La Giordania, o regno Hashemita del Giordano, grande approssimativamente un terzo dell’Italia con una popolazione di circa 6 milioni di abitanti, offre una profusione di testimonianze archeologiche e artistiche frutto di una storia intensa.
Dagli albori della vita dell’uomo attraverso le epoche nabatea, romana ed islamica, con un intreccio di vicende legate anche alla tradizione biblica ed ai conflitti tra crociati e mondo musulmano, dopo il lungo dominio dell’impero ottomano entra nei tempi moderni con la prima guerra mondiale, quando la Giordania è stata fondata da Re Abdallah e governata nella seconda parte del XX secolo per oltre quarant’anni da suo nipote, Re Hussein, con un sistema di monarchia costituzionale. Il Paese ha ottenuto un notevole livello di pace, stabilità e sviluppo economico, nonostante le difficoltà indotte dalla vicinanza di Israele e dalle vicende dei palestinesi. Il livello di istruzione è sorprendente; le università preparano un gran numero di laureati, in maggioranza donne, e molti di questi, specialmente in campo medico, sono molto ricercati anche in tutti i paesi arabi. Dopo la morte di Re Hussein nel 1999 il regno Hashemita è governato dal figlio, Abdallah II. Per informazioni più dettagliate sulla storia della Giordania, consultare la sezione Giordania, storia millenaria.
Il paese è dotato di comodi ed efficienti servizi per i visitatori, con strade ben tracciate ed asfaltate, alberghi puliti con un’ottima cucina sia locale che internazionale, in grado di soddisfare anche i viaggiatori più esigenti. I giordani sono molto cordiali e generalmente di grande cultura.
Per il visitatore vi sono moltissimi punti d’interesse (per una carrellata riassuntiva delle possibilità vedi la pagina Territorio e siti principali). Le possibilità spaziano dalle vacanze di relax sul Mar Morto o sul Mar Rosso, ai viaggi che abbinano il relax e le cure termali alle visite dei siti storici principali, ai percorsi conoscitivi che rivelano i profondi aspetti della storia e cultura del paese; agli itinerari di esplorazione naturale che offrono eccellenti possibilità per il trekking.
Dalla Giordania sono possibili estensioni in Israele ed è anche possibile raggiungere il Sinai in Egitto con un traghetto da Aqaba, ma per questa opzione va prima verificato se la situazione nel Sinai lo permette, perché negli ultimi anni è stata a volte pericolosa.
Un aspetto di particolare interesse sono i percorsi che portano a contatto con la dimensione biblica, che possono essere anche dei veri pellegrinaggi: fu qui che visse Gesù e in questa regione si trovano tutti i siti storici delle tradizioni cristiana e giudaica.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
3 hours ago
2 days ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash3 days ago
1 week ago
1 week ago
Sikkim regno Himalaiano. Alle porte di Kanchendzonga.
amitaba.net
Sikkim regno Himalaiano, con i siti principali del Sikkim includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e Darjeeling1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Incontro con la cultura tibetana. Spiritualità ed antiche scienze.
amitaba.net
Dal Tempio d'Oro a Dharamsala una grande immersione nella cultura spirituale dell'India, che spazia dall'astrologia all'arte ed ai rituali2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Quattro affascinanti festival.
amitaba.net
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Il viaggio percorre le valli del Bhutan arrivando nei siti principali della parte occidentale del Paese.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
India Himalaia: Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang.
amitaba.net
Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang. I grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano, incontro tra sciamanesimo e buddismo tibetano1 month ago
1 month ago
1 month ago
Iran: Deserto del Dasht-e Kavir
amitaba.net
Iran: Iran: Deserto del Dasht-e Kavir. Vasti spazi, antiche oasi e siti storici, da Teheran a Yadz1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
2 months ago
2 months ago
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare!
amitaba.net
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare! Di seguito alcuni dei nostri viaggiatori a partire da aprile 22.2 months ago