Skip to main content

Ki Gompa: Il campo tibetano

L’iniziazione di Kalachakra ha richiamato una moltitudine di pellegrini da tutte le regioni Himalaiane dell’India di religione Buddista e migliaia di rifugiati tibetani, oltre a gruppi giunti dal Tibet sotto dominio cinese; all’apice dell’evento si contavano circa 25.000 persone.

Questa grande aggregazione in una valle remota e priva di servizi e infrastrutture ha dato vita ad un vivace accampamento di tende, probabilmente simile a quelli che possiamo immaginare delle grandi migrazioni dell’Asia centrale. Il campo è diventato in breve una piccola città, con mercatini, tende “ristorante”, spettacoli, ed è stato soprattutto un luogo di scambi e incontri.

Passeggiando tra le tende si incontravano rappresentanti di tutte le etnie tibetane, la gente festeggiava con danze e con cibo cucinato in comune in grandi calderoni su fuochi di legna. Per alcuni dei partecipanti al Kalachakra il folclore di questa situazione è stato forse l’aspetto più interessante, e anche l’occasione per acquistare interessanti oggetti d’arte.

Donna dello Spiti

Donne ladakhe

Donna Kinnauri

  INDICE DELLA SEZIONE

  VIAGGI A CALENDARIO

Tutti i nostri viaggi in partenza:

Viaggi in partenza

  I VIAGGI DI AMITABA

  RICHIESTA INFORMAZIONI

Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:

[contact-form-7 id=”1916″ title=”Modulo di contatto 1″]