Skip to main content

Dren-Giong. Appunti di un viaggio nell’Himalaya

Fosco Maraini

Dren-giong. Appunti d'un viaggio nell'Imalaia di Fosco Maraini
Fosco Maraini

  Autore

Fosco Maraini

  Titolo

Dren-Giong. Appunti di un viaggio nell’Himalaya

  Contenuti

Per conoscere e scoprire il Sikkim, una zona che amo molto e questo racconto offre una visione di come fosse prima, è una finestra sul tempo.
Alessandro Zuzic


Nel 1937 Maraini ha venticinque anni appena: alla fine del viaggio di studio decide di ritardare il ritorno e di «gironzolare» per l’alto Sikkim insieme a Drolmà, una cagnolina nera incontrata per caso e che diventerà la sua inseparabile compagna, al punto che farà ritorno con lui in Italia. In un mondo così diverso da quell’Italia e quell’Europa che si stavano preparando a una nuova devastante guerra, Maraini osserva e cammina, prende rapidi appunti e scatta fotografie, aprendo gli occhi su un universo in cui regnano la natura, i popoli, le religioni, l’arte e la bellezza in tutte le sue forme. E il suo modo di guardare il mondo è già quello dei suoi libri più maturi, così come la capacità di coinvolgere i lettori nei paesaggi naturalistici e umani del pianeta. Da questo viaggio nasce “Dren-giong” che, a settant’anni dalla sua prima pubblicazione, viene riproposto in un’edizione fedele all’originale e illustrata con le splendide fotografie dell’autore oggi conservate presso il Gabinetto Vieusseux.

  Tag