Bhutan
Introduzione
Il Bhutan è tra i Paesi maggiormente frequentati da Amitaba; i viaggi di gruppo condotti da nostre guide qualificate sono riportati nel Calendario partenze.
Siamo a vostra disposizione per organizzare anche viaggi su misura. Per valutare le diverse possibilità che il Bhutan ci offre, e farsi un’idea sui percorsi a cui potersi ispirare, si può iniziare consultando la parte dedicata ai viaggi su misura in Bhutan. E si possono esaminare i viaggi di gruppo eseguiti da Amitaba che si trovano nello storico dei nostri viaggi di gruppo: ve ne sono un gran numero e toccano ogni luogo ed aspetto, anche culturale, del Paese. Chi è interessato ai percorsi a piedi può consultare la pagina Bhutan: Trekking.
In questa parte del sito trovate informazioni generali per un viaggio in Bhutan. Il capitolo “Druk Yul, il Paese del Drago Tonante” relaziona un quadro del Paese che fornisce in modo sintetico anche un compendio della storia e della cultura del Paese, mentre nella sezione dedicata ai Cham sono raccolte informazioni storiche e culturali su queste bellissime rappresentazioni, così tipiche del folclore himalaiano, con anche la descrizione di alcuni di questi festival.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196
Siamo a vostra disposizione per organizzare anche viaggi su misura. Per valutare le diverse possibilità che il Bhutan ci offre, e farsi un’idea sui percorsi a cui potersi ispirare, si può iniziare consultando la parte dedicata ai viaggi su misura in Bhutan. E si possono esaminare i viaggi di gruppo eseguiti da Amitaba che si trovano nello storico dei nostri viaggi di gruppo: ve ne sono un gran numero e toccano ogni luogo ed aspetto, anche culturale, del Paese. Chi è interessato ai percorsi a piedi può consultare la pagina Bhutan: Trekking.
In questa parte del sito trovate informazioni generali per un viaggio in Bhutan. Il capitolo “Druk Yul, il Paese del Drago Tonante” relaziona un quadro del Paese che fornisce in modo sintetico anche un compendio della storia e della cultura del Paese, mentre nella sezione dedicata ai Cham sono raccolte informazioni storiche e culturali su queste bellissime rappresentazioni, così tipiche del folclore himalaiano, con anche la descrizione di alcuni di questi festival.
Per ogni chiarimento o richiesta, contattateci: amitaba@amitaba.net – tel. 02 33614196