Leggere e viaggiare … Spesso i nostri viaggi si ispirano a sogni ed immagini, che sovente nascono da desideri coltivati grazie alle belle letture! Ed a volte è stato proprio un bel libro il nostro ottimo compagno di un’avventura. Abbiamo così pensato di chiedere ai nostri amici viaggiatori quali letture fossero state di maggior ispirazione: non importa se saggi o narrativa, ciò che conta è che abbiano lasciato un segno positivo. È nata così questa raccolta, per condividere le nostre emozioni culturali.
Non dirmi quanti anni hai, o quanto sei educato e colto, dimmi dove hai viaggiato e che cosa hai letto (Maometto)
Leggo per legittima difesa (Woody Allen)
Abbiamo ricevuto un certo numero di indicazioni, così i “Consigli di lettura” sono stati divisi in cinque gruppi, per facilitarne la cernita:
Un piccolo suggerimento, cerchiamo di andare in libreria! E, perché no, anche nelle biblioteche. E’ così bello frequentare le librerie, intrise del fascino del voler conoscere ed accudite da persone che hanno passione per il loro lavoro ed amano i libri che propongono.
Di seguito i recapiti di alcuni di questi preziosi templi del sapere:
Bari – Libreria Roma
Bologna – Libreria Ulisse
Catania – Libreria Cavallotto
Firenze – On the road Libreria
Milano – Tempo Ritrovato Libri
Padova – Libreria Pangea
Palermo – Libreria del mare
Rimini – Block 60
Roma – Libreria Aseq
Sondrio – Vel La Libreria del Viaggiatore
Torino – Il Giramondo
Trento – Libreria Viaggeria
Verona – Gulliver Libri per Viaggiare
Amitaba ringrazia gli amici viaggiatori che hanno dato il loro contribuito: Alessandro Zuzic, Alfredo Savino, Camilla Brandani, Giovanni Menini, Monica Morganti, Olga Piscitelli, Roberta Sesana, Paola Albini, Sabrina e Romana Pastacaldi, Stefano Berra.
Viale Ca’ Granda, 29 (cit. # 79)
20162 Milano
orari: lun ven 9.30 / 18.00
tel. 02 33614196
cell. 333 1953284
email: amitaba@amitaba.net
part. IVA 13152290154
codice univoco per FE: T9K4ZHO
Amitaba invia bimestralmente ai propri amici viaggiatori tramite posta elettronica il “Diario di bordo”, una raccolta che focalizza alcuni dei viaggi in partenza, presenta diversi argomenti di ambito culturale e immagini dei viaggiatori.
3 hours ago
2 days ago
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash
amitaba.net
Pakistan: Karakorum, Himalaia e Hindu Kush, con la festa di primavera dei Kalash3 days ago
1 week ago
1 week ago
Sikkim regno Himalaiano. Alle porte di Kanchendzonga.
amitaba.net
Sikkim regno Himalaiano, con i siti principali del Sikkim includendo anche la visita alle cittadine collinari di Kalimpong e Darjeeling1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
Incontro con la cultura tibetana. Spiritualità ed antiche scienze.
amitaba.net
Dal Tempio d'Oro a Dharamsala una grande immersione nella cultura spirituale dell'India, che spazia dall'astrologia all'arte ed ai rituali2 weeks ago
3 weeks ago
3 weeks ago
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Quattro affascinanti festival.
amitaba.net
Bhutan: Gasa, Paro e Dzongdraka. Il viaggio percorre le valli del Bhutan arrivando nei siti principali della parte occidentale del Paese.3 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
4 weeks ago
India Himalaia: Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang.
amitaba.net
Stock Guru Tsechu e Matho Nagrang. I grandi festival oracolari dell’Himalaia indiano, incontro tra sciamanesimo e buddismo tibetano1 month ago
1 month ago
1 month ago
Iran: Deserto del Dasht-e Kavir
amitaba.net
Iran: Iran: Deserto del Dasht-e Kavir. Vasti spazi, antiche oasi e siti storici, da Teheran a Yadz1 month ago
1 month ago
1 month ago
1 month ago
2 months ago
2 months ago
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare!
amitaba.net
I nostri gruppi. Finalmente si è ripreso a viaggiare! Di seguito alcuni dei nostri viaggiatori a partire da aprile 22.2 months ago