Kalachakra e buddismo tibetano
Il Kalachakra è parte dei vasti insegnamenti dell’elevatissima classe dell’Anuttarayogatantra; tra questi detiene una posizione particolarmente importante perché da un punto vista del contenuto di realizzazione è considerato da molti un sistema non duale, ovvero che trascende la distinzione tra ‘tantra padre’ e ‘tantra madre’ che caratterizza la maggior parte degli altri. Come S.S. il Dalai Lama ha più volte illustrato, ciò non significa che gli altri tantra dell’Anuttarayoga siano ‘incompleti’, ciascuno di essi contiene tutto ciò che l’adepto necessita per ottenere la piena realizzazione. Semplicemente, a differenza dei metodi proposti da altri sistemi, in questo tantra il fuoco non è così specifico sullo sviluppo di una delle due parti, Corpo Illusorio o Chiara Luce, ma ricerca un compendio equilibrato dei diversi aspetti della mente onnisciente. Infine, il fatto che contiene l’esemplificazione precisa dei dettagli dell’alchimia dell’illuminazione lo rende potenzialmente accessibile; tant’è, che a differenza degli altri sistemi, può venire trasmesso anche a vasti gruppi di persone. Un’altra peculiarità è che non tratta la dimensione del Bardo.
INDICE DELLA SEZIONE
- Introduzione
- Buddismo giapponese
- Buddismo tibetano e le sue scuole
- Kalachakra: Il tantra della ruota del tempo
- Kalachakra: Introduzione del XIV Dalai Lama
- Il Tantra buddista
- Origine del Kalachakratantra
- Shentong e Rangtong: Dolpopa, Buton e Orgyenpa
- Kalachakra e buddismo tibetano
- Shambala, Kailash e Shangshung
- Profezia e mito di Shambala
- La dinastia di Shambala
- Conferimento del Kalachakra
- Kalachakra: Bibliografia e collegamenti
- Kalachakra 2000 a Ki Gompa
- Ki Gompa: La sacra dimora di Kalachakra
- Ki Gompa: Consacrazione del luogo
- Ki Gompa: Danze rituali
- Ki Gompa: Creazione del Mandala
- Ki Gompa: Insegnamenti introduttivi
- Ki Gompa: Iniziazione di Kalachakra
- Ki Gompa: Danze popolari
- Ki Gompa: Il monastero
- Ki Gompa: Il campo tibetano
- Ki Gompa: Partecipanti e campo Amitaba
- Ki Gompa: Racconti dei partecipanti
- Kumbhamela: Introduzione
VIAGGI A CALENDARIO

Viaggi in partenza
I VIAGGI DI AMITABA
RICHIESTA INFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form: