Rarissimi sono i maestri in grado di trasmettere l’insegnamento di Kalachakra e tra questi il Dalai Lama è il più qualificato. Diversamente dalle altre iniziazioni elevate del Mahanuttarayogatantra solitamente conferite individualmente o ad un ristretto gruppo di discepoli, questa iniziazione viene data anche a vasti gruppi di persone, quale messaggio di pace proveniente da Shambala per l’intera umanità. Coloro che ne ricevono l’energia ispiratrice stabiliscono un’importante connessione con il mistico regno segreto. L’attuale Dalai Lama lo ha conferito per 34 volte tra il 1954 ed 2020.
Il legame che intercorre tra il Dalai Lama e il Tantra di Kalachakra è molto stretto, infatti SS è considerato l’incarnazione del Kulika Pundarika, uno dei re di Shambala; e il VII Dalai Lama (XVII sec.) ha fatto costruire il Namgyal quale monastero personale specializzato nel rituale e nella pratiche estremamente elaborate del Kalachakra. Questa iniziazione è collegata alla pace nel mondo (vedi la descrizione della guerra di Shambala), e in questo momento storico in cui il nostro globo è diventato estremamente interdipendente la pratica del Kalachakra riveste rilevante importanza.
Il Dalai Lama, Kalu Rinpoce e altri maestri del Kalachakra, hanno dichiarato che l’esposizione pubblica di questo tantra è molto utile per aiutare l’umanità nel corso della degenerazione dei tempi. L’iniziazione per la maggior parte dei partecipanti può essere considerata come una benedizione, un segno di buon auspicio, anche se molti di loro non si impegneranno nella pratica yogica vera e propria il fatto di essere presenti al conferimento pone comunque dei potenti semi positivi.
Data | Località | Partecipanti | |
1 | Maggio 1954 | Norbulingka, Lhasa, Tibet | 100,000 |
2 | Aprile 1956 | Norbulingka, Lhasa, Tibet | 100,000 |
3 | Marzo 1970 | Dharamsala, India | 30,000 |
4 | Maggio 1971 | Bylakuppe, Karnataka, India | 10,000 |
5 | Dicembre 1974 | Bodhgaya, Bihar, India | 100,000 |
6 | Settembre 1976 | Leh, Ladakh, India | 40,000 |
7 | Luglio 1981 | Madison, Wisconsin, USA | 1,500 |
8 | Aprile 1983 | Bomdila, Arunachal Pradesh, India | 5,000 |
9 | Agosto 1983 | Tabo, Spiti, H.P., India | 10,000 |
10 | Luglio 1985 | Rikon, Switzerland | 6,000 |
11 | Dicembre 1985 | Bodhgaya, Bihar, India | 200,000 |
12 | Luglio 1988 | Zanskar, Jammu & Kashmir, India | 10,000 |
13 | Luglio 1989 | Los Angeles, USA | 3,300 |
14 | Dicembre 1990 | Sarnath, Varanasi, Uttar P., India | 130,000 |
15 | Ottobre 1991 | New York, USA | 3,000 |
16 | Agosto 1992 | Kalpa, Kinnaur, India | 20,000 |
17 | Aprile 1993 | Gangtok, Sikkim, India | 100,000 |
18 | Luglio 1994 | Jispa, Keylong, Himachal P., India | 30,000 |
19 | Dicembre 1994 | Barcelona, Spain | 3,000 |
20 | Gennaio 1995 | Mundgod, Karnataka, India | 50,000 |
21 | Agosto 1995 | Ulaan Baatar, Mongolia | 30,000 |
22 | Giugno 1996 | Tabo, Spiti, India | 20,000 |
23 | Settembre 1996 | Sidney, Australia | 3,000 |
24 | Dicembre 1996 | Salugara, West Bengal, India | 200,000 |
25 | Agosto 1999 | Bloomington, Indiana, USA | 4,000 |
26 | Agosto 2000 | Key Monastery, Spiti, India | 25,000 |
27 | Ottobre 2002 | Graz, Austria | 10,000 |
28 | Gennaio 2003 | Bodhgaya, Bihar, India | 200,000 |
29 | Aprile 2004 | Toronto, Canada | 8,000 |
30 | Gennaio 2006 | Amaravathi, India | 100,000 |
31 | Luglio 2011 | Washington, USA | 8,000 |
32 | Gennaio 2012 | Bodhgaya, Bihar, India | 200,000 |
33 | Luglio 2014 | Leh (Ladakh), India | 150,000 |
34 | Gennaio 2017 | Bodhgaya, Bihar, India | 200,000 |
Per qualsiasi domanda e curiosità,
compila tutti i campi del form:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
5 hours ago
Sikkim regno Himalaiano. Alle porte di Kanchendzonga.
amitaba.net
Sikkim regno Himalaiano, con i siti principali del Sikkim includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e Darjeeling21 hours ago
5 days ago
1 week ago
Incontro con la cultura tibetana. Spiritualità ed antiche scienze.
amitaba.net
Dal Tempio d'Oro a Dharamsala una grande immersione nella cultura spirituale dell'India, che spazia dall'astrologia all'arte ed ai rituali1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Quattro affascinanti festival.
amitaba.net
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Il viaggio percorre le valli del Bhutan arrivando nei siti principali della parte occidentale del Paese.2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
India Himalaia: Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang.
amitaba.net
Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang. I grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano, incontro tra sciamanesimo e buddismo tibetano3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
Iran: Deserto del Dasht-e Kavir
amitaba.net
Iran: Iran: Deserto del Dasht-e Kavir. Vasti spazi, antiche oasi e siti storici, da Teheran a Yadz4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare!
amitaba.net
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare! Di seguito alcuni dei nostri viaggiatori a partire da aprile 22.1 month ago
2 months ago
2 months ago
2 months ago
Argentina: Grande esplorazione della Puna Argentina
amitaba.net
Argentina: Grande esplorazione della Puna Argentina. Viaggio in collaborazione con TerraFerma2 months ago