La Giordania presenta tre aree geografiche ben definite con specifiche caratteristiche climatiche: la Valle del Giordano ad ovest, l’altopiano transgiordanico al centro e la zona desertica ad est e sud-est, verso il confine con l’Iraq e l’Arabia Saudita.
La Valle del Giordano è quasi tutta sotto il livello del mare e vi si accumula un gran calore tipico del clima subtropicale, con temperature estive molto elevate e clima mite in inverno.
Sull’altopiano transgiordano il clima è di tipo prevalentemente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni freddi. In gennaio e febbraio può capitare di visitare Petra sotto la neve e, anche se raramente, la temperatura può scendere sotto lo zero.
Nel deserto il clima è arido, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e nessuna precipitazione, e punte caldissime nel periodo estivo.
Nella parte meridionale del paese, nella zona di Aqaba, il clima è caldo e secco con temperature molto alte nel periodo estivo; in inverno le temperature sono gradevoli e le giornate piacevolmente soleggiate.
TEMPERATURE MEDIE | ||||||||
gennaio | aprile | luglio | ottobre | |||||
min | max | min | max | min | max | min | max | |
Amman | 3°C | 12°C | 9°C | 23°C | 18°C | 32°C | 14°C | 27°C |
Petra | 4°C | 12°C | 11°C | 22°C | 18°C | 36°C | 14°C | 24°C |
Mar Morto | 11°C | 21°C | 19°C | 31°C | 27°C | 40°C | 22°C | 33°C |
Wadi Rum | 4°C | 15°C | 12°C | 25°C | 19°C | 36°C | 13°C | 29°C |
Aqaba | 9°C | 21°C | 17°C | 31°C | 25°C | 39°C | 20°C | 33°C |
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
4 hours ago
2 days ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash3 days ago
1 week ago
1 week ago
Sikkim regno Himalaiano. Alle porte di Kanchendzonga.
amitaba.net
Sikkim regno Himalaiano, con i siti principali del Sikkim includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e Darjeeling1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Incontro con la cultura tibetana. Spiritualità ed antiche scienze.
amitaba.net
Dal Tempio d'Oro a Dharamsala una grande immersione nella cultura spirituale dell'India, che spazia dall'astrologia all'arte ed ai rituali2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Quattro affascinanti festival.
amitaba.net
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Il viaggio percorre le valli del Bhutan arrivando nei siti principali della parte occidentale del Paese.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
India Himalaia: Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang.
amitaba.net
Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang. I grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano, incontro tra sciamanesimo e buddismo tibetano1 month ago
1 month ago
1 month ago
Iran: Deserto del Dasht-e Kavir
amitaba.net
Iran: Iran: Deserto del Dasht-e Kavir. Vasti spazi, antiche oasi e siti storici, da Teheran a Yadz1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
2 months ago
2 months ago
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare!
amitaba.net
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare! Di seguito alcuni dei nostri viaggiatori a partire da aprile 22.2 months ago