Nei primi otto giorni precedenti l’Iniziazione il Dalai Lama ed i suoi assistenti procedono alla preparazione del luogo in cui avverrà la cerimonia. A Ki nell’agosto 2000 assistevano il Dalai Lama sedici monaci del monastero di Namgyal, il monastero che era originariamente posizionato all’interno del palazzo del Potala a Lhasa ed è stato ricostruito a Dharamsala per conservare la tradizione e i testi che riguardano il Kalachakratantra. Namgyal si dedica a questa tradizione e funge da ausilio al Dalai Lama fin da quando fu fondato dal VII nel XVII secolo.
Nel giorno stabilito dagli astrologi sull’area su cui si creerà il Mandala delle sabbie colorate dapprima si procede ad una specifica divinazione per verificare che quel terreno sia quello adatto; si chiede anche il permesso di procedere agli spiriti locali e poi si purifica il luogo tramite la recitazione di mantra, visualizzazioni e specifiche meditazioni. Lo si consacra invocando Buddha e Bodhisattva da tutte le direzioni ed infine si scacciano le interferenze negative al conseguimento dell’iniziazione. Vengono poi consacrate le sostanze che saranno usate per la costruzione del Mandala.
A quel punto ne inizia la vera e propria costruzione.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
4 days ago
I Cham (festival). Ogni Dzong svolge annualmente una rappresentazione.
amitaba.net
I Cham (festival). Le rappresentazioni Cham del Bhutan sono diventate giustamente celebri e conosciute nel mondo.6 days ago
Visita del Bhutan con i festival di Thimpu e Gangte
amitaba.net
Bhutan: Druk Yul e i festival di Thimpu e Gangte. Tradizioni del Paese del Drago. Tutti i siti principali della parte occidentale del Paese.7 days ago
1 week ago
2 weeks ago
Nepal: L’Alta Via del Solo Kumbhu, trek all’Everest.
amitaba.net
Nepal: L’Alta Via del Solo Kumbhu, trek all’Everest. Con Gokyo Ri (5483 mt), Kala Pattar (5554 mt), Chhukung Ri (5500 mt).2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Vietnam: Etnie del Nord. Intense sfumature dei raccolti che germogliano.
amitaba.net
Vietnam: Etnie del Nord. Natura e cultura di un mondo straordiario. Estensione a Ninh Binh e Baia di Halong.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
Nepal: Mustang, Il Regno di Lho, microcosmo himalaiano
amitaba.net
Nepal: Il Regno di Lho, visita delle alte valli del Mustang durante la stagione del raccolto quando i colori delle oasi sono meravigliosi4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
India Himalaia Ladakh, Rupshu, Lahaul, Spiti e Kinnaur.
amitaba.net
India Himalaia Ladakh, Rupshu, Lahaul, Spiti e Kinnaur. La grande traversata della catena montuosa himalaiana.1 month ago
1 month ago
1 month ago
Mongolia: Trek al Tavan Bogd e Festival delle aquile
amitaba.net
Mongolia: Trek al Tavan Bogd e Festival delle aquile. Esplorazione delle regioni nord-occidentali della Mongolia, che include un trekking tra le vette più imponenti degli Altai e la partecipazione al...1 month ago
1 month ago
1 month ago
2 months ago
Madagascar: Conoscere il Madagascar dagli altopiani alle coste dell'Ovest.
amitaba.net
Madagascar: Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest. Possibile estensione all'isola di Nosy Be.2 months ago
2 months ago
2 months ago
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. L’area protetta di “Gobi A”.
amitaba.net
Mongolia: Piste sconosciute dell'ovest. Il percorso più avvincente e completo che viene proposto in Mongolia,2 months ago