Il programma è pensato presupponendo l’arrivo in loco con un mezzo proprio. Se non si volesse utilizzare un proprio mezzo, Amitaba può inviare un autista ad accogliere i partecipanti all’aeroporto di arrivo o in un altro punto che possa essere richiesto, ed organizzare così anche il rientro.
Gli aeroporti più vicini sono Milano Linate, Milano Malpensa e Orio al Serio; in tutti questi sono disponibili macchine a noleggio o anche servizi di taxi.
La base di partenza per le escursioni è l’hotel Baitock al Pian delle Betulle, una località amena situata a circa 1500 mt slm, raggiungibile con la funivia che collega l’alpeggio al sottostante paese di Margno o arrivando a piedi dalla vicina Alpe di Paglio (Nb: Pian delle Betulle, Margno e l’Alpe di Paglio sono tutti indicati su Google Maps).
Chi arriva con un mezzo proprio o noleggiato potrà scegliere se salire al Pian delle Betulle con la funivia, operativa dalle 8.30 alle 17.30; la stazione d’arrivo della funivia è vicinissima all’hotel Baitock, ma se servisse l’hotel può provvedere al trasporto dei bagagli. Oppure potrà arrivare in auto all’Alpe di Paglio (8 chilometri oltre Margno), sui monti sopra al Comune di Casargo a 1386 mt di quota, e procedendo da qui a piedi: circa due chilometri lungo una comoda stradina che con circa mezz’ora di cammino porta al Pian delle Betulle, situato a 1484 mt di quota, una salita graduale con un dislivello complessivo di circa 100 metri. Chi ne avesse necessità potrà chiedere all’hotel di venire a prendere il proprio bagaglio all’Alpe di Paglio, che potrà essere lasciato in custodia presso il baretto del parcheggio, potendo così fare questa bellissima passeggiata tra i boschi di larici senza avere eccessivi pesi.
Sia a Margno che all’Alpe di Paglio si può parcheggiare l’auto pagando un importo contenuto per la durata della prevista permanenza (3 euro al giorno).
Nb: Per chi arriva coi mezzi pubblici l’organizzazione si adopererà per rendere possibile comunque l’escursione della prima giornata, che richiede un trasferimento in auto. Oltre alla disponibilità di altri viaggiatori o della guida di offrire un posto in auto, potremo contare sulla collaborazione di alcune persone del luogo.
Dagli aeroporti di Milano Linate, Milano Malpensa e Orio al Serio ci sono autobus che portano alla stazione ferroviaria Centrale di Milano; da Milano Malpensa è disponibile anche il treno.
Da Milano si deve prendere il treno per Lecco o per Bellano – Tartavalle Terme sul lago di Como (sulla linea che porta a Sondrio); ci sono molti collegamenti sia dalla Stazione Centrale che dalla Stazione Garibaldi e queste due stazioni di Milano sono collegate dalla linea verde della metropolitana (due fermate) – per gli orari: trenitalia.com.
A Lecco o a Bellano c’è un servizio di autobus che dalla stazione porta fino a Margno; il collegamento da Bellano è il più utilizzato perché molto più breve. Gli orari degli autobus sono sul sito di Lecco Trasporti: linea D27 da Bellano e linea D35 da Lecco; entrambe le linee giunte a Margno proseguono lungo la valle fino a Premana. La fermata del bus è nella piazzetta del paese di Margno, e da qui si deve raggiungere la funivia a piedi, circa dieci minuti, in salita ma su strada asfaltata. Attenzione che va utilizzato un bus che arrivi prima della chiusura delle funivia (17.30).
La stazione d’arrivo della funivia è vicinissima all’hotel Baitock ma, se servisse, l’hotel può provvedere al trasporto dei bagagli.
Comune di Margno
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
4 days ago
4 days ago
6 days ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash7 days ago
1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda
amitaba.net
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda. Benessere di corpo e mente nella Gemma dei Tropici.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
amitaba.net
Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest, dalle foreste pluviali agli altopiani centrali.4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
Tagikistan: Wakhan e Pamir, nel cuore dell’Asia Centrale
amitaba.net
Tagikistan: Wakhan e Pamir, un viaggio tra culture ed etnie affascinanti, alla scoperta di una natura sorprendente1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam
amitaba.net
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam. Dal nord al deserto del Gobi, alla scoperta di un mondo senza confini1 month ago