INDICE:
Per i viaggiatori l’infinito patrimonio offerto dall’India è una fantastica occasione di conoscenza e di incontri, e per molti è il Paese che resta di più nel cuore. Una presa di contatto dei molti mondi che la compongono richiede tempo e più viaggi successivi; e già un primo viaggio regala moltissimo.
Il subcontinente indiano offre un’infinita varietà di ambienti naturali e culturali: dalle maestose vette himalaiane ai mari tropicali dell’Oceano Indiano, dall’immortale città santa di Varanasi sulle rive del Gange ai grandiosi templi del Tamil Nadu che sorgono tra le palme, ai monasteri tibetani arroccati tra i pinnacoli dei monti. Millenni di storia hanno lasciato testimonianze storiche d’eccezionale interesse, imperi sono sorti e scomparsi, e di ciascuno rimangono le vestigia. Ma tutto questo non è solo una reliquia da ammirare: in India ogni cosa, ogni momento del passato sembra convivere nelle variegate tradizioni che ancora oggi si intersecano e si mescolano, creando una profusione di eventi colorati dove la gente vive appieno la propria cultura e nessuno resta semplice spettatore.
L’india ha visto nascere la cultura vedica, matrice di tutte le grandi religioni d’oriente, che accomuna induisti, jainisti e buddisti. I principali Maestri dell’Asia sono nati qui e la dimensione spirituale permea ancora il comportamento della maggioranza. Si pensi ad esempio all’incredibile fenomeno del ciclo del Kumbhamela, che coinvolge milioni di pellegrini: Prayag ha visto il raduno più vasto di cui si sappia nella storia dell’umanità! Questa saga epica è il momento più impressionante di un infinito caleidoscopio di ricorrenze che è difficile riassumere: oltre alle celeberrime ricorrenze di Shivaratri, Dewali o i festival di Pushkar, Nagaur e Baneshwar, per il considerevole numero delle divinità del pantheon religioso, composto da migliaia di entità con molteplici manifestazioni e da milioni di esseri venerati ma minori, vi sono manifestazioni che vanno dalle semplici feste di villaggio a momenti di aggregazione nazionale.
L’India è anche il paese democratico più grande della Terra, galoppa lungo la via della crescita economica, ed è destinata a divenire il più popoloso paese al mondo, avendo quasi raggiunto nel 2020 la Cina. I diversi gruppi etnici e religiosi, pur con occasionali frizioni, riescono a convivere; anche la vasta maggioranza della grandissima comunità musulmana si amalgama all’insieme e rifiuta i tentativi di estremizzazione. Il “progresso” non sembra erodere i profondi contenuti di una matrice comune che rende possibile l’esistenza di una comunità così vasta e variegata. di una realtà così multiforme: indipendentemente dalla lingua usata, dalla religione, casta ed etnia di appartenenza le maggioranza delle persone che si incontrano parlano sempre di “noi indiani”.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
5 hours ago
2 days ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash3 days ago
1 week ago
1 week ago
Sikkim regno Himalaiano. Alle porte di Kanchendzonga.
amitaba.net
Sikkim regno Himalaiano, con i siti principali del Sikkim includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e Darjeeling1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Incontro con la cultura tibetana. Spiritualità ed antiche scienze.
amitaba.net
Dal Tempio d'Oro a Dharamsala una grande immersione nella cultura spirituale dell'India, che spazia dall'astrologia all'arte ed ai rituali2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Quattro affascinanti festival.
amitaba.net
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Il viaggio percorre le valli del Bhutan arrivando nei siti principali della parte occidentale del Paese.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
India Himalaia: Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang.
amitaba.net
Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang. I grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano, incontro tra sciamanesimo e buddismo tibetano1 month ago
1 month ago
1 month ago
Iran: Deserto del Dasht-e Kavir
amitaba.net
Iran: Iran: Deserto del Dasht-e Kavir. Vasti spazi, antiche oasi e siti storici, da Teheran a Yadz1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
2 months ago
2 months ago
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare!
amitaba.net
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare! Di seguito alcuni dei nostri viaggiatori a partire da aprile 22.2 months ago