Conferenza Nepal 2017
Nepal, gioiello del mondo
L’evento è stato presentato mercoledì 05 aprile 2017 presso il CAI (Sez. Pianezza) di via Moncenisio 1, Pianezza (TO).
Con Alessandro Zuzic, fondatore di Amitaba
La tragedia del terremoto del 2015 ha portato l’attenzione del mondo sul Nepal; ci siamo trovati in tantissimi a desiderare di aiutare in ogni modo possibile una situazione difficilissima e dolorosa, scoprendo di nutrire un grande affetto per persone e luoghi che hanno popolato i nostri sogni per decenni, dalle epopee delle alte vette dove regnano gli Sherpa alla mitica “freak street” di Katmandu, spiaggia mistica dell’occidente.
Ma perché è così speciale questo Paese? Sicuramente per una storia vissuta senza interferenze esterne per migliaia di anni, per un intreccio di etnie e religioni unico al mondo, per una natura formidabile, per una raffinatezza artistica sublime, per mille e uno di questi motivi.
Scopo dell’incontro è avvicinare e apprezzare l’unicità di un luogo così prezioso, e ci si augura anche di poter stimolare un contributo concreto per la ricostruzione.
Ascolteremo i racconti e vedremo delle immagini che ci porta Alessandro Tsering Dorje di Amitaba, che da oltre 35 anni studia la cultura himalaiana e conduce viaggi e spedizioni in quelle magiche valli, ed è attivo nella Stupa Onlus di cui è consigliere, un’organizzazione umanitaria che si è adoperata in attività di aiuto ai terremotati nepalesi.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
Se vuoi iscriverti ad un evento e/o richiedere informazioni: