Il legame tra il tantra di Kalachakra e Shambala apre lo spazio ad una affascinante tematica. Secondo il Grande Commentario sul Kalachakra di Lama Mipam, un maestro tibetano vissuto intorno al XIX secolo, il territorio di Shambala si trova a nord del fiume Sita, forse lo Spiti o il Sutlej, in cui lo Spiti confluisce, e il palazzo del re di Shambala su un monte che Mipam ci dice si chiamasse Kailasa (Kailash). Di fronte al palazzo, guardando verso sud, si troverebbe lo splendido parco ed il tempio dedicato a Kalachakra.
Nei pressi del monte Kailash, la montagna sacra per eccellenza (sacra agli indù, ai buddisti, ai bön e ai jaina) vi sono le rovine di Khyunlung Ngulkhar, la capitale dell’antico regno di Shangshung, punto d’origine della cultura tibetana, che comprendeva quasi l’intero Tibet e la cui religione era il bön, la religione antica del Tibet. Quando il piccolo regno autonomo di Yarlung in Tibet centrale cominciò ad espandersi e a conquistare le zone adiacenti, al tempo di re Songsten Gampo (VII sec.), anche lo Shangshung fu annesso e tutto il regno fu chiamato Bod (Tibet).
Le rovine della capitale di questo antichissimo regno sono uniche, anche per via del contesto naturale in cui sono immerse, che ricorda la Cappadocia; Giuseppe Tucci ritenne questo sito il più antico di tutto l’altopiano tibetano.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
4 days ago
I Cham (festival). Ogni Dzong svolge annualmente una rappresentazione.
amitaba.net
I Cham (festival). Le rappresentazioni Cham del Bhutan sono diventate giustamente celebri e conosciute nel mondo.6 days ago
Visita del Bhutan con i festival di Thimpu e Gangte
amitaba.net
Bhutan: Druk Yul e i festival di Thimpu e Gangte. Tradizioni del Paese del Drago. Tutti i siti principali della parte occidentale del Paese.7 days ago
1 week ago
2 weeks ago
Nepal: L’Alta Via del Solo Kumbhu, trek all’Everest.
amitaba.net
Nepal: L’Alta Via del Solo Kumbhu, trek all’Everest. Con Gokyo Ri (5483 mt), Kala Pattar (5554 mt), Chhukung Ri (5500 mt).2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Vietnam: Etnie del Nord. Intense sfumature dei raccolti che germogliano.
amitaba.net
Vietnam: Etnie del Nord. Natura e cultura di un mondo straordiario. Estensione a Ninh Binh e Baia di Halong.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
Nepal: Mustang, Il Regno di Lho, microcosmo himalaiano
amitaba.net
Nepal: Il Regno di Lho, visita delle alte valli del Mustang durante la stagione del raccolto quando i colori delle oasi sono meravigliosi4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
India Himalaia Ladakh, Rupshu, Lahaul, Spiti e Kinnaur.
amitaba.net
India Himalaia Ladakh, Rupshu, Lahaul, Spiti e Kinnaur. La grande traversata della catena montuosa himalaiana.1 month ago
1 month ago
1 month ago
Mongolia: Trek al Tavan Bogd e Festival delle aquile
amitaba.net
Mongolia: Trek al Tavan Bogd e Festival delle aquile. Esplorazione delle regioni nord-occidentali della Mongolia, che include un trekking tra le vette più imponenti degli Altai e la partecipazione al...1 month ago
1 month ago
1 month ago
2 months ago
Madagascar: Conoscere il Madagascar dagli altopiani alle coste dell'Ovest.
amitaba.net
Madagascar: Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest. Possibile estensione all'isola di Nosy Be.2 months ago
2 months ago
2 months ago
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. L’area protetta di “Gobi A”.
amitaba.net
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. Il percorso più avvincente e completo che viene proposto in Mongolia,2 months ago