Questa sezione raccoglie informazioni sulle diverse aree della Giordania iniziando da nord ed arrivando fino al Mar Rosso, includono anche le possibili estensioni in Israele e nel Sinai.
Alcuni nostri suggerimenti su come predisporre nel modo migliore, in funzione dei propri interessi, un viaggio che consenta di godere delle variegate meraviglie offerte da questo interessantissimo Paese sono raccolte nelle parte dedicata ai Percorsi su misura.
Per la scelta di un itinerario può essere utile anche guardare lo storico dei viaggi eseguiti da Amitaba con le proprie guide, che coprono tutto il territorio con anche delle estensioni nei Paesi limitrofi e includono dei percorsi di trekking e coi cammelli: quasi tutti possono essere replicati in tutto o in parte. Nel Calendario viaggi periodicamente vengono proposti viaggi di gruppo, sempre con un numero limitato di partecipanti.
Riassumendo un poco, gli spunti di maggior interesse della Giordania sono i seguenti:
Per la parte archeologica, a parte Petra, il sito più eclatante della Giordania è Jerash, l’antica città a nord di Amman che vanta grandiose rovine romane, tra le più preservate al mondo. Nella regione settentrionale meritano una visita anche Ajlun, Pella e Umm Qeis; ad Amman sono molto interessanti la cittadella ed il grande teatro romano. Più a sud, tra il Mar Morto e Petra, seguendo la spettacolare Strada dei Re, si incontrano Monte Nebo, luogo di sepoltura di Mosè, Madaba, ed il castelli crociati di Kerak e Shobak.
Il Mar Morto, che a circa 400 mt sotto il livello del mare è il punto più basso della superficie terrestre, presenta un particolare clima e offre cure termali e talassoterapia in sistemazioni alberghiere di altissimo livello, ottime per dei soggiorni di profondo relax.
L’immortale sito di Petra, considerata tra i siti archeologici più affascinanti al mondo anche per l’incredibile bellezza della collocazione naturale. Nei pressi di trova la poco visitata ma magica Siq al-Berid, conosciuta come ‘Piccola Petra’. L’area offre anche l’opportunità di fare dei semplici trekking che abbinano un’immersione nelle montagne del deserto all’esplorazione dei siti archeologici.
Il deserto giordano copre gran parte del territorio e testimonia le vicissitudini del passato con la presenza di antichi castelli, tra cui Qusayr Amra è parte del patrimonio mondiale dell’Unesco. Ma il punto irrinunciabile per un visitatore è Wadi Rum, una regione di bellezza naturale eccezionale situata nella parte sud orientale che giunge fino ai confini con l’Arabia Saudita, annoverata tra le zone desertiche più apprezzate al mondo. Qui si possono fare comode escursioni con le jeep, anche solo per una splendida mezza giornata, o dei trekking di uno o più giorni. Se si desidera qualcosa di più avventuroso: la traversata a dorso di cammello da Wadi Rum ad Aqaba, seguendo le tracce dei mitico Lawrence d’Arabia.
Affacciata sul Mar Rosso, Aqaba è il punto più meridionale ed offre la possibilità di ottimi soggiorni balneari con la possibilità di praticare numerosi sport acquatici in uno dei nuovi comodi e ben attrezzati resort, incluse le immersioni subacquee: le acque gremite di pesci tropicali e coralli secondo gli esperti rivaleggiano per il primato qualitativo di tutto il Mar Rosso. Aqaba può essere utilizzata anche come base per un’escursione in Egitto al Monte Sinai ed al monastero di Santa Caterina.
I siti biblici delle tradizioni cristiane e giudaica costituiscono una tematica che può essere inclusa nei viaggi culturali, e se si è particolarmente interessati a questi contenuti si possono fare percorsi di natura storico culturale o dei veri pellegrinaggi che portano nella gran parte dei luoghi sacri in cui ebbero origine queste tradizioni. Una visita di Gerusalemme è solitamente parte di questi tour.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
1 day ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash2 days ago
5 days ago
6 days ago
7 days ago
1 week ago
1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda
amitaba.net
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda. Benessere di corpo e mente nella Gemma dei Tropici.2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
amitaba.net
Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest, dalle foreste pluviali agli altopiani centrali.3 weeks ago
3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
Tagikistan: Wakhan e Pamir, nel cuore dell’Asia Centrale
amitaba.net
Tagikistan: Wakhan e Pamir, un viaggio tra culture ed etnie affascinanti, alla scoperta di una natura sorprendente4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam
amitaba.net
Mongolia: cultura nomade e Festival del Naadam. Dal nord al deserto del Gobi, alla scoperta di un mondo senza confini1 month ago
1 month ago
1 month ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash