Ki Gompa: Il monastero
L’antico monastero di Ki nella valle dello Spiti (Tibet indiano) è il principale della zona. Arroccato a 4000 metri su uno sperone di roccia domina una valle desertica su cui si affacciano splendide vette. Il fiume Spiti, fonte di vita per le irrigazioni dei villaggi, scorre ai suoi piedi.
Costruito da Ringchen Zangpo circa mille anni fa, Ki storicamente è sempre stato strategicamente importante per il controllo della regione dello Spiti, e quindi conteso più volte tra l’antico regno di Gughe ed il Ladakh. La posizione arroccata su una propaggine di una montagna altissima lo rendeva ben difendibile. In una stanza del monastero si conservano ancora delle armi antiche, resti delle battaglie combattute nella valle. Nell’800 Ki fu anche preda di un’invasione Sikh e un’invasione Dogra.
A Ki risiedono un centinaio di monaci di scuola Gelupa; all’interno sono conservate delle bellissime tanke antiche. Per secoli il gompa è stato il centro culturale e politico dello Spiti.
INDICE DELLA SEZIONE
- Introduzione
- Buddismo giapponese
- Buddismo tibetano e le sue scuole
- Kalachakra: Il tantra della ruota del tempo
- Kalachakra: Introduzione del XIV Dalai Lama
- Il Tantra buddista
- Origine del Kalachakratantra
- Shentong e Rangtong: Dolpopa, Buton e Orgyenpa
- Kalachakra e buddismo tibetano
- Shambala, Kailash e Shangshung
- Profezia e mito di Shambala
- La dinastia di Shambala
- Conferimento del Kalachakra
- Kalachakra: Bibliografia e collegamenti
- Kalachakra 2000 a Ki Gompa
- Ki Gompa: La sacra dimora di Kalachakra
- Ki Gompa: Consacrazione del luogo
- Ki Gompa: Danze rituali
- Ki Gompa: Creazione del Mandala
- Ki Gompa: Insegnamenti introduttivi
- Ki Gompa: Iniziazione di Kalachakra
- Ki Gompa: Danze popolari
- Ki Gompa: Il monastero
- Ki Gompa: Il campo tibetano
- Ki Gompa: Partecipanti e campo Amitaba
- Ki Gompa: Racconti dei partecipanti
- Kumbhamela: Introduzione
VIAGGI A CALENDARIO

Viaggi in partenza
I VIAGGI DI AMITABA
RICHIESTA INFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form: