Skip to main content

Mongolia, famiglie nomadi

Ogni aiuto che si può dare è sempre solo una goccia nel mare… Ma se ci diamo da fare in molti, qualcosa si riesce a fare! Di seguito trovate le immagini e una breve storia di cinque delle famiglie in Mongolia che hanno beneficiato di una donazione Amitaba per l’acquisto delle gher.

 

Famiglia Naranbaatar

Famiglia Naranbaatar

Nel 2015, Nasanjargal Naranbaatar e Byambasuren Jawzanpagam, una coppia di giovani mongoli rispettivamente di 31 e 34 anni, hanno perso tutti gli animali a causa dell’inverno particolarmente rigido e, per sopravvivere e non dover emigrare nella capitale, hanno venduto la loro gher con tutti i mobili, trasferendosi in una baracca di legno inadatta al clima mongolo e, infatti, la moglie si è ammalata di polmonite a causa del freddo.
Tramite il Monastero Shankh, da anni supportato da Amitaba, abbiamo saputo di questa situazione di profonda indigenza e, nell’ottobre 2016, ci siamo attivati per acquistare e montare una nuova gher completa di mobili, che permetterà loro di trascorrere un inverno più caldo e li aiuterà a ricominciare una nuova vita.

Famiglia Byambatsetseg

Famiglia Byambatsetseg

La famiglia Byambatsetseg proviene dalla provincia di Khovd, dove nel 2004 avevano perso tutti gli animali che accudivano per via della rigidità dell’inverno. La madre ha tre figli dai 16 ai 22 anni e si prende cura anche si sua madre, la nonna, che ha 78 anni che è malata di cancro. Una delle due figlie gemelle sedicenni ha dei problemi di salute a causa di un incidente provocatole da un’auto. Unico reddito disponibile è la pensione della nonna. Il sindaco di Khoroo le ha donato un piccolo terreno dove poter collocare una gher.

Famiglia Enkhmaa

La madre è originaria delle provincia di Bayankhongor e si è trasferita ad Ulaanbaatar nel 2004 per cercare delle opportunità di lavoro. Suo marito ha divorziato e si è tenuto la gher dove vivevano abbandonando lei e i figli. Per sopravvivere prepara tè e caffè al mercato di Narantuul. La ONG Asral le dà supporto con aiuti alimentari e tenendo i due figli presso il suo asilo. Le è stata fornita una gher per evitare che tra tutti gli aggravi dovesse racimolare anche dei denari per pagare un affitto.

Famiglia Enkhsukh

Famiglia Enkhsukh

La famiglia di Enkhsukh e composta da lui, la moglie Ankhtuya e due figli, Munkh Orgil, un maschietto di sei anni, e Munkh Enerel di quattro anni che frequentano l’asilo pubblico. Questa famiglia ha molte difficoltà economiche, infatti il marito lavora stagionalmente nel settore dell’edilizia che è attiva da maggio a settembre, con uno stipendio molto basso. Prima di ricevere la gher vivevano in una prestata momentaneamente da un amico che avrebbero dovuto restituire in primavera, infatti la loro è andata persa a causa di un incendio. La loro indigenza è dovuta soprattutto alla mancanza di familiari, da entrambe le parti, che possano aiutarli.

Famiglia Khulan

Questa famiglia è formata dalla nonna Davaakhuu di 76 anni (molti per la Mongolia) da sua figlia Khulan e dai due bambini, la figlia di 12 e il figlio di 7. La madre non ha un lavoro fisso, fa dei lavori saltuari come sarta; la gher dove vivevano era in affitto. Vivono soprattutto con la pensione della nonna di circa € 60 al mese. Dopo la morte del marito Khulan ha dovuto vendere il terreno dove viveva e anche la casa a causa delle difficoltà economiche. La nuova gher dà alla famiglia una stabilità che gli permette di guardare più positivamente al futuro.

  INFORMAZIONI SULLE ATTIVITÀ

Se vuoi richiedere informazioni o partecipare ai nostri progetti:

[contact-form-7 id=”1916″ title=”Modulo di contatto 1″]