Con Alessandro Zuzic, fondatore di Amitaba
La regione trans himalaiana dell’India è tra le aree più spettacolari e culturalmente interessanti del mondo; Alessandro Zuzic (Tsering Dorje è il suo nome tibetano) l’ha esplorata minuziosamente nel corso di oltre trent’anni di viaggi e ricerche specifiche. La presentazione traccia un percorso che la attraversa integralmente da ovest verso est: partendo dal Kashmir le immagini e i racconti portano nel cuore dello Zanskar e in Ladakh scoprendone i luoghi più segreti, attraverso antichi sentieri che scavalcano gole e passi. Si esplorano la valle dell’Indo, Nubra e gli altopiani con i laghi di Pangong e del Rupshu arrivando da qui in Spiti e oltre. La presentazione è sequenziale, così come potrebbe essere effettivamente realizzata una grande traversata di queste regioni; sul percorso si incontrano siti storici, diversi festival e i luoghi artisticamente più belli, avendo così un quadro piuttosto completo di questa meravigliosa parte del mondo. Il materiale è stato raccolto da Alessandro nel corso di una vita di esplorazioni.
La regione trans himalaiana dell’India è tra le aree più spettacolari e culturalmente interessanti del mondo. La presentazione traccia un percorso che partendo da ovest nel Kashmir porta nel cuore dello Zanskar scoprendone i luoghi più segreti e giungendo in Ladakh attraverso antichi sentieri che scavalcano gole e passi; in Ladakh si esplorano la valle dell’Indo, Nubra e gli altopiani con i laghi di Pangong e del Rupshu arrivando da qui in Spiti e proseguendo fino al Kinnaur. L’esposizione è sequenziale, come potrebbe essere effettivamente realizzata una grande traversata di queste regioni; sul percorso si incontrano siti storici, diversi festival e i luoghi artisticamente più belli, avendo così un quadro piuttosto completo di questa meravigliosa parte del mondo. Il materiale è stato raccolto da Zuzic Tsering Dorje nel corso di oltre trent’anni di esplorazioni.
Lunedì 20 MAGGIO 2013
Presso Società Azimut – Roma (RM)
Martedì 21 MAGGIO 2013
Presso Libreria Azalai, via Mora 15 – Milano (MI)
Mercoledì 22 MAGGIO 2013
Presso Associazione La Place – Aosta (AO)
Giovedì 23 MAGGIO 2013
Presso Centro Servizi per il Volontariato, via Giovanni Giolitti 21 – Torino (TO)
Martedì 28 MAGGIO 2013
Presso CAI (Sez. Prato), via Banchelli 9 – Prato (PO)
Mercoledì 29 MAGGIO 2013
Presso Centro Dharma Visuddha, via dei Pioppi 4 – Verona (VR)
Giovedì 30 MAGGIO 2013
Presso Castello Malvezzi, via Colle San Giuseppe 1 – Brescia (BS)
Se vuoi iscriverti ad un evento e/o richiedere informazioni:
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
2 days ago
Tagikistan: Wakhan e Pamir, nel cuore dell’Asia Centrale
amitaba.net
Tagikistan: Wakhan e Pamir, un viaggio tra culture ed etnie affascinanti, alla scoperta di una natura sorprendente2 days ago
6 days ago
7 days ago
1 week ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda
amitaba.net
Sri Lanka: Festival di Kandy, storia ed ayurveda. Benessere di corpo e mente nella Gemma dei Tropici.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
amitaba.net
Conoscere il Madagascar, dagli altopiani alle coste dell'Ovest, dalle foreste pluviali agli altopiani centrali.4 weeks ago
4 weeks ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
Tagikistan: Wakhan e Pamir, nel cuore dell’Asia Centrale
amitaba.net
Tagikistan: Wakhan e Pamir, un viaggio tra culture ed etnie affascinanti, alla scoperta di una natura sorprendente1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago