'isola di Nosy Be.5 days ago
1 week ago
2 weeks ago
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. L’area protetta di “Gobi A”.
amitaba.net
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. Il percorso più avvincente e completo che viene proposto in Mongolia,2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
3 weeks ago
India Himalaia: Ladakh, Pangong e Nubra. Estensione: laghi del Rupshu,
amitaba.net
India Himalaia: Ladakh, Pangong e Nubra. Estensione: laghi del Rupshu. Possibilità di recarsi a Jaipur ed Agra.3 weeks ago
3 weeks ago
4 weeks ago
Mongolia: Da Khuvsgul al Gobi, vastità infinita e spazi incontaminati.
amitaba.net
Mongolia: Da Khuvsgul al Gobi, vastità infinita. Un incontro con i diversi ambienti naturali e la storia di un paese magico.4 weeks ago
4 weeks ago
1 month ago
Sri Lanka: Spiritualità e benessere nella Gemma dei Tropici.
amitaba.net
Sri Lanka: Spiritualità e benessere nella Gemma dei Tropici. Una lacrima di gioia che sta cadendo nell’Oceano Indiano.1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
Armenia e Georgia: Le perle del Caucaso. Antichi percorsi carovanieri.
amitaba.net
Armenia e Georgia: Le perle del Caucaso. Vestigia storiche, popoli, culture e bellezze naturali. Culture, religioni e tradizioni.1 month ago
1 month ago
2 months ago
India Himalaia: Ladakh e Zanskar, con il Festival di Karcha.
amitaba.net
India Himalaia: Estensione in Rupshu con il festival di Korzok; Estensione a Nubra. Possibilità di recarsi a Jaipur ed Agra.2 months ago
2 months ago