Skip to main content

Cultura

Introduzione

In questa parte del sito abbiamo raccolto alcuni dei temi più caratterizzanti delle culture che si incontrano nei nostri viaggi e il documentario prodotto al Mahakumbhamela. Di seguito un cenno sui contenuti.

Buddismo giapponese Una insieme di approfondimenti sul buddismo giapponese e le sue diverse scuole che ne delinea un quadro d’insieme, a cura di un nostro caro amico viaggiatore, Riccardo Marini di Villafranca.

Buddismo tibetano e le sue scuole Un relazione semplice e sintetica che illustra la genesi, gli sviluppi storici e tocca i contenuti di uno dei sistemi di pensiero più affascinanti e raffinati della cultura umana; può essere utile anche per orientarsi  nell’apparente eterogeneità di questo profondissimo mondo religioso e culturale che trae origine dall’antica filosofia buddista dell’India.

Kalachakra Il Kalachakratantra da molti è considerato tra le perle più preziose della saggezza d’oriente. Questa sezione ne espone in modo sintetico ma preciso l’origine, il contesto in cui si sviluppò e le vicende che lo hanno preservato fino ad oggi, esplorando anche l’affascinante contesto mitico legato alla visione della Terra Pura di Shambala. La grande rilevanza contemporanea e universale di questa tradizione, che permea l’essenza della cultura del Tibet, si evince anche dal fatto che S.S. il XIV Dalai Lama nel corso della sua vita d’insegnamento ne ha conferito la trasmissione oltre 30 volte. Amitaba dal 2000 ha organizzato la partecipazione a queste trasmissioni ovunque si svolgessero; la gran parte sono state in India, dalla regione himalaiana a Bodhgaya ed Amaravati, e molti dei viaggi dedicati a questo tema si trovano nello Storico Viaggi. Le due trasmissioni conferite in Nordamerica furono seguite con questi due viaggi (non sono stati messi nello Storico Viaggi): Stati Uniti 2011: Iniziazione di Kalachakra a Washington DC e Canada 2004: Iniziazione di Kalachakra di S.S. il XIV Dalai Lama a Toronto.

Kalachakra 2000 a Ki Gompa Resoconto descrittivo arricchito da fotografie e dalla testimonianza di alcuni partecipanti dell’iniziazione di Kalachakra conferita dal XIV Dalai Lama al monastero di Ki, nell’Himalaia indiano; vengono seguite in modo preciso le diverse fasi in cui si articola questo complesso rituale.

Kumbhamela In questa parte trovate maggiori informazioni sulla storia, sui luoghi e sugli eventi di quanto accennato nei capitoli dell’India (India, culla della cultura vedica, I grandi eventi dello spirito e Kumbhamela, per fornire un quadro d’insieme ed una testimonianza di quella che si può considerare la più grande saga epica che si conosca nella storia dell’umanità. È stata inserita anche una parte che illustra i diversi aspetti del colossale raduno di Allahabad, il Mahakumbhamela che si svolse nel 2001 in occasione di una specialissima confluenza astrale che riuscì a motivare la colossale partecipazione di circa 50 milioni di pellegrini. Di questo storico evento trovate un interessante documentario che venne prodotto da Amitaba in collaborazione con Fabula, una raccolta di interviste dei diversi personaggi che lo popolarono ed una testimonianza del fondatore di Amitaba che ne coordinò le ricerche; trovate inseriti anche i testi del documentario, che offrono un discreta sintesi dell’insieme. Abbiamo anche inserito un reportage realizzato da un amico viaggiatore al Kumbhamela di Haridwar del 2010.

Approfondimenti

  VIAGGI A CALENDARIO

Tutti i nostri viaggi in partenza:

Viaggi in partenza

  PAESI E TRADIZIONI