Il Tibet è un territorio vastissimo che si estende ben oltre i confini della “Regione autonoma del Tibet”, una denominazione che è stata data ad una porzione territoriale del Tibet arbitrariamente delineata dalle autorità cinesi, un epiteto dove anche la parola ‘autonoma’, anche per chi è solo minimamente cosciente della storia, ha una connotazione anacronistica.
Il Tibet come entità culturale e storica infatti è stato smembrato, incorporando la maggior parte della regione tibetana dell’Amdo (nord est) nelle province del Qinghai, Gansu e Sichuan e buona parte del Kham (est) nelle province cinesi del Qinghai, Sichuan e Yunnan. Il Tibet in questo sito viene considerato nella sua integrità, includendo quindi la piena estensione dell’Amdo e del Kham, e nei testi ci si è anche sforzati di utilizzare ovunque possibile i nomi storici delle località in luogo dei nuovi nomi imposti dalla Cina.
Una domanda che si pongono molte persone sensibili è se viaggiare in Tibet sia etico; la risposta che viene data da SS il XIV Dalai Lama è che un turismo intelligente in Tibet è di beneficio in quanto permette un contatto esterno e induce le autorità a cercare di alleviare le forme peggiori di oppressione.
Per maggiori approfondimenti, si consiglia di visionare Tibet: Il Paese delle Nevi.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
3 hours ago
2 days ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash3 days ago
1 week ago
1 week ago
Sikkim regno Himalaiano. Alle porte di Kanchendzonga.
amitaba.net
Sikkim regno Himalaiano, con i siti principali del Sikkim includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e Darjeeling1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Incontro con la cultura tibetana. Spiritualità ed antiche scienze.
amitaba.net
Dal Tempio d'Oro a Dharamsala una grande immersione nella cultura spirituale dell'India, che spazia dall'astrologia all'arte ed ai rituali2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Quattro affascinanti festival.
amitaba.net
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Il viaggio percorre le valli del Bhutan arrivando nei siti principali della parte occidentale del Paese.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
India Himalaia: Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang.
amitaba.net
Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang. I grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano, incontro tra sciamanesimo e buddismo tibetano1 month ago
1 month ago
1 month ago
Iran: Deserto del Dasht-e Kavir
amitaba.net
Iran: Iran: Deserto del Dasht-e Kavir. Vasti spazi, antiche oasi e siti storici, da Teheran a Yadz1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
2 months ago
2 months ago
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare!
amitaba.net
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare! Di seguito alcuni dei nostri viaggiatori a partire da aprile 22.2 months ago