Per coloro che amano un contatto diretto con l’ambiente l’Egitto offre molte insospettate opportunità di allontanarsi dal rumore dei motori per assaporare le bellezze naturali del deserto ed il fascino dei resti archeologici nella più assoluta quiete.
Amitaba ha proposto diversi programmi dedicati a queste esperienze; di seguito trovate delle indicazioni per alcuni itinerari particolarmente interessanti, che consentono di esplorare il Nilo in feluca, di sperimentare la magia del muoversi nel deserto con una carovana di cammelli, o semplicemente di camminare a piedi nel deserto.
Tutte queste esperienze richiedono un buono spirito di adattamento, ma ripagano gli appassionati con dei momenti di vita irripetibili.
Il Nilo in feluca
La proposta che abbiamo messo a punto consente di navigare a vela seguendo per quattro giorni la corrente del tratto più bello del Nilo tra Assuan e Edfu, uno dei luoghi al mondo più decantati da poeti e scrittori. Ci si sofferma nei luoghi storici e ci si immerge nella dimensione senza tempo dei villaggi, immersi in una natura stupenda.
Carovane di cammelli
Molti di noi hanno sognato fin da quando eravamo bambini di attraversare un vasto deserto con una carovana di cammelli… Questo desiderio non è così difficile da realizzare, e il deserto d’Egitto offre molte possibilità fantastiche. Amitaba ha individuato tre percorsi eccezionalmente belli, che sono delle vere ‘carovane’, non dei finti giretti per turisti: si trasporta tutto l’occorrente per i campi, le provviste e l’acqua. Il percorso da noi maggiormente consigliato copre un territorio di bellezza fiabesca attraverso il Deserto Bianco, un tragitto di 4 giorni con i cammelli. Sono possibili anche percorsi più lunghi, tra cui abbiamo selezionato le piste di Dakhla, un itinerario in Sinai ed altre rotte attraverso il Mare di Sabbia, riservate ai leggendari nomadi Toubou o ad espertissimi veterani del deserto.
A piedi nel deserto
I problemi principali per chi desidera fare un trekking nel deserto sono lo spazio vastissimo ed i rifornimenti inesistenti. Quindi il modo migliore è di camminare utilizzando i cammelli per il trasporto delle provviste e selezionando dei luoghi che presentino una grande varietà ambientale su brevi distanze, a meno che qualcuno non voglia semplicemente procedere per giorni senza riferimenti seguendo una direzione cardinale fissa, nel qual caso, anche questo è possibile! Se si usano i cammelli per trasportare il materiale, può sorgere spontanea l’idea di montarne uno quando si è stanchi: infatti solitamente si tengono delle montature libere da utilizzare se sopravviene la fatica. Nella scelta di un itinerario, si consideri che i tracciati seguiti dalle carovane di cammelli possono essere ottimamente utilizzati anche come percorsi a piedi; uno dei percorsi più belli ed adatti agli amanti del trekking è nel Sinai.
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
3 hours ago
2 days ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash3 days ago
1 week ago
1 week ago
Sikkim regno Himalaiano. Alle porte di Kanchendzonga.
amitaba.net
Sikkim regno Himalaiano, con i siti principali del Sikkim includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e Darjeeling1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Incontro con la cultura tibetana. Spiritualità ed antiche scienze.
amitaba.net
Dal Tempio d'Oro a Dharamsala una grande immersione nella cultura spirituale dell'India, che spazia dall'astrologia all'arte ed ai rituali2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Quattro affascinanti festival.
amitaba.net
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Il viaggio percorre le valli del Bhutan arrivando nei siti principali della parte occidentale del Paese.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
India Himalaia: Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang.
amitaba.net
Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang. I grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano, incontro tra sciamanesimo e buddismo tibetano1 month ago
1 month ago
1 month ago
Iran: Deserto del Dasht-e Kavir
amitaba.net
Iran: Iran: Deserto del Dasht-e Kavir. Vasti spazi, antiche oasi e siti storici, da Teheran a Yadz1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
2 months ago
2 months ago
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare!
amitaba.net
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare! Di seguito alcuni dei nostri viaggiatori a partire da aprile 22.2 months ago